antted 0 Postato 1 Ottobre 2015 Report Share Postato 1 Ottobre 2015 Ragazzi ho cambiato il filtro piccolo e l'auto ha iniziato a consumare molto di piu son ointrono gli 8 a litro ? Help Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 1 Ottobre 2015 Report Share Postato 1 Ottobre 2015 Vai a benzina per un po', probabilmente con il filtro intasato la centralina ingrassava troppo la carburazione. Andando a benzina dovresti far apprendere correttamente la centralina. Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 1 Ottobre 2015 Report Share Postato 1 Ottobre 2015 Sicuro di avere richiuso bene il portafiltro, stretto le fascette e che i tubi non siano tagliati? Consumi reali o stima del CDB? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 2 Ottobre 2015 Report Share Postato 2 Ottobre 2015 quando fate queste cose dopo pennellino e un po' di sapone dei piatti e acqua e spennellate dove avete smontato a motore in moto a gpl.... Quote Link to post Share on other sites
antted 0 Postato 2 Ottobre 2015 Report Share Postato 2 Ottobre 2015 Stima da CDB,domani faccio il pieno di GPL e vedo come stanno veramente le cose. Ho controllato i filtri ad occhio tutto bene proverò con il sapone per i piatti. e dopo passo a benzina per un pò Grazie per i preziosi consigli Quote Link to post Share on other sites
antted 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 L'auto sembra tornata "normale" Un meccanico mi ha consigliato di cambiare la batteria perchè sovradimensionata per l'auto (80amp) Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 bè troppo stroppia con le batterie, in effetti per la punto 1,2 8v ci stà benone anche una 50 ah è più che sufficiente... Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 L'auto sembra tornata "normale" Un meccanico mi ha consigliato di cambiare la batteria perchè sovradimensionata per l'auto (80amp) gli ampere non c'entrano nulla e non serve cambiare batteria: ci potresti mettere anche una 120Ah che l'unica differenza sarebbe un tempo di ricarica più lungo quando si fosse scaricata ma non cambia niente Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 la corrente di spunto se è molto alta stroppia...la A e il numero che segue è importante per le centraline, gli AH indicano solo la capacità della batteria, un po' come i litri di un secchio... Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 EDIT by pao81 Flame Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 Ehm. Virusalfa... no. La corrente dipende da tensione (in proporzione inversa) e dall'utilizzatore. Cioè dal motorino di avviamento, non certo dalla batteria. La teoria che una batteria con capacità (di solito espressa in Ah) più alta fa consumare di più ha un fondamento. Labile ma c'è. Provo a spiegare perché in teoria è vero: 1. Pesa di più. Pochi kg ma fissi. 0,1%? 2. Si ricarica in più tempo. Anche qui: ammettendo di avere un alternatore da 100 A (ma non si una punto!), avremo un consumo di circa 2 kW in più. Per qualche minuto in più ad ogni ri accensione del motore. In uso cittadino può arrivare anche al 5 % in più. Facendo però un uso autostradale praticamente non c'è differenza. Boh... Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 Aggiungo che la corrente di spunto non è mai troppa. Può essere inutile spendere di più per una batteria con corrente di spunto più elevata, se poi la macchina non la usa. Cioè il problema è economico ma non certo tecnico! Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 EDIT by pao81 Flame Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 Ehm. Virusalfa... no. La corrente dipende da tensione (in proporzione inversa) e dall'utilizzatore. Cioè dal motorino di avviamento, non certo dalla batteria. La teoria che una batteria con capacità (di solito espressa in Ah) più alta fa consumare di più ha un fondamento. Labile ma c'è. Provo a spiegare perché in teoria è vero: 1. Pesa di più. Pochi kg ma fissi. 0,1%? 2. Si ricarica in più tempo. Anche qui: ammettendo di avere un alternatore da 100 A (ma non si una punto!), avremo un consumo di circa 2 kW in più. Per qualche minuto in più ad ogni ri accensione del motore. In uso cittadino può arrivare anche al 5 % in più. Facendo però un uso autostradale praticamente non c'è differenza. Boh... perchè in proporzione inversa? la proporzione è diretta: più alta è la tensione,a parità di resistenza del carico,la corrente sarà maggiore. ma il problema non si pone perchè le batterie a 12V sono tutte a 12v,appunto,indipendentemente dalla capacità. anche la ricarica: se la batteria parte da,supponiamo,metà carica,quella più grande impiegherà un tempo maggiore a ricaricarsi completamente,ma una volta carica ed essendo gli assorbimenti dei vari utilizzatori sempre gli stessi,l'alternatore dovrà far fronte alla stessa identica "quantità" di corrente con qualsiasi batteria. non cambia assolutamente nulla se non che la più grande avrà uno spunto maggiore,quindi più alto anche in caso di batteria bassa(es. avviamenti ripetuti o prolungati e poco tempo per ricaricare) e una maggiore riserva di energia(utile per esempio se si lascia l'auto in sosta a motore spento con le 4 frecce o le posizioni accese) Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 8 Ottobre 2015 Report Share Postato 8 Ottobre 2015 Mah. Se mi si traccia di troll... metto la foto del libretto del Politecnico col voto in elettrotecnica? La resistenza non c'entra. La relazione è (semplificata con le unità di misura) W = V × A Se la potenza in W è fissa, più la batteria è scarica, diminuisce i V e quindi per avere gli stessi W occorrono più A. Per il resto d'accordo. Forse mi sono espresso male io. Ma in elettrotecnica i punti di vista sono due: alimentatore ed utilizzatore. Facile non capirsi. Continuo a consigliare di non dare per scontato che una batteria dotata di una capacità maggiore sia per forza dotata di corrente di spunto maggiore. Sono due cose diverse che si ottengono con accorgimenti costruttivi diversi. In generale dovrebbe essere così perché le batterie con più capacità avviano motori più compressi o pesanti e quindi la corrente di spunto serve più alta. Ma in commercio si trova di tutto... Se poi avete la verità in tasca e non volete leggere in consiglio, perché frequentate un forum? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora