Jump to content

Acquisto pneumatici online


Post consigliati

non voglio colpevolizzare chi ha preso una non catenabile, ma conoscendo l'Italiano medio, questo lo scopre all'ultimo momento e magari continua a girare con le estive e compra un paio di catene da 4 lire con riportata in etichetta la dicitura conforme per i suoi pneumatici. Ragionamento al limite accettabile se si circola in città di pianura.
 Poi magari pensa" ma se vado a Cortina figuriamoci se non sgombrano la strada dalla neve, mica vado in una baita sperduta".
Non so come sia andata per davvero ma credo che possano obbligarti a tornare indietro se non hai le catene in casi eccezionali e non a discrezione dell'agente ma con delibera apposita.

IO che sono allergico a code e similari, dovendo andare là e con quelle previsioni meteo avrei messo in auto le catene E avrei anticipato il grosso del traffico

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 66
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Beh, se compri un'auto con una misura non catenabile, pur sapendo di volerla o doverla catenare per qualunque motivo, e non parlo di catenarla "per finta" giusto per passare eventuali controlli (=fare vedere di avere catene a bordo), ma per effettiva necessità, la responsabilità dell'eventuale ignoranza circa la non-catenabilità è nell'acquirente: bisogna informarsi. Questo ovviamente senza buttare la croce addosso a nessuno, capita a tutti di essere superficiali nell'acquisto, spesso per mille motivi validissimi, però tant'è...

 

Poi per fortuna, termiche a parte (c'è chi non vuole metterle, magari perché non giustificate dall'uso), esistono diverse alternative per le ruote non catenabili, dalle catene a basso profilo, ai ragni, però sapendolo prima si pianifica, non si corre ai ripari.

Link to post
Share on other sites

Resta comunque il fatto che se uno in fase di acquisto non si preoccupa della non-catenabilità perché sa già che monterà gomme termiche, consapevole della loro oggettiva equivalenza (se non superiorità) rispetto alle catene nella quasi totalità delle circostanze, non merita accuse di superficialità.

Altrimenti, per dire, si dovrebbe definire superficiale anche chi compra una vettura sprovvista di freni carboceramici, ovvero freni che come è noto in determinate situazioni (per lo più lontane dalla normale circolazione stradale) possono senz'altro evitare il verificarsi di qualche tragedia. :)

Link to post
Share on other sites

non voglio accusare nessuno, ma penso che le persone presenti su questo forum non rappresentino la  tipologia di automobilista medio, non per pavoneggiarmi o pavoneggiarci, ma perchè oggettivamente all'80% interessa nulla della tecnica/normativa, basta che l'auto sia bella secondo il gusto personale e costi poco a mantenerla

Link to post
Share on other sites

Resta comunque il fatto che se uno in fase di acquisto non si preoccupa della non-catenabilità perché sa già che monterà gomme termiche, consapevole della loro oggettiva equivalenza (se non superiorità) rispetto alle catene nella quasi totalità delle circostanze, non merita accuse di superficialità.

 

Altrimenti, per dire, si dovrebbe definire superficiale anche chi compra una vettura sprovvista di freni carboceramici, ovvero freni che come è noto in determinate situazioni (per lo più lontane dalla normale circolazione stradale) possono senz'altro evitare il verificarsi di qualche tragedia. :)

 

Mi sembra un paragone un pochino acrobatico...

 

Tornando al punto, se sai che vorrai o potresti essere nelle condizioni di dover catenare la macchina, è tuo onere informarti. Fine. Ovvio che se parti dal presupposto che tanto metti le termiche (che confermo essere equivalenti per il CdS, e nessuno può contestare la scelta termiche vs. catene), allora te ne puoi anche fregare, tanto non le catene non le monterai mai, ma non era questo il mio discorso sulla questione di essere superficiali. Il problema è chi cade dal pero quando scopre che non potrà mettere le catene "normali" sulle ruote che ha scelto (e ce ne sono...)

 

PS. A proposito di condizioni eccezionali di cui si discuteva qualche post fa, sentivo minuti fa il telegiornale e parlavano di Cervinia, la cui strada d'accesso è stata chiusa per le nevicate eccezionali, infatti molti si sono dovuti fermare a dormire nelle località a valle (o chi era a Cervinia li è rimasto). In casi di questo tipo penso che le FdO abbiano piena discrezionalità sul se e sul chi fare passare e chi no (nel caso specifico hanno fermato tutti, anche se con 4x4 catenati, per dire, fino a pulizia accettabile della strada), ma non è in discussione l'obbligatorietà delle catene rispetto alle termiche

Link to post
Share on other sites

Il problema di Cervinia è diverso. Si chiama "slavine". Cioè: la strada che da Cervinia porta in val d'Aosta, è situata in posti che possono essere soggetti a slavine. Per questo motivo, sin dagli anni '70 (...!) periodicamente si rendeva necessario chiuderla.

Negli anni '70, appena il meteo lo consentiva, i maestri di sci venivano portati con qualche granata nello zaino, in elicottero, sui pendii più a rischio distacchi, per creare le condizioni di un distacco artificiale (a base di granate!!! :blink:  :rolleyes: ). Poi, rimosse le cornici più pericolose, scendevano a valle con gli sci, tagliando i manti più instabili e favorendo quindi, in condizioni di sicurezza, il distacco di slavine.

A seguire: spazzaneve (quelli a turbina...), spargi sale e riapertura della strada.

 

Oggi il problema è molto più limitato, data la diffusa costruzione di gallerie e strade con tetti di protezione, in funzione anti-slavine. Ma quando nevica forte, non basta. A quel punto, si torna alla metodica che ho appena esposto, degli anni '70...

Perché il problema è semplice: se sei in auto e vieni investito da una slavina, non ci sono catene o gomme termiche che tengano. Ti ritrovano al disgelo!!! :lol:

Link to post
Share on other sites

Ok, ma il discorso era molto più banale: in condizioni "particolari" (che sia per strade impraticabili se non con il gatto delle nevi o per slavine), possono chiudere la strada o limitare discrezionalmente il transito a chi vogliono loro, a prescindere da catene, gomme da neve, 4x4 o cingolati. In condizioni normali di circolazione, per il CdS catene = pneumatici da neve, ognuno scelga ciò che meglio si adatta alle proprie condizioni

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...