denis 0 Postato 20 Agosto 2005 Report Share Postato 20 Agosto 2005 Ciao a tutti. Riporto un articolo di un lettore di una rivista di auto. Due associazioni di consumatori, l'Adusbef e la Federconsumatori, hanno calcolato che in media ogni automobilista spende 27 euro in più l'anno.I fari accesi di giorno richiedono l'1-2% di carburante in più! Se in un anno si consumano 1.500 litri di benzina,per accendere le luci occorrono quindi 15 litri (18 euro).Inoltre, con le luci accese si usurano più in fretta la batteria e le lampadine, per una spesa supplettiva di 9 euro. Ma mi chiedo e vi chiedo, quanto veramente servono i fari accesi anche di giorno? Denis Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 20 Agosto 2005 Report Share Postato 20 Agosto 2005 Boh... Io so solo che dopo essermi allacciato e la cintura, e prima di accendere l'auto, io accendo i fari. Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 20 Agosto 2005 Report Share Postato 20 Agosto 2005 anche per me accendere i fari di giorno è diventata una cosa automatica ! più che per le auto, è molto utile per le moto che arrivano come dei razzi e anche se sembrano distanti ci impiegano un attimo a raggiungerti ...comunque c'è gente che non le accende neanche in autostrada in galleria (l'ho verificato 2 giorni fa tornando dalle vacanze) Quote Link to post Share on other sites
aleracer 0 Postato 20 Agosto 2005 Report Share Postato 20 Agosto 2005 anche per me accendere i fari di giorno è diventata una cosa automatica ! più che per le auto, è molto utile per le moto che arrivano come dei razzi e anche se sembrano distanti ci impiegano un attimo a raggiungerti ...comunque c'è gente che non le accende neanche in autostrada in galleria (l'ho verificato 2 giorni fa tornando dalle vacanze) 62638[/snapback] quoto! certi nemmeno in autostrada e di sera, proprio ieri tornando da La Spezia sulla serravalle appena dopo una curva ho trovato una tipo senza luci, ne aveva una sola accesa quella del portatarga!!!! incredibile Quote Link to post Share on other sites
doms72 0 Postato 21 Agosto 2005 Report Share Postato 21 Agosto 2005 è vero che ci sono dei costi in + a causa delle luci accese, ma è anche vero che effettivamente serve e non a poco. Lo dico x esperienza vissuta, viaggiando molto ho notato che a volte con il sole accecante le auto non si vedono o si mimetizzano con l'ambiente circostante e devo dire che proprio quello che mi ha fatto capire che c'era un'auto sono state le luci accese. Quindi credo che valga la pena spendere qualcosina in + x la sicurezza Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 22 Agosto 2005 Report Share Postato 22 Agosto 2005 A mio parere quella dei fari accesi di giorno è un'altra grande bufala all'italiana. Non sono daccordo che servano a qualcosa, discorso diverso quando piove e per le moto che hanno un ingombro ridotto. Non è tanto per la maggiore spesa quanto sull'effetiva inutilità di tale norma. Quando si è alla guida si deve osservare a 360° invece per molti gli specchietti retrovisori sono dei suppellettili e il cellulare viene prima di tutto. Le cinture ho iniziato ad indossarle mesi prima dell'obbligo ma questa dei fari accesi non mi va proprio giu. Saluti. Quote Link to post Share on other sites
doms72 0 Postato 23 Agosto 2005 Report Share Postato 23 Agosto 2005 non è assolutamente un abufala all'italiana, se tu pensi che in germania già da molti anni prima si accendevano i fari e poi come già detto in alcune situazioni sono utili Quote Link to post Share on other sites
AtHoSsIcO 0 Postato 24 Agosto 2005 Report Share Postato 24 Agosto 2005 non è assolutamente un abufala all'italiana, se tu pensi che in germania già da molti anni prima si accendevano i fari e poi come già detto in alcune situazioni sono utili 63065[/snapback] Mi pare che in tutti i paesi nordici siano obbligatori e non solo su superstrade ed autostrade. 30€ all'anno per avere un po' di sicurezza in più si possono anche spendere. Il problema è che poi si continua a pensare alle distanze di sicurezza come lo spazio in cui infilarsi dopo un sorpasso azzardato etc.... Continuano a fare leggi solo che poi vengono applicate soprattutto per fare cassa. Quote Link to post Share on other sites
fucimin 0 Postato 24 Agosto 2005 Report Share Postato 24 Agosto 2005 Anch'io sono fra quelli che non ha digerito questa norma che non ho paura a considerare "un'ulteriore inutile e subdola tassa". In realtà, se guardiamo i veicoli circolanti, non si può dire che siano la maggioranza i veicoli che viaggiano sempre con i fari accesi, mentre si può dire che, da quando questa norma è in vigore, sono molti i veicoli con uno o più lampadine bruciate, come dire che quando non servono le teniamo accese e quando poi scende l'oscurità, sono andate... Da lontano, di notte, quante volte capita di scambiare un'auto per una moto? carlo Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 25 Agosto 2005 Report Share Postato 25 Agosto 2005 Mi pare che in tutti i paesi nordici siano obbligatori e non solo su superstrade ed autostrade. 63381[/snapback] Vero, ma loro hanno inverni più lunghi e meno ore di sole.. Quote Link to post Share on other sites
M-Power 0 Postato 25 Agosto 2005 Report Share Postato 25 Agosto 2005 Mi pare che in tutti i paesi nordici siano obbligatori e non solo su superstrade ed autostrade. 63381[/snapback] concordo con Paradise...percio non vedo tutta questa utilità in Italia Quote Link to post Share on other sites
arhat 0 Postato 25 Agosto 2005 Report Share Postato 25 Agosto 2005 A mio parere quella dei fari accesi di giorno è un'altra grande bufala all'italiana. Non sono daccordo che servano a qualcosa, discorso diverso quando piove e per le moto che hanno un ingombro ridotto. Non è tanto per la maggiore spesa quanto sull'effetiva inutilità di tale norma. Quando si è alla guida si deve osservare a 360° invece per molti gli specchietti retrovisori sono dei suppellettili e il cellulare viene prima di tutto. Le cinture ho iniziato ad indossarle mesi prima dell'obbligo ma questa dei fari accesi non mi va proprio giu. Saluti. 63032[/snapback] Ti quoto alla perfezione ed aggiungo l'accendere i fari di giorno in condizioni di scarsa visibilità quali nebbia piogga battente o sole basso all'orizzonte era e doveva rimanere questione di buon senso. Quest'obbligo assurdo è perfettamente idiota. Quote Link to post Share on other sites
Guest joyx81 Postato 30 Agosto 2005 Report Share Postato 30 Agosto 2005 seccondo me bisogna accenderli solo quanda la macchina e parcheggiata.....i fari non servono ne di notte ne di giorno.... Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 30 Agosto 2005 Report Share Postato 30 Agosto 2005 seccondo me bisogna accenderli solo quanda la macchina e parcheggiata.....i fari non servono ne di notte ne di giorno.... 64276[/snapback] ? Quote Link to post Share on other sites
doms72 0 Postato 30 Agosto 2005 Report Share Postato 30 Agosto 2005 scusami joyx81 ma sei proprio così o lo fai apposta????? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora