Jump to content

Cartelli stradali su manufatti privati


Post consigliati

Oggi noto che dove parcheggio di solito hanno messo il cartello di parcheggio regolamentato (sosta con disco orario di max di 1 ora), peraltro se non me l'avesse fatto notare una signora che sa che parcheggio sempre li, non me ne sarei manco accorto. Mi ha detto che l'hanno messo giovedì, oggi è sabato e non me n'ero accorto (infatti l'auto è ancora li, per fortuna senza multe), fate voi...

 

La cosa curiosa è questa: il cartello, all'apparenza regolamentare come forma/dimensioni/colore è attaccato ad un balcone del primo piano sopra quest'area di sosta, balcone privato. Posto che suppongo che ovviamente il privato abbia autorizzato la cosa, la mia domanda è circa la regolarità della cosa. 

 

Non è un po' troppo in alto? Sarò anche distratto, ma giuro che in 3 giorni non l'ho notato. Non dovrebbe essere riportata sul retro l'ordinanza con la quale è stato messo quel cartello? E come posso verificarlo se è su un balcone?

 

Ho cercato su internet cosa dice il CdS e il regolamento d'attuazione, ma non ci ho cavato nulla. Qualcuno ha notizie certe?

 

Se scopro che hanno fatto una roba fuori norma, glielo faccio togliere, o comunque vado a rompere le balle alle municipale

Link to post
Share on other sites

sono abbastanza ferrato sull'argomento perchè a casa mia fino a 10 giorni fa c'era un palo di un lampione , attaccato al mio muro di cinta....questo palo forse perchè ormai vecchio e fracido e forse per il troppo vento, a metà ottobre si è spezzato in due candendo sulla strada che proprio all'angolo con la mia casa si interseca con un'altra via comunale molto trafficata perchè collega in modo più veloce con il paese limitrofo che è più grande del mio e finge da Hub per tutta la valle. Dovendo re-installare il palo nuovo, l'amministrazione ha deciso di metterlo di fronte quello esistente, questo perchè nel frattempo il mio Comune è risultato vincitore di un bando regionale per l'illuminazione pubblica a risparmio energetico e quindi quella risultava, in un'ottica di revisione di tutto il piano pubblico di illuminazione che gradualmente si sta spostando, la migliore locazione. Sul vecchio palo, proprio perchè in prossimità di un incrocio, erano installati, nel senso di marcia due cartelli....il primo che indicava a chi giunge dalla strada di intersecazione di una serie di dossi, l'altro di attraversamenti pedonali, e un terzo che obbliga la velocità a 30 km/h....qualche giorno fa li trovo installati sulla ringhiera di recinzione di casa mia. Vedo su tutte le furie....chiamo un consigliere di minoranza, (mia moglie ha fatto parte della lista, purtroppo perdente)....mi mette in contatto con l'assessore alla viabilità che si scusa e mi dice che mi avrebbe fatto arrivare una richiesta scritta e se bonariamente mi chiedeva se potevamo evitare di rimuovere.....per buona pace comunale accettai...la lettera arrivò puntuale e io gli diedi il consenso.....mi informai intanto da un avvocato che mi disse che la procedura era giusta. Basta che loro ottenevano il consenso del proprietario dello stabile, se non è possibile avere altre alternative laddove le infrastutture non lo permettono è possibile allocare i segnali stradali presso le abitazioni private perchè vige il principio che si deve sempre tutelare l'interesse e la sicurezza collettiva......per quanto riguarda l'ordinanza, non è necessario più apporre dietro i segnali il numero di ordinanza...questo per permettere il "riciclo" dei segnali, una più veloce installazione, un veloce cambio del flusso di circolazione viaria.....parliamo sempre di strade vicoli vie e piazze nell'ambito comunale. Ci sono ovviamente degli standard che riguardano la "visibilità" del segnale e quindi una certa distanza dal pericolo o dalla "situazione" da indicare e l'altezza minima e massima di installazione, oltre che l'omologazione del segnale,la forma e il colore....ma questa è ovvio.

Link to post
Share on other sites

Grazie per la risposta.

 

Nel frattempo ho interpellato via email la municipale, e mi hanno confermato che è opera loro (del comune), e come "scusante" mi hanno detto che li, sulla ringhiera del balcone, c'era già un cartello di parcheggio, senza però l'indicazione di sosta di un'ora (come se il precedente rendesse lecito il successivo).

 

Nel frattempo ho guardato meglio il cds, ed effettivamente si parla SOLO di installazione su pali, ad altezza prestabilite (variabili a seconda delle circostanze), pali peraltro OMOLOGATI (ah... non è ammesso l'affollamento di più cartelli sullo stesso palo, massimo due e dello stesso tipo, cioè divieto, pericolo, ecc.). Sono ammesse in ambito urbano installazioni particolari, ma se non è l'unica possibilità, nel caso specifico non lo è: si può benissimo piantare un bel palo nel pavè del suolo pubblico, a lato del parcheggio, o meglio... su entrambi i lati.

 

Un cartello su un balcone al primo piano è invisibile, una volta che hai parcheggio, lo farò notare in risposta alla municipale. Non ho tantissima voglia di dare battaglia, ma un po' di rottura di maroni epistolare gliela faccio.

 

Nel frattempo mi sono (illegalmente) attrezzato: disco orario con motorino sulla parte posteriore, praticamente va avanti da solo. 4 Euro di investimento

Link to post
Share on other sites
  • 4 years later...

Anche se è vecchio mi interessa questo topic... sono stato chiamato da una famosa società di arredo urbano che si chiama Urban 360 Gradi perché devono integrare un palo accanto alla mia abitazione sita a Milano. Purtroppo non sono stato ancora contattato dal comune in merito... come dovrei muovermi? Devo contattare il comune? 

Grazie e saluti 

Link to post
Share on other sites

Puoi chiedere alla polizia municipale se sono responsabili loro o quale ufficio del Comune. Probabilmente la ditta ha solo l'appalto per i lavori. E, se nessuno controlla, vengono fatti coi piedi (e sono gentile...).

Ma il palo è tuo?

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...