dvd70 0 Postato 29 Giugno 2015 Report Share Postato 29 Giugno 2015 sì,però ci vogliono tre ore per dissaldare,saldare,ri-dissaldare e ri-saldare....ora non so cosa costa la centralina nuova... Quote Link to post Share on other sites
terlizzo 0 Postato 29 Giugno 2015 Author Report Share Postato 29 Giugno 2015 Ciao, sono un installatore della provincia di verona, se vuoi provare ad inviarmi la ecu vorrei provare a recuperarla, ovviamente gratis purtroppo ho visto solo ora il tuo post Ciao Signo ti ringrazio tanto per la tua disponibilità. Avevo intenzione di visitare prossimamente Verona. Se riesco ad organizzare ti avviso così magari passo a trovarti. Ti dico che nel frattempo sono riuscito a convincere un installatore della mia zona a provarci con esito purtroppo negativo. Ho avuto però la chiara impressione che non sapesse cosa stava facendo... Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 29 Giugno 2015 Report Share Postato 29 Giugno 2015 Richiede una attrezzatura costosa e non alla portata di tutti (un saldatore ad aria calda richiede una gran pratica!). Però si può fare. Sarebbe più comodo un bello zoccolo zif, ma non sarebbe affidabile in ambito automotive. Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 29 Giugno 2015 Report Share Postato 29 Giugno 2015 si fa anche con un saldatore normale(da elettronica ovviamente,non di quelli rapidi a pistola!) e un aspiratore o la treccia,ma è veramente una gran rottura di balle e ci vuole un sacco di tempo. io l'ho fatto con robe con molti meno piedini di una eprom e già non è semplicissimo Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 29 Giugno 2015 Report Share Postato 29 Giugno 2015 La cuoci! Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 30 Giugno 2015 Report Share Postato 30 Giugno 2015 non la cuoci....basta che lo tieni regolato basso(ci vuole un saldatore termoregolato) e ci vai con calma ma sveltino....solo che ci metti un sacco di tempo come ho già detto prima motivo per cui se non ha zoccolo e costa meno di 100 euro,secondo me conviene nuova e fine dei problemi sono perito elettronico (almeno lo ero,ora faccio tutt'altro),qualcuna di 'ste robe le ho fatte e raramente anche ora capita Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 30 Giugno 2015 Report Share Postato 30 Giugno 2015 E l originale chi te la dà se è saldata? A questo punto si fa prima ad andare ad uno sfascio e pigliare direttamente tutta la centralina Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 30 Giugno 2015 Report Share Postato 30 Giugno 2015 E l originale chi te la dà se è saldata? A questo punto si fa prima ad andare ad uno sfascio e pigliare direttamente tutta la centralina in che senso l'originale? Quote Link to post Share on other sites
terlizzo 0 Postato 30 Giugno 2015 Author Report Share Postato 30 Giugno 2015 Secondo me la ecu non ha subito danni. Dico questo perchè se ci si tenta di connettere restituisce il codice di errore "C05 Centralina nel boot loader, è necessario riprogrammare la centralina con un firmware adatto". Questo mi fà pensare che il fw vecchio è stato cancellato. Tentando di caricare il fw invece il codice è "P08 Errore nella fase di inizializzazione (BAD_ERASE)". Sembra che non si riesce a completare correttamente la cancellazione della eprom. Non sono un elettronico ma un elettrotecnico e per lavoro mi capita spesso di aggiorare fw e caricare sw sulle nostre schede elettroniche. A volte è capitato che fallisse il caricamento del fw ma questo non è mai stato un problema. Basta spegnere e riprovare nei primi istanti. In alcuni tipi di elettroniche è invece necessario un basettino di boot da innestare su apposito connettore residente sulla scheda e accendere. Comunque in ogni caso il tentativo và fatto durante la fase di bootloader. Non mi è mai capitato che si rompesse una scheda solo tentando di riprogrammarla. Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 1 Luglio 2015 Report Share Postato 1 Luglio 2015 quello che si danneggia non è la eeprom intesa come componenete elettronico,ma il firmware,il programma....e probabilmente se questo è mancante di informazioni(ci saranno anche quelle che riguardano la riscrittura) non permette più di fare la procedura Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 3 Luglio 2015 Report Share Postato 3 Luglio 2015 Ciao, la procedura corretta per riprogrammare in questi casi: Togliere il fusibile, aprire la pagina per aggiornare il fw, selezionarlo, quando devi lanciare "programma", inserisci il fusibile con la chiave off, hai una finestra di programmazione di 6 s., quindi, inserito il fusibile, conti fino a 4 s. e lanci programma prima dello scadere dei 10 s. Durante la programmazione, non toccare niente, chiave, computer, mi raccomando, il computer non deve avere salvaschermo o programmi in esecuzione, anche automatica, perche' potrebbero creare una latenza e non andare a buon fine. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 3 Luglio 2015 Report Share Postato 3 Luglio 2015 Va riscritta la eprom altro che palle... Quote Link to post Share on other sites
terlizzo 0 Postato 5 Luglio 2015 Author Report Share Postato 5 Luglio 2015 Ciao a tutti. Sabato sono in giro e provo a passare da un installatore che non avevo ancora interpellato. Non lo avevo mai visto in vita mia. Gli dico che ho una centralina che non da segni di vita da quando è stato tentato l'aggiornamento del firmware. Gli chiedo se può aiutarmi tentando di ricaricarlo. Mi guarda un pò perplesso, e mi dice che di queste cose lui non ne capisce molto, però prende il suo pc, lo accende e mi dice di avvicinarmi con l'auto, me lo connette alla centralina che nel frattempo io stesso ho rimontato al posto di quella nuova e mi dice "fai quello che devi fare". Incredulo lo ringrazio e prendo la mia chiavetta con i file necessari preparo il pc, attacco il fusibile e faccio partire l'aggiornamento e al primo colpo parte il caricamento del fw e arriva fino in fondo senza problemi! Sembrava di essere in un sogno! La centralina rinata, ma sopratutto un installatore che non mi conosce assolutamente mi mette a disposizione il suo pc! A questo punto mi viene da pensare che probabilmente il problema per cui non ci sono riuscito a casa durante gli innumerevoli tentativi, può essere la mia interfaccia. Riepilogando ho provato a cambiare pc, versione di programma, versione di file da caricare, convertitore usb/seriale ma nulla. L'interfaccia è autocostruita, la uso da un paio di anni senza problemi, non solo per modificare parametri, ma l'ho usata anche per caricare alcune configurazioni. Secondo voi? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 5 Luglio 2015 Report Share Postato 5 Luglio 2015 Forse la tua interfaccia autocostruita ha dei falsi contatti che hanno interrotto l'operazione. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 6 Luglio 2015 Report Share Postato 6 Luglio 2015 Hai fatto un gran casino per nulla! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora