project 0 Postato 18 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 18 Febbraio 2016 Ciao Project. Io volevo farlo proprio per la mia. Misurando il mio solito BRC viene lungo 12cm, l'EMER sembrava più piccolo ma guardando sul loro sito vedo che è la distanza tra i due innesti è 12,2cm. Te hai fatto qualcosa di particolare o hai solo sfilato il vecchio mollando le due fascette e infilato questo al posto? Se hai il filtro FJ BRC gli attacchi dell'Emer vanno perfetti. Ricorda che, rispetto al filtro in linea, quello a decantazione va fissato con una staffa (in dotazione al kit) in posizione circa verticale. Ciao Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 2 Aprile 2016 Report Share Postato 2 Aprile 2016 Ciao, quindi mi confermi che basta mollare le fascette e mettere quello nuovo? La staffa è un problema: i ricambisti che trovo online vendono il meat & doria che è senza staffa. Il tuo era originale Emer? Ha un codice prodotto? Grazie Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 4 Aprile 2016 Author Report Share Postato 4 Aprile 2016 Secondo me la staffa è sempre compresa. Comunque sia puoi prendere una normalissima staffetta da commercio, forarla e piegarla in base alle tue esigenze. Gli attacchi a memoria sono per tubo Ø12. Stassera misuro il vecchio FJ BRC e ti confermo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 7 Aprile 2016 Author Report Share Postato 7 Aprile 2016 Confermo, attacchi filtro Ø12 circa per tubo Ø11 circa. Ciao Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 10 Aprile 2016 Report Share Postato 10 Aprile 2016 vorrei aggiungere un consiglio-considerazione. Il filtro a decantazione va montato con tubi in posizione il più orizzontale possibile e con la vaschetta di raccolta dell'olio il più verticale possibile, inoltre sarebbe ideale posizionarlo più in basso del riduttore e di conseguenza degli iniettori anche a discapito della lunghezza del tubo .... Quote Link to post Share on other sites
Herbie 0 Postato 4 Maggio 2016 Report Share Postato 4 Maggio 2016 A conferma dell'ottimo consiglio di AutoGasTwins ho un impianto aspirato in cui ho la valvola/filtro in linea provvisto di coppetta sul fondo che raccoglie sul fondo assai poco liquido. La maggior parte del liquido la vedo invece sulla metà inferiore del riduttore, c'è un apposito tappo a vite per farlo uscire. Il riduttore è montato almeno 20cm più in basso rispetto alla valvola-filtro di cui sopra. Invece il filtrino lo trovo sempre sporco di una specie di limatura di ferro mista ad olio. Quote Link to post Share on other sites
Gundam75 0 Postato 5 Maggio 2016 Report Share Postato 5 Maggio 2016 QUindi posso sostituire il mio filtro gpl per impianto Landi con uno di questi? Del GPL non conosco nulla. Grazie Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 22 Maggio 2016 Report Share Postato 22 Maggio 2016 Salve a tutti, La staffa non è inclusa ho dovuto prendere il tutto da rivenditore Emer. Questo è il mio vecchio montato ora, come vedete è inclinato...Qualcuno ha idee su come mette quello nuovo? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 22 Maggio 2016 Report Share Postato 22 Maggio 2016 Forse sarebbe meglio una foto di una zona più ampia ... Quote Link to post Share on other sites
altogpl 0 Postato 10 Giugno 2016 Report Share Postato 10 Giugno 2016 interessante discussione sul filtro, chiedo lumi: la mia hiunday atos prime del 2006 ha da poco (10.000 km) montato un impianto romano senza filtro: l'installatore mi ha detto che ha gli iniettori facilmente revisionabili ma cmq a me è sembrato strano. Posso chiedere di montare comunque un filtro (magari a decantazione) o questi impianti romano proprio non lo prevedono? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 10 Giugno 2016 Report Share Postato 10 Giugno 2016 Non li conosco, ma mi sembra improbabile che tu non possa montarci un filtro ... Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 10 Giugno 2016 Author Report Share Postato 10 Giugno 2016 Evitare magari di revisionare gli iniettori (mettendo un buon filtro) è sempre una cosa positiva. Io lo farei (tanto male non fa.) Ciao Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 10 Giugno 2016 Report Share Postato 10 Giugno 2016 sapevo questa cosa del romano ma io un filtro lo metterei, per quel che costa ( un filtro in carta normale costa sui 3€...) Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 15 Giugno 2016 Report Share Postato 15 Giugno 2016 Scusate il ritardo. Torno a postare la foto più grande Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 15 Giugno 2016 Report Share Postato 15 Giugno 2016 Il filtro BRC mi è stato fascettato "alla grande" alla staffa che vedete. Per assurdo potrei fascettare ugualmente l'altro, ma non mi piace. Vorrei usare la staffa Emer, ma dove l'aggancio? Se Autogastwins interviene sarei happy Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora