Myau 0 Postato 19 Ottobre 2015 Report Share Postato 19 Ottobre 2015 Ho comprato il mese scorso una Renault Megan Scenic (seconda serie) del 2004, 1.6 benzina con circa 100.000 km in quanto la mia precedente auto è stata seriamente danneggiata da un pirata della strada. Ho avuto l'impianto GPL per gli ultimi 6 anni, e ora mi scoccia ritornare a pagare il carburante 1.50 euro al litro, specie ora che il prezzo del GPL è tornato ai livelli del 2009. La ragione per la quale non ho acquistato un'auto che già lo montasse è l'obbligo di cambiare la bombola ogni 10 anni e molte delle vetture "papabili" che ho trovato tra gli annunci erano prossime a tale scadenza. Ha senso, secondo voi, montare un impianto GPL su un'auto così vecchia? Lo metterei anche per svicolare le limitazioni alla circolazione e perché ho dei nipoti che vivono a 200km da me. Che ne dite? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 19 Ottobre 2015 Report Share Postato 19 Ottobre 2015 Visto che a quanto pare dovrai tenerla e se i km sono reali, si, conviene. Bisogna capire però se il motore ha valvole e sedi resistenti. Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 20 Ottobre 2015 Report Share Postato 20 Ottobre 2015 - Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 20 Ottobre 2015 Report Share Postato 20 Ottobre 2015 perchè a fine vita? in fondo se funziona bene può farlo per altri 5 6 anni con un minimo di manutenzione; i km sono pochi. se percorri km a sufficienza a ripagarti l'impianto e mettere in tasca un po di soldini fallo; con gli attuali prezzi della benzina e contando che quell'auto per le caratteristiche intrinseche non beve poco io non avrei dubbi. Le auto degli ultimi 20 anni percorrono tranquillamente 250000 km, magari gli interni si rovinano e scricchiolano ma la meccanica è molto robusta pensa che io ho messo l'impianto a una vecchia panda a quei km, ora alla soglia dei 190000 continua a girare; il clk è stato gasato a 120000, ora ha passato i 260000. Insomma verifica con un impiantista che il motore regga il gpl poi vai senza paura Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 20 Ottobre 2015 Report Share Postato 20 Ottobre 2015 quoto gli altri.... se funziona bene e ritieni di tenerla per un pò...... la mia Cuore ha appena fatto i 190.000 tutti i gas in 10 anni. poi,fare 200 km a benzina.....che brividi...... Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 20 Ottobre 2015 Report Share Postato 20 Ottobre 2015 Dipende da quanti km fai in un anno e dalle condizioni generali della vettura. Se ne fai 10.000 / anno e l'auto è complessivamente usurata, lasciala com'è perchè altri 10 anni non li farà (cedimenti strutturali di varie componentistiche). Se contrariamente l'auto è in buone condizioni generali e fai 20.000 km. / anno trasformala subito; in un anno e mezzo ammortizzi l'impianto, poi è tutto guadagno. In 5 anni arrivi a 200.000 km. che per un'auto 1600 cc con una manutenzione regolare è più che fattibile. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 23 Ottobre 2015 Report Share Postato 23 Ottobre 2015 Trovo sia sbagliato etichettare la tua Megane come auto a "fine vita", 100.000 km per un motore moderno, se ben fatti, sono nulla. L'impianto ha un senso se conti di tenere l'auto per qualche anno e/o percorri più di 10.000Km/anno. Oltretutto il 1.6 della Megane è noto per non essere un motore parco nei consumi. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 23 Ottobre 2015 Report Share Postato 23 Ottobre 2015 come il coevo 1.6 torque fiat.... Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 23 Ottobre 2015 Report Share Postato 23 Ottobre 2015 Esatto, purtroppo motori del genere al giorno d'oggi hanno ancora un senso solo se convertiti a gpl o metano,( vista la loro ottima compatibilità con i due carburanti alternativi), o in alternativa, se usati per percorrere veramente pochi km durante l'anno. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 23 Ottobre 2015 Report Share Postato 23 Ottobre 2015 come il coevo 1.6 torque fiat.... Io ce l'avevo nell'auto in foto e beveva solo in città col condizionatore acceso, in extraurbano a meno di non fare sorpassi a tutto andare beveva poco. Sono riuscito a fare 16,4 km/l reali e per un motore del genere non sono pochi Quote Link to post Share on other sites
Myau 0 Postato 25 Ottobre 2015 Author Report Share Postato 25 Ottobre 2015 Grazie per le vostre risposte. Ormai sono abbastanza deciso. Con l'auto mi trovo complessivamente bene (per domande e chiarimenti cercherò o creerò un topic apposito). Se si trattasse solo di pagare l'impianto lo farei domani. La "libertà mentale" che mi dava l'impianto gpl valeva il suo costo... nel senso "ovunque ci sia da andare, prendi l'auto e vai, senza fare i conti di quanto spendi e senza targhe alterne, blocco del traffico, area C.." Ora si tratta di scegliere un installatore. -Mediamente al giorno d'oggi quanto costa un impianto GPL? -È vero che il costo può cambiare notevolmente da zona a zona? -Non ci sono incentivi statali al momento? -conoscete installatori "collaudati" in zona Milano sud-ovest e hinterland? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 26 Ottobre 2015 Report Share Postato 26 Ottobre 2015 ciao, 1- il costo dipende da zona a zona, a Torino 1000 1200 tutto compreso (anche il collaudo farsa) per un motore semplice come il tuo 2- vero in quanto il grosso del costo è la mano d'opera come per il meccanico, il kit di componenti e le pratiche hanno un costo basso 3- Meno male che non ci sono tanto il vantaggio se lo prendevano solo produttore e installatore 4- non posso aiutarti Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 26 Ottobre 2015 Report Share Postato 26 Ottobre 2015 quoto tutti....100000 km non significa fine vita ma tarda adolescenza per un motore tutto sommato moderno...anche se di vecchia concezione perchè deriva dal vecchio 1.6 Renault....un must....un classico in quella casa d'oltralpe, affidabile e sicuramente gasabile. Come detto contatta un buon installatore ma soprattuto ascolta qualche parere in più...nel senso, rivolgiti a piu persone e senti piu campane e preventivi. facci sapere. Quote Link to post Share on other sites
Myau 0 Postato 26 Ottobre 2015 Author Report Share Postato 26 Ottobre 2015 Ho avuto il primo preventivo Landi a 1.100 euro tutto compreso. Riguardo al motore, quando ho aperto il cofano mi son chiesto... ma come fa un meccanico a lavorare su un motore così imboscato? Più di metà è praticamente sotto il cruscotto! Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 26 Ottobre 2015 Report Share Postato 26 Ottobre 2015 per molte cose si lavora da sotto credo, per il resto rosario e calendario con i santi...e il cliente paga Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora