virusalfa74 0 Postato 23 Giugno 2015 Report Share Postato 23 Giugno 2015 salve prima di ripiegare sulla gdt di questa punto (di mia moglie), è andata sempre perfetta, è del 2003 euro 3, il primo e solo il primo avvio a freddo parte brutta ruvida sembra a tre, dopo pochi secondi si regolarizza, nessuna spia accesa, candele e cavi con pochi km e pochi anni, bobine mai cambiate ma non penso sia un problema elettrico altrimenti lo farebbe sempre o no? l'auto ha 145 mila km... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 23 Giugno 2015 Report Share Postato 23 Giugno 2015 mai controllato gioco valvole? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 24 Giugno 2015 Author Report Share Postato 24 Giugno 2015 no quello in effetti non l'ho mai regolato, il resto ho fatto tutto da me anche la distribuzione anni fa...perché fa quel difetto? tutti mi dicono che è la gdt, ma dico io...olio pulitissimo, tappo senza crema e acqua non ne consuma, mi dite come cavolo possa essere la gdt? Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 24 Giugno 2015 Report Share Postato 24 Giugno 2015 Secondo me, per come ti conosco sul forum, hai la manualità per fare il controllo (non regolazione) del gioco. Il controllo rimane utile visti i km la causa potrebbe comunque essere elettrica (sensore pt, lambda, bobine, ) Collegati anche in OBD per vedere se in centralina c'è qualche errore che comunque non accende la spia, e per vedere se i vari valori sono coerenti col funzionamento del motore. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 25 Giugno 2015 Author Report Share Postato 25 Giugno 2015 si il controllo è una baggianata, ma anche la sostituzione dei piattelli, ma dove li trovo... cmq è sempre andata a benzina non credo abbia affossato le sedi, cmq come tu dici un controllo si puo fare...non ho obd, le due lambda mai cambiate cosi come le due bobine, i cavi una volta le candele 2 volte di cui una un paio di anni fa e c.ca 15 mila km...fa pochi km annui l'auto cmq...sarebbe interessante smontare una candela e vedere come brucia secondo me.... Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 23 Luglio 2015 Report Share Postato 23 Luglio 2015 Te lo fa sempre? Ogni tanto? È possibile che sia il finale di comando bobine (integrato nella Marelli IAW). Quel finale infatti si deteriora ,lentamente, la sua resistenza interna aumenta (ciò causa una diminuzione della corrente di carica sulla bobina). Durante i primi istanti dopo l'accensione, quando la tensione di batteria non è regimata, può essere che la corrente risulti quindi bassa e la macchina perda qualche colpo. Se così fosse (è soltanto un'ipotesi) si dovrebbe accendere la spia mil ad ogni avviamento in cui fa il difetto. Di solito poi si spegne dopo due o tre avviamenti regolari. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 23 Luglio 2015 Author Report Share Postato 23 Luglio 2015 ciao andre, lo fa esattamente ogni santissima mattina a freddo, durante la giornata no....nessuna spia accesa mai...questo è il dilemma...se fosse un problema elettrico, si accenderebbe giusto? i cavi cmq sono buoni, domenica sera gli ho spruzzato acqua sopra e non scintillavano, quando li cambiai 5 anni fa, i vecchi erano un albero di natale...le bobine non ho mai cambiato, è vero che a questa car costano come una pizza, però se poi non sono loro? Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 24 Luglio 2015 Report Share Postato 24 Luglio 2015 Ciao, si si: teoricamente se fosse la centralina si dovrebbe accendere la spia (ma di quelle centraline ce ne sono parecchie versioni e ognuna si comporta in modo leggermente diverso, quindi non è detto). A questo punto per capire dove sta il problema bisognerebbe fare un po' di prove. Tipo con un tester per l'alta tensione per vedere se è regolare o anche con un oscilloscopio per vedere il segnale di comando bobine. Comunque ti dico che sulla mia Punto i cavi sono quasi nuovi (un paio d'anni), fatto sta che tempo fa andava a tre perchè un cavo era girato male e tendeva a scaricare contro un pezzo di ferro a cui era appoggiato. Inoltre controlla che i cavi candele siano per il possibile lontani dal fascio cavi che passa li in mezzo (quello degli iniettori / sensori farfallato / giri). Guarda anche il cavo di massa della centralina, quello che si aggancia ad uno dei bulloni del farfallato. Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 24 Luglio 2015 Report Share Postato 24 Luglio 2015 Controlla comunque il gioco punterie che effettivamente è un buon candidato, dato il chilometraggio. Io ho parecchi piattelli che mi avanzano (ho dovuto regolare moooolte volte i giochi). Magari capita che qualcuna delle mie misure ti vada bene. In ogni caso dai ricambisti li trovi. Anche le mie lambda sono originali e con 200.000 km (fatta la revisione ieri, il controllo dei fumi è risultato regolare senza il minimo sforzo). Tieni anche conto che le lambda non possono far mancate accensioni a freddo perchè funzionano solo a caldo Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 25 Luglio 2015 Author Report Share Postato 25 Luglio 2015 OK faro tutti questi suggerimenti...anche se a naso a me sembra la gdt agli inizi rottura...in fondo se ci pensi a 150 mila km su un fire ci può stare anche se non consuma olio acqua e temp perfetta Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 27 Luglio 2015 Report Share Postato 27 Luglio 2015 Sì, potrebbe essere la gdt ma se i liquidi sono regolari hai speranze che non lo sia! Volevo chiederti come è messa la tua punto come ossidazione. La mia ha ossido in molte parti, il supporto della batteria molto ossidato, non ti dico il collettore di scarico, temo che prima o poi si spacchi. Tutta la bulloneria piccola è ossidata, le viti della scatola filtro sono mezze bloccate o arrugginite Ed in quanto a parti in gomma? Ho sostituito le cuffie dei giunti da poco perché molto screpolate, una perdeva. Ma anche tutte le boccole dell avantreno non sono sanissime. La tua come è messa da quel punto di vista? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 28 Luglio 2015 Author Report Share Postato 28 Luglio 2015 la usa prettamente mia moglie, io la vedo pochissimo, è del 2003 euro 3, il fratello la comprò nuova nel 2003, nel 2009 è passata a noi, ci ho cambiato delle cosette di manutenzione ordinaria, avantreno mai toccato nulla, motore nemmeno, ho cambiato io il terminale dietro anni fa, facendo la modifica perché era un unico pezzo da nuova, candele un paio di volte, cavi una volta, cinghia distribuzione una volta fatta da me a casa a 120 mila e 9 anni, gomme una volta, pastiglie e dischi brembo avanti una volta a 120 mila, dietro mai aperto le ganasce, pulito il c.f. un paio di volte, cambiata guarnizione punterie da me, filtri e olio, liquido radiatore una volta cambiato quando feci la distribuzione e termostato...adesso ha una vistosa perdita di olio nel punto di attacco tra motore e cambio, pensavo fosse quella delle punterie, invece no, perde prob. il cambio o la guarnizione dentro tra motore e cambio, si farà quando farò la frizione che è quasi alla frutta, se la faremo... di questa macchina mi ha stupito la semplicità di riparazione e il costo ridicolo dei ricambi, essendo che facevo dei lavori sulla mia 156, su questa è tutto più semplice, senza contare la distribuzione divertente da fare...e senza rischi...il motore come prestazioni è onesto e a volte stupefacente con soli 60 cv...adesso ha questo difetto che parte a tre, ma ripeto...mia moglie ha trovato lavoro a 5 km da casa, ed è tutto il gg al lavoro, non riesco a metterci le mani come prima, forse lo potrei fare la domenica, ma poi ci dobbiamo pur dedicare alla famiglia... vorrei smontare qualche candela e capire un po' come brucia da li vedere se la gdt ha qualche segno... sento continue lamentele su queste car del piantone dello sterzo e della gdt, dopo 12 anni di vita per ora mi gratto ma...niente... questa car ha avuto un solo vero tallone che mi ha fatto bestemmiare, ed è che il clima perde gas già da nuova, dopo un mese che lo carichi, è stata vista da officine fiat e diavia non hanno mai riuscito a risolvere e io ho speso soldi inutilmente, la teniamo senza clima che visto che non ci si fa grandi viaggi va bene cosi...è un peccato ma alle volte quando un componente esce storto dalla fabbrica te la devi tenere cosi e basta... Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 28 Luglio 2015 Report Share Postato 28 Luglio 2015 Beh hai fatto giusto la manutenzione ordinaria. Si comunque le rogne più frequenti son quelle... piantone sterzo, centralina iniezione, guarnizione della testa ed in molte anche la frizione (dura poco, strappa, a volte si schianta lo spingidisco). Comunque dipende molto dall'anno di produzione perchè man mano hanno sistemato parecchie cose. La centralina d'iniezione è stata modificata parecchio sia nel sw sia nell'hw ed ora è più affidabile (ed è migliorata anche la gestione del motore). Il piantone è di gran lunga più affidabile ed anche la guarnizione della testa. Nella Punto dei miei, immatricolata nel 2000 il piantone sarà durato un paio d'anni, la gdt quattro. La frizione è durata 70.000 km poi si è schiantata (sebbene sia stata usata male e sempre in città, poteva durare di più). Nella mia Punto di Giugno 2005, con 195.000 km all'attivo, piantone frizione e gdt sono originali. In compenso ho avuto perdite dal radiatore di raffreddamento, è saltata la centralina di iniezione e l'alternatore Comunque sono soddisfatto: fino a 150.000 km suonati non l'ho toccata eccetto la manutenzione ordinaria. Superata quella soglia ha cominciato a manifestare un certo numero di acciacchi, ma è comprensibile. Ah una domanda... tu dici che hai sostituito la cinghia della distribuzione da solo. Ma la tua non ha la zampa del motore in mezzo ai piedi (forse è una modifica che è entrata con l'EURO4)? La mia il supporto motore lato distribuzione direttamente attaccato in testa e per fare la distribuzione bisogna smontarlo; è abbastanza noioso perchè ci vuole qualcosa per sollevare il motore durante lo smontaggio/rimontaggio del supporto. Per il clima.. non è che perde l'evaporatore, quello interno al veicolo? Difficilmente viene controllato e potrebbe esser rimasto per ultimo Comunque fai bene a lasciarla così se l'alternativa è smontare mezza plancia! Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 28 Luglio 2015 Author Report Share Postato 28 Luglio 2015 in centro diavia, mi hanno escluso l'evaporatore perché con occhiali hanno analizzato la condensa che usciva da sotto, con auto sul ponte...loro asseriscono che se ci fosse una perdita lì la si vedeva dal tracciante nella condensa...un operaio mi ha detto l'ultima volta, parlo di 2 anni or sono, che lui come ultima prova cambierebbe il condensatore perché anche se, con gli occhiali non ha perdite, è vecchissimo e corroso dal sale, il fratello la guidava per le strade di verona...secondo lui una microperdita potrebbe esserci tra i due radiatori, ma lo vedi solo quando li scomponi....poi venne l'inverno e non gliela portai più... il supporto motore è una cavolata toglierlo sono due pezzi e 8 bulloni, devi mettere un martinetto con una tavoletta sotto la coppa e via...il fire è leggero non ti cade addosso tranquillo... la mia è del 2003 ed è una delle ultimissime con i fari lenticolari, poi dopo un mese mi sembra misero in vendita quella con i fari tipo la polo per intenderci... se avessi una bobina vecchia proverei prima una poi l'altra, ma poi ho visto che ngk costano 13 euro... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 13 Agosto 2015 Author Report Share Postato 13 Agosto 2015 stò arrivando alla conclusione che trattasi di gdt pizzicata, perché ultimamente mi scende un pochino il liquido... però olio pulitissimo e zero morchie né nell'olio né nel liquido...inoltre temp sempre a 90°....manicotti radiatore morbidi a motore caldo.... sarà un caso ma l'altro gg ho messo 30 euro di benza, (mia moglie in genere cammina sempre a riserva), e per due mattine non è più partita a tre...perfetta...mmmh mi sembra strano possa essere la pompa, però tentar non nuoce...vediamo come và.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora