krikkio75 0 Postato 26 Giugno 2015 Report Share Postato 26 Giugno 2015 Buongiorno a tutti, vorrei un chiarimento di natura tecnica. Non sono molto ferrato in materia per cui mi scuso in anticipo se potrò usare impropriamente qualche termine. Dunque, so che esistono alcuni parametri che regolano la perfetta carburazione, chiamati correttori lenti e correttori veloci, inoltre so che servono anche per tarare la carburazione anche in base all'usura dei vari componenti del motore sensori, ecc.... Poi so anche che questi correttori si possono sballare se l'impianto a gas non è ben regolato, e che poi anche staccando la batteria non si riesce a resettare tutto a livello zero. Questo perchè sulla mia auto anche dopo aver staccato la batteria e anche se cammino solo a benzina, ad un certo punto la macchina ha dei tentennamenti in accelerazione intorno ai 1600 giri, pur restando sempre a benzina. A questo punto mi chiedo: com'è possibile resettare completamente la centralina come se fosse uscita direttamente dalla fabbrica? Ho anche acquistato una presa obd da internet (di cui allego foto) ma non riesce a dialogare con la centralina della mia Peugeot. Attendo vostri consigli e spiegazioni, grazie augurio buona giornata Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 26 Giugno 2015 Report Share Postato 26 Giugno 2015 A questo punto mi chiedo: com'è possibile resettare completamente la centralina come se fosse uscita direttamente dalla fabbrica? è un operazione quasi inutile perchè poi la ecu sarà costretta a riadattarsi alle condizioni attuali del veicolo. girando per un po' solo a benzina (tipo un migliaio di km) per riassestare anche i correttori è la miglior cosa Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 26 Giugno 2015 Author Report Share Postato 26 Giugno 2015 A questo punto mi chiedo: com'è possibile resettare completamente la centralina come se fosse uscita direttamente dalla fabbrica? è un operazione quasi inutile perchè poi la ecu sarà costretta a riadattarsi alle condizioni attuali del veicolo. girando per un po' solo a benzina (tipo un migliaio di km) per riassestare anche i correttori è la miglior cosa Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Il fatto è che vorrei rifare bene la mappatura a gas ma prima dovrei comunque adattare la centralina camminando solo a benzina, ma non è possibile, o comunque, resettare tramite connessione OBD, tipo da un elettrauto o in altro modo? E poi successivamente camminare a benzina? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 26 Giugno 2015 Report Share Postato 26 Giugno 2015 è un operazione quasi inutile perchè poi la ecu sarà costretta a riadattarsi alle condizioni attuali del veicolo. girando per un po' solo a benzina (tipo un migliaio di km) per riassestare anche i correttori è la miglior cosa Con me non ha funzionato e ci ho provato diverse volte facendo centinaia di km, l'ultima volta più di 700. Il meccanico mi ha sempre resettato i parametri autoadattivi della centralina benzina non so se tramite examiner o con un interfaccia e poi pc. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 27 Giugno 2015 Report Share Postato 27 Giugno 2015 Per tornare alla mappa di fabbrica credo serva il terminale della peugeot, ma serve a poco, quella è una mappa base, generica, che poi verrà corretta ad "hoc" tramite i correttori... Avere i correttori lenti a zero è inutile.... L'importante è avere i veloci con poca escursione, questo indica che i lenti sono corretti... Io invece controllerei che la macchina sia tutta ok, filtro aria pulito, verificherei la reattività della lambda, che da vecchia "rallenta" nella risposta, ingannando l'ecu con valori imprecisi, candele nuove e magari controllerei che i cavi candela non scarichino qualche colpo a massa....Potresti avere anche un iniettore benzina così così.... Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 27 Giugno 2015 Author Report Share Postato 27 Giugno 2015 Nel mio caso è tutto ok, compreso valvola a farfalla pulita e sonda lambda cambiata 1 anno fa... Il problema è che non riesco a collegarmi con l' OBD alla ECU per vedere come stanno i correttori, perciò pensavo di resettarli tutti a zero da me oppure da un elettrauto, e poi fare un bel pieno di benzina e svuotarlo tutto, dopodichè tarare bene la mappa gas Ma a questo punto, se non ho la certezza di poter resettare bene allora lascio tutto com'è.....inutile buttare un pieno di benzina se poi non so se serva veramente Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 27 Giugno 2015 Report Share Postato 27 Giugno 2015 non capisco perchè non vai da qualcuno che ha la strumentazione adatta: in due minuti ti resetta,verifica che non ci sia qualcos'altro di strano e spenderai 20 euro a dir tanto Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 27 Giugno 2015 Author Report Share Postato 27 Giugno 2015 Certo, infatti è proprio quello che volevo sapere... I correttori e quant'altro si possono resettare come da fabbrica? L'elettrauto lo può fare? Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 27 Giugno 2015 Report Share Postato 27 Giugno 2015 che io sappia sì,poi dipende da che attrezzatura possiede l'elettrauto Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 27 Giugno 2015 Report Share Postato 27 Giugno 2015 Non per fare polemica ma...i correttori non si resettano da soli andando a benzina per uno di km?..sulle mie Bmw è cosi....sulle altre è differente? Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 27 Giugno 2015 Report Share Postato 27 Giugno 2015 Non per fare polemica ma...i correttori non si resettano da soli andando a benzina per uno di km?..sulle mie Bmw è cosi....sulle altre è differente? quoto, anche sulla mia bmw (euro 4) funziona così Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 27 Giugno 2015 Report Share Postato 27 Giugno 2015 su tutte è così altrimenti non correggerebbero nemmeno(si chiamano centraline adattative per quello) a gpl,ma se uno deve resettare ed eventualmente anche verificare cosa sballa,si fa prima con un tester Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 27 Giugno 2015 Report Share Postato 27 Giugno 2015 su tutte è così altrimenti non correggerebbero nemmeno(si chiamano centraline adattative per quello) a gpl,ma se uno deve resettare ed eventualmente anche verificare cosa sballa,si fa prima con un tester ...concordo, con il tester si fa prima e si cancellano anche eventuali errori, cmq sulla mia anche senza fare il reset, solamente monitorandola con il tester i correttori si azzerano da soli nel giro di una decina di km. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 29 Giugno 2015 Author Report Share Postato 29 Giugno 2015 Bene.... qualcuno ha informazioni più precise sul comportamento della centralina IAW 1AP.80 della magneti marelli? Che sarebbe quella che monta la mia auto? Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 3 Luglio 2015 Report Share Postato 3 Luglio 2015 Ciao, Devi andare in Peugeot, eseguire un telecaricamento e seguire le istruzioni che ti danno in officina. Sono stato un pochino vago, ma se non ti connetti, visto che oltre a Peugeot, non hai specificato il modello e l'anno, faccio fatica a spigarti di piu', anche perche' per azzerare le centraline Peugeot con il telecaricamento non e' uguale per tutti i modelli. Se trovi un neofita, potrebbe dirti che la centralina potrebbe rompersi a riprogrammarla, cambia officina, il computer e il collegamento internet devono essere sotto gruppo di continuita, se si perde la connessione, la centralina non serve che da fermacarte. Facilmente dopo la programmazione dovresti vedere i parametri obd, sempre che la centralina gas (non ho idea quale impianto hai), non abbia la connessione obd collegata e quindi non ti permette di collegare un'altro terminale. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora