Pinkus 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 Pinkus, dimentichi un dettaglio. Ad esempio in Emilia Romagna, già oggi non si può circolare con diesel e1, 2 e 3. Immagino che tempo un paio d'anni toccherà agli e4. Quindi, la strada di ridurre la omologazione da 5 a 4 mi sembra sbarrata. A meno di offrire un congruo risarcimento in denaro. Cosa difficile. Meglio eliminare il software incriminato e far consumare un po' di più le auto. Vedo difficile per un consumatore dimostrare in tribunale un degrado prestazionale. Ci diranno che hanno trovato mappe che fanno quadrare il cerchio. Non sarà vero. Ma è così per tutte le auto ed a quel punto gli avvocati VW avranno gioco facile a dimostrare che è così perché questa è la tecnica allo stato attuale delle conoscenze (attuale=euro 5). Non sarà vero ancora una volta. Ma come si fa a dimostrarlo? Ma infatti ho sempre detto che sicuramente le auto non verranno ri-omologate, né declassate, né nulla. Possono circolare tranquillamente, salvo venir ritoccate in fase di "richiamo" (chiamiamolo così, tanto ci capiamo, anche se magari un vero richiamo non sarà, vedremo), sempre che uno si presenti al richiamo. Comunque, come già detto, una rimappa e l'auto torna più brillante, se non di più, di prima, uno che sfumazza nero in più o in meno manco si nota: sul libretto euro5, allo scarico euro1 (forse) Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 Pinkus, dimentichi un dettaglio. Ad esempio in Emilia Romagna, già oggi non si può circolare con diesel e1, 2 e 3. Sei sicuro? forse solo in città perchè in provincia ne vedo circolare un sacco e da me le FdO sono molto severe... Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 9 Ottobre 2015 Report Share Postato 9 Ottobre 2015 Ci sono percorsi consentiti. La legge stabilisce che siano i sindaci a decidere. Questa è la regola regionale. Mi risulta che la Lombardia sia ancora più restrittiva. Però anche in Lombardia ogni sindaco è re del suo piccolo regno! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 18 Ottobre 2015 Report Share Postato 18 Ottobre 2015 ...fossi al posto di un cliente TRUFFATO non mi farei tante domande...una sola certezza: DENUNCIARLI punto! Quote Link to post Share on other sites
MultiJet170 0 Postato 18 Ottobre 2015 Report Share Postato 18 Ottobre 2015 Guardate, sfumazzare con auto vecchie è un conto, alterare le emissioni per passare le omologazioni e tutt'altra cosa. Persino gli aspirapolvere, da una certa data non possono avere più di una certa potenza, pertanto TUTTI i costruttori hanno dovuto aumentarne l'efficineza, prima era tutto molto semplice, un bel motore da 2000 W e il gioco era fatto. Quindi, se da una certa data, le normative per le auto di nuova immatricolazione man mano cambiavano, troppo facile aggirarle sperando che nessuno se ne sarebbe mai accorto. Anche perché, se il parco auto deve innovarsi inquinando sempre di meno fino ad arrivare al famoso target: EMISSIONI ZERO, la strada da percorrere è già tracciata, cioè regole sulle emissioni sempre più restrittive, costringendo i costruttori, intanto a rispettarle e soprattutto a fare ricerca per migliorare sempre di più i veicoli nei confronti dell'aria che tutti respiriamo. Avete provato a camminare sui marciapiedi di una grande città, nelle ore di punta, con a pochi cm di distanza la solita coda di auto con i motori accesi ? Ebbene, ecco un buon motivo perché le centraline debbano lavorare correttamente, soprattutto, se sotto il cofano, batte un motore diesel. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora