steu851 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Anche dopo 100.000 Km non riusciamo a ripagarci il prezzo dell'impianto!!! Ditemi che c'è speranza. Che esiste una possibilità!!! PERDONATE LA FORMATTAZIONE DELLE COLONNE!! sei partito da presupposti sbagliati . Se guardi le quotazioni dell'usato la Focus 1600 vale circa 1500 Euro in meno della TDCi, ad anche sul nuovo a parità di potenza siamo sui 1300 quindi usato diesel e benzina+gpl si equivalgono come costo, in più molti preferiscono la fluidità e l'allungo del benzina, alla puzza della nafta, senza contare il poter circolare sempre. Quote Link to post Share on other sites
bommino5 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 WV polo 1400 2001 con bedini eco3000 10 KM/l extraurmano anche 8 Km/l urbano. Quote Link to post Share on other sites
Polo 1.4 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 rispondo ad Alex... a parte quanto ti è già stato detto dell'equivalenza tra il maggior costo di una vettura diesel e un benzina+gas, che già di per sè rende sbagliato il tuo conto, dove cavolo hai trovato che da un consumo di benzina a 15km/l si passa a 11 con il Gpl??? io da 16.5 a benza sono passato ai 14.7 e mi ritengo uno dei più sfortunati.... certo che se i conti vengono fatti in questa maniera è ovvio che il risparmio del gpl non si vede più... prova a rifare i conti e vedrai che tutto torna Quote Link to post Share on other sites
zefram65 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Ciao a tutti!! Sono in procinto di cambiarmi automobile e pensavo all'acquisto di una Ford Fiesta o Focus (devo ancora scegliere) dell'anno 2002/2003. Guardando tra le varie schede tecniche ho ragionato sulla convenienza d'acquisto fra un modello diesel e uno a benzina (da convertire successivamente a GPL). Allo stato attuale, i prezzi di mercato dei carburanti sono abbassanza alti, e i motori che ormai sono omologati chi Euro 3 e chi Euro 4 consumano un po tutti in meno. In particolare i diesel TDCi, che con i loro 20-23 Km/l fanno tremare gli impianti GPL che possono offrire una media di consumi tra gli 8-15 Km/l, rimango nettamente indietro solo al Metano (che però ci riduce lo spazio nel bagagliaio x via del serbatoio). Allora mi sono chiesto, ma quanto mi conviene predere un auto a benzina ed installare un impianto GPL invece di acquistarmi un auto TDCi??? In quanti KM riesco ad ammortizzare la spesa di 2000/3000 € ??? Osservate cosa è uscito fuori... . Prezzi a Litro Benzina Gasolio GPL 1,309 1,223 0,599 Consumi Km/l Benzina Gasolio GPL 15 20 11 Spese Progressiva di Carburante Gasolio/GPL Km Benzina Gasolio GPL Differenza Economica % 500 € 43,63 € 30,58 € 27,23 € 3,35 12,30 10000 € 872,67 € 611,50 € 544,55 € 66,95 12,30 20000 € 1.745,33 € 1.223,00 € 1.089,09 € 133,91 12,30 30000 € 2.618,00 € 1.834,50 € 1.633,64 € 200,86 12,30 40000 € 3.490,67 € 2.446,00 € 2.178,18 € 267,82 12,30 50000 € 4.363,33 € 3.057,50 € 2.722,73 € 334,77 12,30 60000 € 5.236,00 € 3.669,00 € 3.267,27 € 401,73 12,30 70000 € 6.108,67 € 4.280,50 € 3.811,82 € 468,68 12,30 80000 € 6.981,33 € 4.892,00 € 4.356,36 € 535,64 12,30 90000 € 7.854,00 € 5.503,50 € 4.900,91 € 602,59 12,30 100000 € 8.726,67 € 6.115,00 € 5.445,45 € 669,55 12,30 *** Le ultime 2 colonne evidenziano la differenza di spesa di carburante (in € e in %) tra il diesel e il GPL a parità di Km percorsi. Anche dopo 100.000 Km non riusciamo a ripagarci il prezzo dell'impianto!!! Ditemi che c'è speranza. Che esiste una possibilità!!! PERDONATE LA FORMATTAZIONE DELLE COLONNE!! Ma di che auto stai parlando? Se prendi come riferimento un 1.8 o un 2.0 con 130/140cv vedrai che la tua tabella cambia completamente. Se aggiungi il prezzo maggiore del diesel,l'assicurazionee le spese di manutenzione ti accorgi , che in quel caso , il gpl ci sta dentro alla grande!!! Poi mettici che giri sempre e impuzzolisci meno il mondo Quote Link to post Share on other sites
Guest anarti Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Ditemi che c'è speranza. Che esiste una possibilità!!! PERDONATE LA FORMATTAZIONE DELLE COLONNE!! DAI TUOI CONTI DOPO 100.000 Km A GPL C'E' UN RISPARMIO DI CIRCA 8.000 EURO RISPETTO AL DIESEL...... CIAO Angelo Quote Link to post Share on other sites
Guest anarti Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Ditemi che c'è speranza. Che esiste una possibilità!!! PERDONATE LA FORMATTAZIONE DELLE COLONNE!! DAI TUOI CONTI DOPO 100.000 Km A GPL C'E' UN RISPARMIO DI CIRCA 8.000 EURO RISPETTO AL DIESEL...... CIAO Angelo OPSS: PER PERCORRERE 100000 Km 5000 LITRI DI GASOLIO= 6115€ 9090 LITRI DI GPL= 5444 RISPARMIO 671 EURO..... CIAO ANGELO Quote Link to post Share on other sites
Polo 1.4 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 ipotizzando una differenza benzina/gpl del 13% circa... 13 km/l gpl, che già è altina... gasolio 5000 l = 6115 € gpl 7692 l = 4572 € risparmio 1543 € e ciò a patto che gpl e diesel aumentino di pari importo... cosa che spero non accada... Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Io insisto che con il variatore di anticipo, iridio e una carburazione adeguata, magari non su euro 3 e 4, si puo' tranquillamente azzerare il divario di consumo tra benzina e gpl, se non addirittura..... ! aspettiamo quel cacchio di rocciamax!!!!!!!!!!!!!! ciao Quote Link to post Share on other sites
Oskar 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 ciao io ho una mecedes a 190, impianto landi. 13 km/l autostrada 10 km/l misto. 9 km/l città ciao Quote Link to post Share on other sites
Alex Dev 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Ma di che auto stai parlando? Se prendi come riferimento un 1.8 o un 2.0 con 130/140cv vedrai che la tua tabella cambia completamente. Se aggiungi il prezzo maggiore del diesel,l'assicurazionee le spese di manutenzione ti accorgi , che in quel caso , il gpl ci sta dentro alla grande!!! Poi mettici che giri sempre e impuzzolisci meno il mondo ... No, No ... .. . non mi trovo. Non è questione di cilindrata. Se ho un auto a benzina che beve molto è normale che berrà molto anche a gas, ma con la differenza che il gas lo pago di meno rispetto alla benzina. E anche se a gpl consuma più l/km rispetto alla verde, comunque ci guadagno rispetto alla benzina. Ma se prendo un pari modello a Turbo Diesel CR iniezione in questo caso i l/km diminuiscono mettendo a dura prova il vantaggio economico di passare a gpl. Per quanto riguarda l'inquinamento non ci sono dubbi... anzi passerei a metano.... ma se devo acquistare, per esempio, una Ford Fiesta 1.4 Ghia del 2002/2003, e devo scegliere se gasare il modello a 16V che a benzina fa il 15.6 km/l, o acquistare il TDCi che mi fa il 23.2 km/l..... penso che mi convenga scegliere il diesel, se facendo i conti, dopo 100.000km fatti a gpl (con un consumo pari a quello della benzina: che è impossibile!! ) risparmi circa 1400€ ( RISPETTO AL DIESEL NON ALLA BENZINA! ) che non sono sufficienti a giustificare la spesa dell'impianto con gli annessi: candele iridium, flashlube, cpl etc. etc. Da quello che vedo sul topic, la media dei consumi si aggira sul 11 km/l. Tanto vero che la mia vecchia Fiesta 1.4 del '91 mi fa, dopo 180.000 km, il 9 km/l. Poi se la macchina me la regalano è normale che scelgo la via dell'impianto.. il confronto della spesa carburante tra la benzina e il gpl ripaga pienamente l'impianto. Ciao... . Quote Link to post Share on other sites
Polo 1.4 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 il risparmio da me indicato è netto! il costo di un impianto a gpl (con o senza flahlube) è pari, se non addirittura inferiore, al maggior costo di una macchina diesel rispetto al benzina... per il resto gli altri costi a cui fai riferimetno sono inesistenti... le candele all'iridio costano addirittura meno delle normali in certi casi e durano molto di più... l'olio dura molto di più (tanto che io adesso lo acmbio ogni 20-25.000 km contro i 15.000 di prima...) pertanto, se fai un rapporto diesel/gpl, il secondo conviene molto di più (per ora)... certo, molto dipende da come si comporteranno i prezzi dei due carburanti... Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Ma di che auto stai parlando? Se prendi come riferimento un 1.8 o un 2.0 con 130/140cv vedrai che la tua tabella cambia completamente. Se aggiungi il prezzo maggiore del diesel,l'assicurazionee le spese di manutenzione ti accorgi , che in quel caso , il gpl ci sta dentro alla grande!!! Poi mettici che giri sempre e impuzzolisci meno il mondo ... No, No ... .. . non mi trovo. Non è questione di cilindrata. Se ho un auto a benzina che beve molto è normale che berrà molto anche a gas, ma con la differenza che il gas lo pago di meno rispetto alla benzina. E anche se a gpl consuma più l/km rispetto alla verde, comunque ci guadagno rispetto alla benzina. Ma se prendo un pari modello a Turbo Diesel CR iniezione in questo caso i l/km diminuiscono mettendo a dura prova il vantaggio economico di passare a gpl. Per quanto riguarda l'inquinamento non ci sono dubbi... anzi passerei a metano.... ma se devo acquistare, per esempio, una Ford Fiesta 1.4 Ghia del 2002/2003, e devo scegliere se gasare il modello a 16V che a benzina fa il 15.6 km/l, o acquistare il TDCi che mi fa il 23.2 km/l..... penso che mi convenga scegliere il diesel, se facendo i conti, dopo 100.000km fatti a gpl (con un consumo pari a quello della benzina: che è impossibile!! ) risparmi circa 1400€ ( RISPETTO AL DIESEL NON ALLA BENZINA! ) che non sono sufficienti a giustificare la spesa dell'impianto con gli annessi: candele iridium, flashlube, cpl etc. etc. Da quello che vedo sul topic, la media dei consumi si aggira sul 11 km/l. Tanto vero che la mia vecchia Fiesta 1.4 del '91 mi fa, dopo 180.000 km, il 9 km/l. Poi se la macchina me la regalano è normale che scelgo la via dell'impianto.. il confronto della spesa carburante tra la benzina e il gpl ripaga pienamente l'impianto. Ciao... . Guarda che Polo1.4 per esempio fa 14,7km litro a gas, io non credo che il 1.4 tdci faccia veramente 23.2 di media Farà forse 20...e allora la differenza si riduce se fai i 15 a gas e i 20 a gasolio...per 100000km diventano 4000 euro di gas a 0.6 al litro contro 6250 di gasolio a 1.25...2250 euro di differenza Che è tutto guadagno perchè il tdci costa come il benzina+impianto Dimenticavo: con la mia 1.8 con 150000km che pesa 1400kg faccio 10-11 di media a gas Ciaooo Alberto Quote Link to post Share on other sites
Polo 1.4 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 e ripeto che la mia macchina consumicchia a gas (partivo da 16.5 circa a benzina)... ci sono molti che hanno perdite di consumi intorno al 5% max... Quote Link to post Share on other sites
pax 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 ciao auto: punto 1.2 8 valvole del 2002 impianto AG SYSTEM sequenziale fasato consumi: per me l'indicatore più corretto è il costo a km, che semplicemente si fa vedendo quanti km si fanno con un pieno. i km/litro servono di più per controllare l'efficacia di funzionamento dell'impianto. in ogni caso percorro dai 470 ai 500 km con 36litri di ciambellone, che fa circa 13 km/litro, e fa circa 500 km con 20 euri ( e per chi ha montato il gipielle è questo che fa la differenza sul costo a km in benza). per la cronaca, l'impianto va benissimo, la macchina parte benissimo a freddo, a caldo, d'estate e d'inverno. ovviamente quest'estate con l'aria condizionata il consumo è stato maggiore. in ogni caso in linea anche con l'altro gasato con punto 1.2 8 v. ciao a tutti!! Quote Link to post Share on other sites
Voyager 73 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Chrysler Voyager 2.6 1v Lx Impianto JTG bifuel iniezione liquida della Icom fatto da Klimo di Feltre: 80% urbano 20% strade statli. 320 Km con 24 euro di GPL. La macchina pesa 1,8 tonnellate. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora