Jump to content

Pompa benzina...e poi dicono che non si rompono a causa del gpl...


Post consigliati

  • Risposte 67
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Approfitto della discussione per porre qualche domanda in merito e anche non:

 

- lasciando sempre una certa quantità di benzina nel serbatoio e quindi azionandosi correttamente la pompa ad ogni avviamento, qual'è ( se c'è) il motivo per cui potrebbe col tempo bruciarsi? Perchè complessivamente girà poco? Ma anche un auto utilizzata poco la pompa gira poco!

 

- c'è qualche accorgimento in merito per preservare le pompe della benzina visto che ho due auto alimentate a gpl?

 

- leggo spesso di avviamenti solo a gpl, cosa che nei miei impianti (Landi e Zavoli) parrebbe impossibile, c'è qualche escamotage da adottare per far ciò oppure sono impianti che costruttivamente consentono tale tipologia di avviamento? Chiedo questo poichè nella malaugurata ipotesi che si bruci la pompa della benzina mi pare di capire che sarei impossibilitato ad utilizzare l'auto solo a gpl....o no?

Link to post
Share on other sites

La benzina può contenere già di suo delle impurità (per esempio se hai rifornito da un distributore quasi esaurito che pesca dal fondo della cisterna) ma dopo qualche mese degrada incrostando la pompa che fa più fatica a girare. Alla lunga si rovina e prima o poi si blocca o brucia il motore interno alla pompa. Ricordati che le stesse impurità che si depositano sulla pompa fanno altrettanto con gli iniettori.

Lascia una quantità di benzina tra 1/4 e metà serbatoio e consumala entro 2-3 mesi.

Link to post
Share on other sites

le pompe si bruciano quando si gira con poca benzina perchè si scalda e la pompa si SURRiscalda.

 

alla pompa le impurità finissime che incrostano gli iniettori gli fanno nulla e l'olio da 2t serve altrettanto a poco o nulla.

 

se proprio si vuole esistono prodotti appositi che servono per non far decadere le proprietà dei carburanti in stoccaggio per anche un anno da mettere in piccolissima percentuale nel serbatoio ed emulsionano anche l'eventuale acqua(certo mica ce ne devono essere dei litri!).

 

oppure si mette un relè che stacca la pompa quando va a gas(come ho fatto io),ovviamente se l'elettronica non rompe le palle...

 

cmq rimango dell'idea che dipende dalle auto e cmq a tenere mezzo serbatoio pieno non si spende di più

Link to post
Share on other sites

mah....personalmente più che alle teorie preferisco basarmi sui fatti ed è un dato di fatto che le pompe si bruciano girando con poca benzina: non è certo l'olio da miscela che impedisce il surriscaldamento.

 

la benzina poi non mi risulta che lubrifichi per nulla,ne da nuova ne da vecchia

 

anche a me è "andata bene" fino a 432.000 km in un'occasione,senza mai mettere olio ne consumare apposta benzina per non farla invecchiare,quindi quella teoria in questo caso decade.

 

semplicemente però non capisco quale sia il problema a girare con il serbatoio mezzo invece che con la spia della riserva accesa....tanto per escludere almeno qualche teoria... :rolleyes:

Link to post
Share on other sites

va bene simone,però bisognerebbe che mettessi qualche numero sia riguardo ai km che alle pompe bruciate....altrimenti si parla di aria fritta

 

cmq questa srebbe la conferma che dipende da auto ad auto: allora chi gira a benzina e fa 5000 km all'anno avrà per forza spesso benzina vecchia e brucerà la pompa....a prescindere che gli succederà una volta in venti anni!!!

Link to post
Share on other sites

Io faccio 30 - 40 mila km l'anno. Alla hyundai bruciai 3 pompe benzina in un paio di anni, e mi sembra di ricordare che l'ultima iniziò ad esitare ma tornò a funzionare con un po' di olio 2T. Da allora usando l'olio smisi di cambiare pompe.

Link to post
Share on other sites

Io faccio 30 - 40 mila km l'anno. Alla hyundai bruciai 3 pompe benzina in un paio di anni

 

Allora se hai bruciato 3 pompe in 60-80.000 km,che non mi sembra una cosa per nulla normale (a prescindere dal discorso olio,che allora vorrebbe usato sempre,non solo se si va a gpl),significa che la hyundai aveva qualche problema con la durata delle pompe e non per colpa del gas....

Link to post
Share on other sites

Si, la hyundai non si è dimostrata molto affidabile, ma la rottura della pompa benzina avviene comunque più frequentemente nelle auto con l'impianto a gas.

Esatto ed il motivo te l'ho già detto: http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=52957&page=3&do=findComment&comment=732447

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...