vdgcs 0 Postato 28 Settembre 2015 Report Share Postato 28 Settembre 2015 Ragazzi da oltre due anni, sul web, anche navigando su Facebook, compaiono foto e indiscrezioni su una fantomatica fiat 127....ho consultato il sito Fiat ufficiale ma non ne parlano da nessuna parte su di esso.....oggi addirittura hanno messo le foto di una nuova UNO, che in realtà richiama alla Mille prodotta in Brasile e destinata al mercato di quei paesi (Latino-americani e Africani), in via di sviluppo fino a tutto il 2014. Anche questa è una bufala? Perchè la 127 sarebbe un obbrobrio, non meno la uno che prò conserverebbe un pò di più il progetto e l'idea originale e con poco piu di 5000 euro in versione 3 porte offrirebbe la possibilità di avere un auto senza fronzoli per il neo-patentato di casa, per la casalinga o per la nonna.....un'idea che in periodi come questi non è male...sapete qualcosa in merito? A me servirebbe per l'azienda...versione extrabase da dare alle dipendenti per le consegne a domicilio.... Quote Link to post Share on other sites
Derapage 0 Postato 28 Settembre 2015 Report Share Postato 28 Settembre 2015 Ma come farebbero ad omologare un'auto come la Uno? Non risponde ad alcun standard di sicurezza.Io credo sia una enorme bufala.Un bell'usato tipo la Panda è perfetta per la tua idea. Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 29 Settembre 2015 Report Share Postato 29 Settembre 2015 beh,ovviamente non sarebbe la uno tale e quale quella di 20 anni fa... cmq perchè porsi problemi con auto che devono ancora uscire e non si sa se e quando? anche secondo me un usato recente e fine dei problemi Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 29 Settembre 2015 Report Share Postato 29 Settembre 2015 ah,poi io non ci credo nemmeno se lo vedo che la nuova uno,adeguata appunto alle normative vigenti,costerebbe poco più di 5000 euro.... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 29 Settembre 2015 Report Share Postato 29 Settembre 2015 Sposto la discussione nella sezione Fiat Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 15 Ottobre 2015 Report Share Postato 15 Ottobre 2015 Auto a 5000 euro e con finiture pratiche (spartane) ma solida? Il core business della Fiat che ricordo in buona salute. Che dire? La speranza è sempre ultima a morire. Però vedendo che la nuova Aegea, prodotta in Turchia dovrebbe essere commercializzata in Europa con il nome Tipo... mah... forse è ora che Fiat mandi in carcere il fornitore di roba di Lapo. Mi sa che non gli dà mica roba tanto buona! Quote Link to post Share on other sites
AlexC. 0 Postato 16 Ottobre 2015 Report Share Postato 16 Ottobre 2015 Interessate. Beh non sarebbe male come concetto, credo che la case automobilistiche abbiano ancora un certo margine di guadagno (sicuramente non tanto quanto i colossi tecnologici, apple in primis). Ma di solito quando ci sono prodotti low-cost questi sono solo destinati ai mercati emergenti, altrimenti sarebbe la fine della fine per le aziende! Quote Link to post Share on other sites
Luke31 0 Postato 20 Ottobre 2015 Report Share Postato 20 Ottobre 2015 L'idea non sarebbe affatto male....ma leggendo qua e là su internet mi sono fatto l'idea che ci sia ben poco di vero nella notizia Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 20 Ottobre 2015 Report Share Postato 20 Ottobre 2015 Ho visto anch'io alcune immagini ma sono plateali ricostruzioni fatte con photoshop (fatte anche maluccio)... Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 24 Ottobre 2015 Author Report Share Postato 24 Ottobre 2015 Si ma io sto notando che tra 127, uno, tipo....ma anche prodotti come la Giulietta e la Giulia, la stessa 500 e 500 L, FCA crede nella "rivisitazione" dei nomi....e siccome le notizie-bufale sono tante....non metterei tanto la mano sul fuoco che qualcosa bolle nel pentolone e quindi....magari uscirà fuori qualche revival nei prossimi 2-5 anni.......staremo a vedere..... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Ottobre 2015 Report Share Postato 24 Ottobre 2015 Beh su questo abbiamo solo da imparare dai Tedeschi Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 26 Ottobre 2015 Author Report Share Postato 26 Ottobre 2015 infatti..... Quote Link to post Share on other sites
Crank 0 Postato 26 Ottobre 2015 Report Share Postato 26 Ottobre 2015 La 127 di cui si parla è un lavoro fatto da un appassionato con Photoshop più di 10 anni fa. Deve piacere parecchio visto che periodicamente ricompare! Quanto alla Uno, è un modello già in vendita da parecchio in Brasile che usa il telaio della FIAT Panda Classic (quella del 2003). Estaticamente segue i gusti brasiliani, e non è accessoriatissima (è adatta all'economia di un paese in crescita), però monta i motori tetrafuel, cioè va a benzina, etanolo, gas o una miscela qualsiasi di questi (la centralina si autoregola). Della Uno esistono anche le versioni Sporting, van e furgonata. Qualche anno fa nei paesi emergenti venivano veramente venduti i vecchi modelli. Da un po' di anni si sono resi conto che questi mercati offrono grandi opportunità e vale la pena fare prodotti disegnati sulle loro esigenze. Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 26 Ottobre 2015 Author Report Share Postato 26 Ottobre 2015 A guardare il mercato Fiat...ci si rende davvero conto della grandezza economica e dlle potenzialità del marchio.....caspita....pensateci....prodotti caratterizzati per tipo di mercati. addirittura motori a 4 tipi di alimentazione diversa....come a dire...metti qualcosa che brucia e ti faccio camminare......molte cose di queste potrebbero anzi dovrebbero arrivare anche da noi......spiazzerebbero il mercato statico e stantio..... Quote Link to post Share on other sites
Crank 0 Postato 27 Ottobre 2015 Report Share Postato 27 Ottobre 2015 Avevo preparato un commentone sul perché ed il percome FIAT è il primo marchio in Brasile (oltre il 20% del mercato), ma preferisco farla breve.A quanto mi risulta in Brasile attualmente ci sono 3 famiglie di motori:- 1.4 t-jet, che c'era anche da noi, derivato dal FIRE;- 1.6 e 1.8 e.Torq, parente alla lontata del Tritec di Mini;- 1.0 e 1.4 FIRE Flex (dov'è finito il FIRE...).Gli ultimi due sono Flex fuel, ovvero usano la tecnologia Magneti Marelli Tetrafuel. In altre parole questi motori possono funzionare con benzina, etanolo, una miscela qualsiasi degli stessi e metano. La centralina del motore da un lato riconosce il carburante liquido e adatta tutti i parametri del motore, dall'altro SCEGLIE SE ANDARE A LIQUIDO O A GAS a seconda dello stile di guida e del tipo di strada che si sta percorrendo! Se questi motori non vengono montati in Europa probabilmente è perché è molto difficile (o impossibile) farli Euro6. In più da noi non si vendono 1.6 aspirati con 117 Cv a 5.500 rpm. Va detto che voci di corridoio vogliono una convergenza di tecnologie: multiair in Sudamerica ed in UE motori in alluminio a catena derivati dai torq. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora