monellaccio 0 Postato 19 Novembre 2005 Report Share Postato 19 Novembre 2005 con la mia polo 1.4 16 v arrivo ai 14.7 gas (16.5 a benzina) perchè l'80% della strada che faccio è extraurbana e sono solo in macchina... in autostrada a pieno carico (140 km/h media) scende ai 13 circa (a gas) ...da quello che leggo in questi post... Consumo come una 1.8 mentre ho solo una 1.2!!! Partivo da un 17km/l a BENZINA e sono arrivato ad un 13 km/l a GPL (consumi medi sugli stessi percorsi...) +30% Le cose sono due: o il mio impianto fa ca**re o non sono bravo con le divisioni ... Con questi consumi vado ben oltre i 35000 km che mi ero preventivato per ammortizzare la spesa.... o magari l'auto non è a posto!!!!!!! a gas lìauto va mantenuta xfetta x quanto riguarda aspirazione ed accensione...la tua com'è messa???? Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 19 Novembre 2005 Report Share Postato 19 Novembre 2005 Ma di che auto stai parlando? Se prendi come riferimento un 1.8 o un 2.0 con 130/140cv vedrai che la tua tabella cambia completamente. Se aggiungi il prezzo maggiore del diesel,l'assicurazionee le spese di manutenzione ti accorgi , che in quel caso , il gpl ci sta dentro alla grande!!! Poi mettici che giri sempre e impuzzolisci meno il mondo ... No, No ... .. . non mi trovo. Non è questione di cilindrata. Se ho un auto a benzina che beve molto è normale che berrà molto anche a gas, ma con la differenza che il gas lo pago di meno rispetto alla benzina. E anche se a gpl consuma più l/km rispetto alla verde, comunque ci guadagno rispetto alla benzina. Ma se prendo un pari modello a Turbo Diesel CR iniezione in questo caso i l/km diminuiscono mettendo a dura prova il vantaggio economico di passare a gpl. Per quanto riguarda l'inquinamento non ci sono dubbi... anzi passerei a metano.... ma se devo acquistare, per esempio, una Ford Fiesta 1.4 Ghia del 2002/2003, e devo scegliere se gasare il modello a 16V che a benzina fa il 15.6 km/l, o acquistare il TDCi che mi fa il 23.2 km/l..... penso che mi convenga scegliere il diesel, se facendo i conti, dopo 100.000km fatti a gpl (con un consumo pari a quello della benzina: che è impossibile!! ) risparmi circa 1400€ ( RISPETTO AL DIESEL NON ALLA BENZINA! ) che non sono sufficienti a giustificare la spesa dell'impianto con gli annessi: candele iridium, flashlube, cpl etc. etc. Da quello che vedo sul topic, la media dei consumi si aggira sul 11 km/l. Tanto vero che la mia vecchia Fiesta 1.4 del '91 mi fa, dopo 180.000 km, il 9 km/l. Poi se la macchina me la regalano è normale che scelgo la via dell'impianto.. il confronto della spesa carburante tra la benzina e il gpl ripaga pienamente l'impianto. Ciao... . Guarda che Polo1.4 per esempio fa 14,7km litro a gas, io non credo che il 1.4 tdci faccia veramente 23.2 di media Farà forse 20...e allora la differenza si riduce se fai i 15 a gas e i 20 a gasolio...per 100000km diventano 4000 euro di gas a 0.6 al litro contro 6250 di gasolio a 1.25...2250 euro di differenza Che è tutto guadagno perchè il tdci costa come il benzina+impianto Dimenticavo: con la mia 1.8 con 150000km che pesa 1400kg faccio 10-11 di media a gas Ciaooo Alberto Infatti non li fà un mio collega: fiesta 1.4 tdci 68cv del 2003 fà i 17 km/l. I mie consumi: Fiat punto: 12 Ford fiesta: 13.3 Quote Link to post Share on other sites
lynx_deb 0 Postato 19 Novembre 2005 Report Share Postato 19 Novembre 2005 ma la tua Fiesta 1.2 è il modello vecchio (mk5) e il modello nuovo (mk6)? se è l'Mk6 dovrebbe essere Euro 4.. almeno la mia è del 2002 modello nuovo ed il mio 1.4 è Euro 4 ciao Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 19 Novembre 2005 Report Share Postato 19 Novembre 2005 ma la tua Fiesta 1.2 è il modello vecchio (mk5) e il modello nuovo (mk6)? se è l'Mk6 dovrebbe essere Euro 4.. almeno la mia è del 2002 modello nuovo ed il mio 1.4 è Euro 4 L'ultima seria delle vecchia fiesta (quella coi fari stile focus) era già Euro4. O per lo meno l'ex Fiesta 1200 16V di mia moglie di giugno 2001 lo era Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 19 Novembre 2005 Report Share Postato 19 Novembre 2005 Basta vedere qualsiasi rivista che fa le prove da se' per scoprire l'acqua calda che i consumi ufficiali delle disel forniti dalle case sono gonfiati come minimo di 3,5-4 km/l , per arrivare a oltre 5.... pensavo lo sapessero tutti ormai. I 23,5Km/l di gasolio non li fa neanche il multijet 1.3 in extraurbano da nuovo... la realta' e' che le disel di oggi sono pesanti, inquinanti e farraginose e una volta a regime (un anno al massimo) i consumi reali che pure da nuove non sono eclatanti si assestano sui quei classici MAX 14,5km/l nel misto per una classica station wagon 1.9 turbodisel da 1250kg. Ora vedete voi se un simile tafanario sporco di suo, che fuma, puzza, ti fa rimanere a casa col blocco del traffico, ti fa spendere una fortuna in pezzi di ricambio quando si guasta, costa di piu' di tagliandi, costa di piu' di assicurazione, costa di piu' all'acquisto.... contanto anche che il prezzo del gasolio e' in continua acesa...... ....conviene. Certo se poi ci mettiamo tutti a girare colla volkswagen lupo turbodisel, che e' grande quanto una smart.... te credo che consumiamo poco...ma a quel punto meglio una smart turbo-benzina, vuoi mettere? ciao Quote Link to post Share on other sites
lynx_deb 0 Postato 19 Novembre 2005 Report Share Postato 19 Novembre 2005 il piacere di un benzina non potrà mai essere paragonato ad un'auto a catrame.. sopratutto se parliamo di un benzina TURBO Quote Link to post Share on other sites
mauro_web 0 Postato 21 Novembre 2005 Report Share Postato 21 Novembre 2005 Brava 1600 16V Gasata a marzo 2005 Percorso misto 50% urbane e 50% extra A benzina il mio consumo medio era di 14.2 km/l A gpl si aggira attorno ai 12 km/l Quindi una perdita di circa il 15-16% (a nulla sono serviti gli interventi di modifica sulla mappatura) Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 21 Novembre 2005 Report Share Postato 21 Novembre 2005 ma la tua Fiesta 1.2 è il modello vecchio (mk5) e il modello nuovo (mk6)? se è l'Mk6 dovrebbe essere Euro 4.. almeno la mia è del 2002 modello nuovo ed il mio 1.4 è Euro 4 ciao E' una mk5 del 2000 ed è una euro 3 Quote Link to post Share on other sites
Lucignolo 0 Postato 21 Novembre 2005 Report Share Postato 21 Novembre 2005 o magari l'auto non è a posto!!!!!!! a gas lìauto va mantenuta xfetta x quanto riguarda aspirazione ed accensione...la tua com'è messa???? Allora... Ho fatto il tagliando 3000 Km prima dell'impianto... olio(selenia20K) - filtro-olio - filtro aria - filtro antipolline (lo so che non c'entra un piffero... ) Le candele sono originali ed hanno 37000Km Dai 16000 ai 33000 Km (quando ho fatto l'impianto) ho usato prevalentemente blu-super ...c'è qualche altra cosa a cui non ho pensato? Quote Link to post Share on other sites
tantra 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 oggi finalmente dopo 1200km posso fare il primo resoconto dei consumi sulla mia leon 1.6 16v 105cv euro 4 70% autostrada (140 / 150 km/h) 10%urbano km percorsi 10.4 95% autostrada (110 / 130km/h) 5% urbano km percorsi 11.7 Quote Link to post Share on other sites
mk4 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 oggi finalmente dopo 1200km posso fare il primo resoconto dei consumi sulla mia leon 1.6 16v 105cv euro 4 70% autostrada (140 / 150 km/h) 10%urbano km percorsi 10.4 95% autostrada (110 / 130km/h) 5% urbano km percorsi 11.7 CAVOLO HAI il mio stesso motore (io golf) ma consumi parecchio. Io con 50% urbano e40 extra e 10 autostrada faccio l'11! Con tragitti come i tuoi faccio tranquillamente 12-12,5 km/l a 120 130!!! Magari stando fisso a 120 arrivo anche a 13 km/l!!! Pensavo consumasse meno la leon!!! BEh cmq OTTIMO MOTORE!!! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 o magari l'auto non è a posto!!!!!!! a gas lìauto va mantenuta xfetta x quanto riguarda aspirazione ed accensione...la tua com'è messa???? Allora... Ho fatto il tagliando 3000 Km prima dell'impianto... olio(selenia20K) - filtro-olio - filtro aria - filtro antipolline (lo so che non c'entra un piffero... ) Le candele sono originali ed hanno 37000Km Dai 16000 ai 33000 Km (quando ho fatto l'impianto) ho usato prevalentemente blu-super ...c'è qualche altra cosa a cui non ho pensato? sembra di no....magari verifica le candele, 37mila km non sono pokissimi... Quote Link to post Share on other sites
tantra 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 oggi finalmente dopo 1200km posso fare il primo resoconto dei consumi sulla mia leon 1.6 16v 105cv euro 4 70% autostrada (140 / 150 km/h) 10%urbano km percorsi 10.4 95% autostrada (110 / 130km/h) 5% urbano km percorsi 11.7 CAVOLO HAI il mio stesso motore (io golf) ma consumi parecchio. Io con 50% urbano e40 extra e 10 autostrada faccio l'11! Con tragitti come i tuoi faccio tranquillamente 12-12,5 km/l a 120 130!!! Magari stando fisso a 120 arrivo anche a 13 km/l!!! Pensavo consumasse meno la leon!!! BEh cmq OTTIMO MOTORE!!! ho un'amico con la golf come la tua e a benzina riusciva a fare 15 io di media arrivavo a 14 e mai sotto i 12 Quote Link to post Share on other sites
3S-GE96 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 Toyota celica 2000 Gt del 96 Dopo due anni di utilizzo faccio sempre in media 10.8/11.3 km/litro. (25.000km l'anno) 5giorni*4volte al giorno 5km (lavoro)+ 4giorni*2volte al giorno 25km extraurbana principale pro fidanzata.... + extra fine settimana e varie. in totale dico 45/55 tra urbana e extraurbana Tra l'altro se faccio Agip sono 10.8, invece Shell 11.3 e costa anche meno.... Comunque appena deciderò che impianto a gas posso montare con relativa tranquillità su questa macchina vi farò sapere cosa riuscirò a fare... Naturalmente suggerimenti sono graditi in merito alla decisione da prendere ( stanco di inquinare e spendere ) Grazie e buonanotte ormai! Quote Link to post Share on other sites
3S-GE96 0 Postato 28 Novembre 2005 Report Share Postato 28 Novembre 2005 Ps mi associo a mystr, penso che quelli che fanno i test partano in seconda per poi passare direttamente alla quarta e quinta per spuntare quelle medie.... Riciao e ribuonanotte Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora