simonech 0 Postato 14 Aprile 2015 Report Share Postato 14 Aprile 2015 Ok, ma un goccetto di olio prima dell'estate lo metto! Quote Link to post Share on other sites
FrankieTenaglia 0 Postato 15 Aprile 2015 Report Share Postato 15 Aprile 2015 Anche io ho un auto a GPL con 119.000km e sono preoccupato per la pompa. Un amico con la mia stessa auto l'ha bruciata a 130.000km [si vantava che quasi si dimenticava di mettere benzina]. Fortunatamente la mia commuta a GPL a una temperatura maggiore per cui, facendo qualche km a benzina, ho un ricambio di carburante più frequente. Però come posso accertarmi dello stato di usura della mia pompa? C'è qualche sintomo che potrebbe farmi capire che sta per andarsene? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 15 Aprile 2015 Author Report Share Postato 15 Aprile 2015 a me prima di rompersi (una sera prima) era più rombosa-rumorosa.... Quote Link to post Share on other sites
Rikirr 0 Postato 15 Aprile 2015 Report Share Postato 15 Aprile 2015 Io...ho un lancia Delta del 2010..con impianto Gpl di serie...quando passa a gpl..la pompa della benzina si spegne..si sente dal rumore...anche perchè..a che serve avere la pompa della benzina in funzione quando si viaggia a gas? Quote Link to post Share on other sites
FrankieTenaglia 0 Postato 16 Aprile 2015 Report Share Postato 16 Aprile 2015 Non penso che nella mia Corsa del 2009 ci sia questo 'accorgimento'. Come posso verificare se la pompa è accesa o spenta? Non riesco ad indentificarne nemmeno la posizione. Quote Link to post Share on other sites
pulpos68 0 Postato 19 Agosto 2015 Report Share Postato 19 Agosto 2015 io ho una c3 con gpl.Poichè la pompa continua a girare anche a gpl ho messo un interruttore che la spenge.Il problema è che molte auto non hanno il ritorno della benzina nel serbatoio e il circuito va sotto pressione e la pompa ne risente Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 19 Agosto 2015 Report Share Postato 19 Agosto 2015 io ho una c3 con gpl.Poichè la pompa continua a girare anche a gpl ho messo un interruttore che la spenge.Il problema è che molte auto non hanno il ritorno della benzina nel serbatoio e il circuito va sotto pressione e la pompa ne risente L'interruttore non mi pare una buona idea... molto meglio la soluzione di dvd70, tramite relè. Notavo che il nuovo Landi Omegas ha la gestione spegnimento pompa, penso lo faccia direttamente tramite centralina Il problema della sovrapressione non sussiste, i cestelli pompa normalmente hanno una valvola di sovrapressione che ributta la benzina nel serbatoio (quella della Panda/500 è così ad esempio), anche perché la pompa è normalmente a giri fissi, mentre la portata della benzina è variabile con il carico motore. Non fosse così al minimo avresti problemi, ad esempio Quote Link to post Share on other sites
pulpos68 0 Postato 19 Agosto 2015 Report Share Postato 19 Agosto 2015 l interruttore pensi che possa dar problemi? Ho interrotto il polo negativo che va alla pompa Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 20 Agosto 2015 Report Share Postato 20 Agosto 2015 l interruttore pensi che possa dar problemi? Ho interrotto il polo negativo che va alla pompa Non da sicuramente problemi, è pericoloso in caso di commutazione improvvisa a benzina da parte dell'impianto (ad esempio pressione bassa per esaurimento del gpl, ma potrebbe essere anche un'anomalia): ti trovi con il motore spento. Pensa che bello in autostrada... Un sistema automatico che in caso di commutazione a benzina (volontaria o meno) riattivi la pompa è meglio Quote Link to post Share on other sites
pulpos68 0 Postato 20 Agosto 2015 Report Share Postato 20 Agosto 2015 l interruttore è a portata di mano non ci metto niente a commutare,gia mi è successo molte volte. Per farlo ad opera d arte dovrei prendere il cavo che interrompe l alimentazione agl iiniettori a benza Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 23 Agosto 2015 Report Share Postato 23 Agosto 2015 l interruttore è a portata di mano non ci metto niente a commutare,gia mi è successo molte volte. Per farlo ad opera d arte dovrei prendere il cavo che interrompe l alimentazione agl iiniettori a benza Gli iniettori li spegne già la centralina gpl, per il resto concordo con Pinkus Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 24 Agosto 2015 Report Share Postato 24 Agosto 2015 direi che pulpos intendesse proprio che userebbe quello come segnale di comando per azionare un relè e spegnere la pompa,infatti....anche se io non lo farei e mi collegherei in parallelo all'EV di linea principale come ho fatto io Quote Link to post Share on other sites
pulpos68 0 Postato 24 Agosto 2015 Report Share Postato 24 Agosto 2015 Quote Link to post Share on other sites
stefanonet 0 Postato 3 Settembre 2015 Report Share Postato 3 Settembre 2015 alla fine la cosa che piu mi fa arrabbiare avendo in casa due auto a gas è non avere la partenza forzata a gas dannazione! Quote Link to post Share on other sites
pulpos68 0 Postato 3 Settembre 2015 Report Share Postato 3 Settembre 2015 alla fine la cosa che piu mi fa arrabbiare avendo in casa due auto a gas è non avere la partenza forzata a gas dannazione! mi sembra strano!!!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora