Domenica 0 Postato 30 Agosto 2018 Report Share Postato 30 Agosto 2018 Consuma molto anche col 1.3 mjt. Pesa e ha scarsa aerodinamica quindi consuma molto sia in città che in autostrada. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 30 Agosto 2018 Report Share Postato 30 Agosto 2018 Consuma molto anche col 1.3 mjt. Pesa e ha scarsa aerodinamica quindi consuma molto sia in città che in autostrada. Lo utilizzo in extraubano...mi aspettavo sui 12km/l a GPL ma è una chimera... Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 30 Agosto 2018 Report Share Postato 30 Agosto 2018 Città.. Roma ma mica sempre traffico intenso, solo magari semafori si, 1 e 2 marcia poi stop o 4 5 a 70 con aria condizioonata o meno... Media di 9 non si schioda. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 30 Agosto 2018 Report Share Postato 30 Agosto 2018 Consuma molto anche col 1.3 mjt. Pesa e ha scarsa aerodinamica quindi consuma molto sia in città che in autostrada. Lo utilizzo in extraubano...mi aspettavo sui 12km/l a GPL ma è una chimera... 12km/l, soprattutto con il condizionatore (che con pochi cv e coppia tutta in alto è una bella zavorra), secondo me non sono facilmente raggiungibili con un piccolo aspirato montato sui un furgoncino, anche se alla fine secondo me non è nemmeno così tanto pesante, però suppongo abbia un'erogazione che costringe a tirare le marce. In proporzione consuma meno il 1.4 T-Jet 120cv, mediamente da un po' di tempo mi sono assestato sugli 11km/l abbondanti a GPL, uso combinato, prevalentemente extraurbano (e non vado pianissimo) Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 31 Agosto 2018 Report Share Postato 31 Agosto 2018 Buono. Ma notavo consumi differentimcon le tue auto precedenti? Forse più di tutti consumava il Vitara. Il Vitara mi sembra che faceva 8 km/l. Era un 1.6 monoiniettore con un vecchio impianto GPL aspirato. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 31 Agosto 2018 Report Share Postato 31 Agosto 2018 Dite che magari è da rivedere la mappatura? Già modificata una volta dal precedente installatore. Lo devo portare per montare emulatore benzina e sensore T acqua, approfitto per rifare una mappatura? Quote Link to post Share on other sites
Domenica 0 Postato 31 Agosto 2018 Report Share Postato 31 Agosto 2018 Non credo. In fondo sarebbero 12,5 circa a benzina. Io noto già oltre 3 km/l di differenza fra una ypsilon 1.3 mjt 70 cv 195/55 15 e il qubo mjt 75cv 195/55 16 sempre multijet I. È proprio il tipo di auto che pesa circa 200 kg in più e la sezione credo sia 1,5 volte quella della ypsilon. Spendi comunque sempre meno così che a gasolio. Riguardo la mappatura non so ma credo che un buon installatore riduca anche i consumi. Tieni presente che a me avevano caricato la mappatura del con 2000 kompressor 192cv euro2 invece della mia 163cv euro3. Consumatvo oltre il 10% in più ma la macchina andava bene comunque. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 31 Agosto 2018 Report Share Postato 31 Agosto 2018 Per la manutenzione ordinaria il costo chiaramente non sarà spropositato. Per la mercedes poi si trovano anche tanti pezzi di ricambio su ebay. Per la cadillac si dovrebbe comprare dagli stati uniti ma i costi e i tempi aumentano. Certo col manuale originale é tutto più facile. Dove lo hai trovato? Lo vendono? Anche tu Simonech ce l'hai? A proposito è la 350 iniezione indiretta? Comprato sul web a circa 30 euro . Molto semplice da usare . I ricambi li trovo anche in Germania Quote Link to post Share on other sites
Wolf_Tm 0 Postato 2 Settembre 2018 Report Share Postato 2 Settembre 2018 Salve ragazzi, leggendo tra i vari post ne vedo di tutti i colori.. ad esempio di possessori di una alfa 147 1.6 che fanno i 9.5 km al litro mentre un'altra con la jaguar 2.5 fa i 10... (a gas) visto che non mi vorrei sbagliare in quanto i consumi sono sparsi nei vari post, ne ho aperto uno per raggruppare tutti i vari consumi... Quindi in questo post dite quanti km al litro fate in media e il tipo di strada, infine dite l'auto, il motore e il tipo di impianto. Per farvi capire non regolatevi col il computer di bordo ma fate vari pieni e vedete i km che fate poi dividete per i km percorsi L'ultimissimo da pieno a pieno (470km), fatto in percorso extra-urbano (velocita' media 85kmh), ho fatto 14,6 km/l di GPL: Kangoo 1,2 TCE 115cv con impianto Prins a iniezione diretta. Quote Link to post Share on other sites
Domenica 0 Postato 4 Settembre 2018 Report Share Postato 4 Settembre 2018 comunque una media di 85 km/h si può tenere su una superstrada, io per extraurbano intenderei più le statali a doppio senso dove su ti va bene fai 45, 50 km/h di media che vuole dire rallentamenti e accelerazioni continui. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora