Voyager 73 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 scusate il digit: C.voyager 2.4 16v Lx.. Quote Link to post Share on other sites
Voyager 73 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Volevo fare una considerazione tra diesel e GPL. Io ho tutte e 2 le auto. E credo che convenga il GPL soprattutto se intendi fare un investimento anche sul valore futuro della macchina. Il GPL è migliore del diesel per queste ragioni: 1) Il fattore economico. Il GPL richiede minor manutenzione rispetto al diesel e non hai limitazioni per l'utilizzo della vettura nei grossi centri. Questo può essere un fattore importantissimo per la rivendibilità. Oltre a questo il GPL risulta conveniente se montato su vetture in genere di grossa cilindrata, che se benzina le puoi acquistare con un prezzo fortemente svalutato. Io ho scelto di acquistare una grossa auto e convertirla a GPL piuttosto che prendere un comune Tdci nuovo... 2) Il fattore ambientale. Mi sento meglio sapendo che non sto inquinando l'ambiente. Pensiamo di respirare l'aria di una nostra grande città, con auto che sono solo GPL... Quote Link to post Share on other sites
zefram65 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 Ma di che auto stai parlando? Se prendi come riferimento un 1.8 o un 2.0 con 130/140cv vedrai che la tua tabella cambia completamente. Se aggiungi il prezzo maggiore del diesel,l'assicurazionee le spese di manutenzione ti accorgi , che in quel caso , il gpl ci sta dentro alla grande!!! Poi mettici che giri sempre e impuzzolisci meno il mondo ... No, No ... .. . non mi trovo. Non è questione di cilindrata. Se ho un auto a benzina che beve molto è normale che berrà molto anche a gas, ma con la differenza che il gas lo pago di meno rispetto alla benzina. E anche se a gpl consuma più l/km rispetto alla verde, comunque ci guadagno rispetto alla benzina. Ma se prendo un pari modello a Turbo Diesel CR iniezione in questo caso i l/km diminuiscono mettendo a dura prova il vantaggio economico di passare a gpl. Per quanto riguarda l'inquinamento non ci sono dubbi... anzi passerei a metano.... ma se devo acquistare, per esempio, una Ford Fiesta 1.4 Ghia del 2002/2003, e devo scegliere se gasare il modello a 16V che a benzina fa il 15.6 km/l, o acquistare il TDCi che mi fa il 23.2 km/l..... penso che mi convenga scegliere il diesel, se facendo i conti, dopo 100.000km fatti a gpl (con un consumo pari a quello della benzina: che è impossibile!! ) risparmi circa 1400€ ( RISPETTO AL DIESEL NON ALLA BENZINA! ) che non sono sufficienti a giustificare la spesa dell'impianto con gli annessi: candele iridium, flashlube, cpl etc. etc. Da quello che vedo sul topic, la media dei consumi si aggira sul 11 km/l. Tanto vero che la mia vecchia Fiesta 1.4 del '91 mi fa, dopo 180.000 km, il 9 km/l. Poi se la macchina me la regalano è normale che scelgo la via dell'impianto.. il confronto della spesa carburante tra la benzina e il gpl ripaga pienamente l'impianto. Ciao... . Ho tiranto in ballo la questione della cilindrata perche il anche i diesel piu' moderni delle cilindrate che citavo, hanno in realta' consumi ben piu' alti dei tanto sbandierati 20km/l. Quando mi confronto con amici che hanno auto diesel analoghe alla mia e gli racconto che con 19 euro faccio 430 km ,questi rimangono di sale Quote Link to post Share on other sites
lynx_deb 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 beh.. se tu mi dici che una Ford Fiesta 1.4 16V fa 15.6km/l (quindi mettiamo 13-14km/l a GPL) e che la versione TDCi ne fa 23km/l (si.. a 80km/h con strada libera in 5a marcia..) facendo un calcolo.. basadosi sul costo del Diesel e del GPL con 1.1€ fai 26km/l con il GPL mentre con 1.2€ fai 23km/l con il Diesel.. dove sta il guadagno? hai un trattore, manutenzione maggiore, non giri di domenica ed in + se vuoi rinvedere l'auto ci perdi tanto.. mah! contento tu Quote Link to post Share on other sites
Cionfoli 0 Postato 26 Ottobre 2005 Author Report Share Postato 26 Ottobre 2005 x zefram 65 concordo in pieno con quanto detto da lynux deb i 23km/l li fai agli 80 Km/h in 5 senza accelerare... te lo dico io che ho provato per molto tempo la punto 1.3 di mia madre prima di avere questa a gas... gia la punto, che è la macchina che consuma di meno di tutti i diesel, in media fa i 18km/l... usandola normalmente... accelerando e frenando... sicuramente se mi fai milano napoli in autostrada 3 corsia a 80 km/h costanti ti fa anche i 26 al litro... Pensiamo anche a come la si usa... 23 al litro col fiesta... ma stiamo scherzando (testimonianza del mio capo che ne possiede una.. fa i 17 di media tra extraurbano e cittadine...) ciao Quote Link to post Share on other sites
zefram65 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 x zefram 65 concordo in pieno con quanto detto da lynux deb i 23km/l li fai agli 80 Km/h in 5 senza accelerare... te lo dico io che ho provato per molto tempo la punto 1.3 di mia madre prima di avere questa a gas... gia la punto, che è la macchina che consuma di meno di tutti i diesel, in media fa i 18km/l... usandola normalmente... accelerando e frenando... sicuramente se mi fai milano napoli in autostrada 3 corsia a 80 km/h costanti ti fa anche i 26 al litro... Pensiamo anche a come la si usa... 23 al litro col fiesta... ma stiamo scherzando (testimonianza del mio capo che ne possiede una.. fa i 17 di media tra extraurbano e cittadine...) ciao scusa ma allora sei daccordo con me!! Quote Link to post Share on other sites
lynx_deb 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 e cmq la fiesta 1.4 16v non farà mai quei 16km/l è pur vero che io la mia la uso solo in città e faccio 10.5km/l ma non credo che fuori mi faccia 14-15 ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 26 Ottobre 2005 Report Share Postato 26 Ottobre 2005 gli ultimi due pieni ho viaggiato sul piede egli 11,5 km/l che bella la strada che faccio in questo periodo...90% extraurbano a velocità moderata Quote Link to post Share on other sites
Polo 1.4 0 Postato 27 Ottobre 2005 Report Share Postato 27 Ottobre 2005 con la mia polo 1.4 16 v arrivo ai 14.7 gas (16.5 a benzina) perchè l'80% della strada che faccio è extraurbana e sono solo in macchina... in autostrada a pieno carico (140 km/h media) scende ai 13 circa (a gas) Quote Link to post Share on other sites
Lucignolo 0 Postato 18 Novembre 2005 Report Share Postato 18 Novembre 2005 con la mia polo 1.4 16 v arrivo ai 14.7 gas (16.5 a benzina) perchè l'80% della strada che faccio è extraurbana e sono solo in macchina... in autostrada a pieno carico (140 km/h media) scende ai 13 circa (a gas) ...da quello che leggo in questi post... Consumo come una 1.8 mentre ho solo una 1.2!!! Partivo da un 17km/l a BENZINA e sono arrivato ad un 13 km/l a GPL (consumi medi sugli stessi percorsi...) +30% Le cose sono due: o il mio impianto fa ca**re o non sono bravo con le divisioni ... Con questi consumi vado ben oltre i 35000 km che mi ero preventivato per ammortizzare la spesa.... Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 18 Novembre 2005 Report Share Postato 18 Novembre 2005 su 100.000km 50% as 35% ext 15% urb piede mediamente pesante 10.09 km/l Quote Link to post Share on other sites
Carlo Roma 0 Postato 18 Novembre 2005 Report Share Postato 18 Novembre 2005 Tipo 1400 a carburatore, impianto aspirato. Guida molto allegra (l'acceleratore è del tipo "a due soli stati possibili": tutto su o tutto giù, contagiri sfruttato fino in fondo, gomme calde a fine giornata, motore che scricchiola per il surriscaldamento, puzza di freni, etc): guida mista (50% città,%50 GRA): 8 km/litro Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 18 Novembre 2005 Report Share Postato 18 Novembre 2005 Le cose sono due: o il mio impianto fa ca**re Te lo confermo Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 18 Novembre 2005 Report Share Postato 18 Novembre 2005 ...da quello che leggo in questi post... Consumo come una 1.8 mentre ho solo una 1.2!!! Partivo da un 17km/l a BENZINA e sono arrivato ad un 13 km/l a GPL (consumi medi sugli stessi percorsi...) +30% Le cose sono due: o il mio impianto fa ca**re o non sono bravo con le divisioni ... Non disperare, io ho notato un amento netto dei consumi da quando distribuiscono il gas invernale, forse a primavera i consumi diminuiranno Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 19 Novembre 2005 Report Share Postato 19 Novembre 2005 con la mia polo 1.4 16 v arrivo ai 14.7 gas (16.5 a benzina) perchè l'80% della strada che faccio è extraurbana e sono solo in macchina... in autostrada a pieno carico (140 km/h media) scende ai 13 circa (a gas) a me in autostrada il consumo scende di molto... sarà diversa la rapportatura del cambio oltre alla marca, il modello, la cilindrata etc. etc, Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora