luczan 0 Postato 19 Ottobre 2005 Report Share Postato 19 Ottobre 2005 Daihatsu Cuore L251: dopo un rodaggio iniziale, questi sono i miei consumi di benzina: urbano: 22 km/lt. extraurbano: da 25 a 30 km/lt. Purtroppo non posso montare impianto gpl - voglio un serbatoio toroidale ma nessuno lo importa della misura necessaria al mio vano ruota. Ciao. Luca. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 19 Ottobre 2005 Report Share Postato 19 Ottobre 2005 Daihatsu Cuore L251: dopo un rodaggio iniziale, questi sono i miei consumi di benzina: urbano: 22 km/lt. extraurbano: da 25 a 30 km/lt. Purtroppo non posso montare impianto gpl - voglio un serbatoio toroidale ma nessuno lo importa della misura necessaria al mio vano ruota. Ciao. Luca. se lo trovi in qualunque paese dell' UE e te lo fai spedire l'omologazione di un paese ue è valida anche in Italia Quote Link to post Share on other sites
meriva 0 Postato 20 Ottobre 2005 Report Share Postato 20 Ottobre 2005 Io lo sensazione che i miei consumi stiano lentamente ma costantemente aumentando: da febbraio a ieri sono passato da un 12,5 km/l comodo a un 11,5 km/l. D'accordo , in estate consuma meno benzina all'avvio, magari ultimamente il traffico è peggiorato, ma...non so, dai 14,4 km/l a benza di tutto il 2004 sono adesso a una media di 11,9 km/l col gas (compresi glia vviamenti ovviamente). Quote Link to post Share on other sites
Peppebug 0 Postato 20 Ottobre 2005 Report Share Postato 20 Ottobre 2005 peugeot 205 1100 89 455.000km urb25%extraurb75% 13km litro impianto OMVL asp maggiolone cabrio 1800cc elaborato, 77, motore 20.000km, uso come sopra, 9.5km litro impianto BRC asp furgone vw bulli 1600cc, 68, motore 15.000km, uso come sopra, 10.5 km litro impianto stefanelli asp new beetle 2000cc, 99, 76.000 km uso come sopra 8 km litro impianto omegas sequenziale in corso di regolazione Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 20 Ottobre 2005 Report Share Postato 20 Ottobre 2005 Io lo sensazione che i miei consumi stiano lentamente ma costantemente aumentando: da febbraio a ieri sono passato da un 12,5 km/l comodo a un 11,5 km/l. D'accordo , in estate consuma meno benzina all'avvio, magari ultimamente il traffico è peggiorato, ma...non so, dai 14,4 km/l a benza di tutto il 2004 sono adesso a una media di 11,9 km/l col gas (compresi glia vviamenti ovviamente). hai controllato gomme, filtro aria, candele?????? il piedino???non è che vedendo la poca spesa s'è appesantito???? e poi c'è il discorso di autoadattività del centralinozzo, a volte si adatta male, prova a stakkare la batteria e falla resettare....e poi vedi.... casomai un giretto dall'installatore Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 20 Ottobre 2005 Report Share Postato 20 Ottobre 2005 la mia panda è una bomba..però i suoi consumi non li capisco mica!! urbano 14 extraurbano a 90 all'ora 20-21 a 120 fa i 15 a 140 e piu fa quasi i 17!!! incredibile ma panda! Quote Link to post Share on other sites
5ciccio5 0 Postato 20 Ottobre 2005 Report Share Postato 20 Ottobre 2005 mondeo 18 SW 16v 1996: tra gli 8 e gli 11 km/l con un litro, dipende tutto da come e quanto corro. Aspirato Zavoli Quote Link to post Share on other sites
lynx_deb 0 Postato 22 Ottobre 2005 Report Share Postato 22 Ottobre 2005 ford fiesta 1.4 16v 2002, per ora ho fatto solo due pieni e mi ha fatto 11.5 e 10.8 al litro.. calcolando però che ho fatto 90% città 10% extra-urbano.. qui a roma c'è un traffico boia.. mettetici pure, che qualche tiratina alle marce gliela do.. devo ancora montare le candele all'iridio! Quote Link to post Share on other sites
mauorfei 0 Postato 22 Ottobre 2005 Report Share Postato 22 Ottobre 2005 Io lo sensazione che i miei consumi stiano lentamente ma costantemente aumentando: da febbraio a ieri sono passato da un 12,5 km/l comodo a un 11,5 km/l. D'accordo , in estate consuma meno benzina all'avvio, magari ultimamente il traffico è peggiorato, ma...non so, dai 14,4 km/l a benza di tutto il 2004 sono adesso a una media di 11,9 km/l col gas (compresi glia vviamenti ovviamente). hai controllato gomme, filtro aria, candele?????? il piedino???non è che vedendo la poca spesa s'è appesantito???? e poi c'è il discorso di autoadattività del centralinozzo, a volte si adatta male, prova a stakkare la batteria e falla resettare....e poi vedi.... casomai un giretto dall'installatore Anch'io ho notato un certo aumento, filtro aria nuovo e tutto il resto ok. X Monellaccio: staccando la batteria poi non è che si perde memorizzazioni varie (es. Vetri elettrici ecc.?) Si può fare da soli in casa? Ciao Quote Link to post Share on other sites
nubira 0 Postato 22 Ottobre 2005 Report Share Postato 22 Ottobre 2005 sono riuscito ad ottenere il mio record (nubira sw 1.6 impianto landi ...8000 km)naturalmente senza schiacciare troppo pero' con 34 litri ho fatto ben 438km non sono arrivato ai 13 km/l pero'sono contento lo stesso ciaooooooooo Quote Link to post Share on other sites
lynx_deb 0 Postato 22 Ottobre 2005 Report Share Postato 22 Ottobre 2005 Io lo sensazione che i miei consumi stiano lentamente ma costantemente aumentando: da febbraio a ieri sono passato da un 12,5 km/l comodo a un 11,5 km/l. D'accordo , in estate consuma meno benzina all'avvio, magari ultimamente il traffico è peggiorato, ma...non so, dai 14,4 km/l a benza di tutto il 2004 sono adesso a una media di 11,9 km/l col gas (compresi glia vviamenti ovviamente). hai controllato gomme, filtro aria, candele?????? il piedino???non è che vedendo la poca spesa s'è appesantito???? e poi c'è il discorso di autoadattività del centralinozzo, a volte si adatta male, prova a stakkare la batteria e falla resettare....e poi vedi.... casomai un giretto dall'installatore Anch'io ho notato un certo aumento, filtro aria nuovo e tutto il resto ok. X Monellaccio: staccando la batteria poi non è che si perde memorizzazioni varie (es. Vetri elettrici ecc.?) Si può fare da soli in casa? Ciao non penso che la centralina GPL e quella benzina cancellino la mappatura.. cmq per i vetri elettrici non c'è problema.. sulle opel basta alzare il vetro, tenere premuto e rifunziona la chiusura automatica Quote Link to post Share on other sites
graber 0 Postato 22 Ottobre 2005 Report Share Postato 22 Ottobre 2005 Honda Civic 1.4i 5p, 75CV del '98, Km 163.000 Circa 10 km/lt, non cambia molto tra città ed extraurbano, aumenta con vettura molto carica Ciao gra Quote Link to post Share on other sites
jaduzzz 0 Postato 23 Ottobre 2005 Report Share Postato 23 Ottobre 2005 Ciao a tutti! anche io volgio dire la mia!! DAEWOO LANOS 1.4 impianto AG SEQUENZIALE consumo > 12 km/lt GPL (principalemente extraurbano) ...consuma COME a benzina!!!.... troppppppppppppppo felice!! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 23 Ottobre 2005 Report Share Postato 23 Ottobre 2005 Io lo sensazione che i miei consumi stiano lentamente ma costantemente aumentando: da febbraio a ieri sono passato da un 12,5 km/l comodo a un 11,5 km/l. D'accordo , in estate consuma meno benzina all'avvio, magari ultimamente il traffico è peggiorato, ma...non so, dai 14,4 km/l a benza di tutto il 2004 sono adesso a una media di 11,9 km/l col gas (compresi glia vviamenti ovviamente). hai controllato gomme, filtro aria, candele?????? il piedino???non è che vedendo la poca spesa s'è appesantito???? e poi c'è il discorso di autoadattività del centralinozzo, a volte si adatta male, prova a stakkare la batteria e falla resettare....e poi vedi.... casomai un giretto dall'installatore Anch'io ho notato un certo aumento, filtro aria nuovo e tutto il resto ok. X Monellaccio: staccando la batteria poi non è che si perde memorizzazioni varie (es. Vetri elettrici ecc.?) Si può fare da soli in casa? Ciao certo, perdi le memorie e quindi la centralina si resetta ai parametri iniziali non so che dirti sui vetri, va a seconda del modello...in ogni caso nessuno ti impone di staccare i cavi dalla batteria, puoi anche solo staccare i cavi che dalla centralina del gas vanno a prendere corrente oddio, forse non è una soluzione fenomenale, ma una verifica che si può fare, quando poi, in casi copme il tuo si verifica un aumento dei consumi col tempo.... i miei consumi, seppur non eccelsi, sono rimasti costanti, quindi non ho mai fatto questa operazione, ma non mi sembra una bestemmia.... Quote Link to post Share on other sites
Alex Dev 0 Postato 25 Ottobre 2005 Report Share Postato 25 Ottobre 2005 Ciao a tutti!! Sono in procinto di cambiarmi automobile e pensavo all'acquisto di una Ford Fiesta o Focus (devo ancora scegliere) dell'anno 2002/2003. Guardando tra le varie schede tecniche ho ragionato sulla convenienza d'acquisto fra un modello diesel e uno a benzina (da convertire successivamente a GPL). Allo stato attuale, i prezzi di mercato dei carburanti sono abbassanza alti, e i motori che ormai sono omologati chi Euro 3 e chi Euro 4 consumano un po tutti in meno. In particolare i diesel TDCi, che con i loro 20-23 Km/l fanno tremare gli impianti GPL che possono offrire una media di consumi tra gli 8-15 Km/l, rimango nettamente indietro solo al Metano (che però ci riduce lo spazio nel bagagliaio x via del serbatoio). Allora mi sono chiesto, ma quanto mi conviene predere un auto a benzina ed installare un impianto GPL invece di acquistarmi un auto TDCi??? In quanti KM riesco ad ammortizzare la spesa di 2000/3000 € ??? Osservate cosa è uscito fuori... . Prezzi a Litro Benzina Gasolio GPL 1,309 1,223 0,599 Consumi Km/l Benzina Gasolio GPL 15 20 11 Spese Progressiva di Carburante Gasolio/GPL Km Benzina Gasolio GPL Differenza Economica % 500 € 43,63 € 30,58 € 27,23 € 3,35 12,30 10000 € 872,67 € 611,50 € 544,55 € 66,95 12,30 20000 € 1.745,33 € 1.223,00 € 1.089,09 € 133,91 12,30 30000 € 2.618,00 € 1.834,50 € 1.633,64 € 200,86 12,30 40000 € 3.490,67 € 2.446,00 € 2.178,18 € 267,82 12,30 50000 € 4.363,33 € 3.057,50 € 2.722,73 € 334,77 12,30 60000 € 5.236,00 € 3.669,00 € 3.267,27 € 401,73 12,30 70000 € 6.108,67 € 4.280,50 € 3.811,82 € 468,68 12,30 80000 € 6.981,33 € 4.892,00 € 4.356,36 € 535,64 12,30 90000 € 7.854,00 € 5.503,50 € 4.900,91 € 602,59 12,30 100000 € 8.726,67 € 6.115,00 € 5.445,45 € 669,55 12,30 *** Le ultime 2 colonne evidenziano la differenza di spesa di carburante (in € e in %) tra il diesel e il GPL a parità di Km percorsi. Anche dopo 100.000 Km non riusciamo a ripagarci il prezzo dell'impianto!!! Ditemi che c'è speranza. Che esiste una possibilità!!! PERDONATE LA FORMATTAZIONE DELLE COLONNE!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora