Jump to content

Pompa benzina...e poi dicono che non si rompono a causa del gpl...


Post consigliati

concordo con te ulgat...anche io pensavo che fosse impossibile che un prodotto petrolifero in pressione dentro un serbatoio ermetico o quasi,  marcisca come un brunello aperto a tavola...posso capire dopo 6 mesi un anno ma non dopo un mese come dicono certi....

 

quando andavo solo a benzina, e l'ho fatto per molti anni prima di impiantarla, non andavo mai a riserva, oggi capita perché camminando a gas te ne dimentichi non è per tirchieria...non ho mai messo 5 euro al distributore, forse 10 ma in genere faccio 20 e mi bastano un paio di mesi con gli avvii...

 

cmq adesso l'auto parte bene, tu dici che non sono i rele, provar non nuoce, i contatti cmq erano un po' ossidati stando vicino alla batteria all'aperto...

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 67
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

La pompa della benzina sulla mia ex mazda 3 è saltata a 150.000 km (110.000 a gpl).

La pompa gira lo stesso anche andando a gpl quindi con un carburante od un altro conta niente.

La differenza sta nel fatto che mentre andando a benzina c'è un rinnovo costante del carburante, andando a gpl si tiene lo stesso rifornimento per molto più tempo.

Se per esempio c'è un pò di acqua nel serbatoio, questa rimane assieme al carburante "vecchio" e la pompa vi rimane immersa.

Circa il decadimento della benzina, quella che era nel mio serbatoio allo smontaggio, non aveve un gran odore di benzina...ma di marcio. 

Link to post
Share on other sites

domenica sono rimasto a piedi con la 156...girando il quadro non avevo la pompa dietro...martellate da sotto sopra niente...morta improvvisamente senza avviso, la sera prima siamo usciti mia moglie e la bambina per fortuna ci ha portati a casa...la mattina dopo vado per accendere ed ecco la sorpresa...ovviamente non ho l'avvio di emergenza a gpl, gli intelligentoni di brc lo hanno messo alla versione col tasto rotondo, il mio è del 2008...

poi mi ricordo che la pompa l'ho cambiata un anno e mezzo fa, presa allo sfascio 35 euro...nuova supera il valore dell'auto, pensavo sinceramente di tirarci qualcosa di più ma tant'è!...chiamo lo sfascio, mi fa...oh che culo! ho una 156 identica alla tua più nuova della tua, 1.8 benzina intera! nemmeno un graffio...poi dicono che c'è la crisi...

 

mi fiondo lì me la smonta...stavolta vuole 40 euro perché mi fa, oh questa 156 è andata sempre a benzina non ha gas, è perfetta...vabbè non mi metto a fare storie mi serve...montata l'auto parte come sempre...e a benzina và una bomba come non l'ho mai conosciuta!! pensavo di aver risolto, ma dopo 2 giorni la mattina a freddo devo fare 2 3 avvii sennò non parte...per non saper né leggere e scrivere decido di staccare la batteria per una notte...stamattina mi fa sempre la stessa cosa ma di meno, adesso con un avvio un po' più lungo parte...poi a caldo parte subito, la testo a benzina e non la passo a gas, e l'auto va molto bene, segno che la pompa lavora bene, ma non mi spiego questi avvii falliti a freddo...ha avuto sempre una messa in moto perfetta...boh la tengo in prova ancora, non mi spiego il perché...

 

Anche io ho avuto lo stesso problema con una BMW E36 ma la colpa era mia perché viaggiavo spesso in riserva e nelle curve pescava poco o nulla surriscandandosi si e' bruciata un giorno che ho fatto il colle del tenda (60km di curve e tornanti). Ho risolto con una pompa da demolizione e mettendo un interruttore per spegnere la pompa della benzina stessa appena passava a gas.. ho venduto la macchina e ancora gira cosi (avviamento a benzina e appena passi a GAS spegni la pompa) ci guadagna anche il filtro benzina che non lavora a filtrare inutilmente......

Link to post
Share on other sites

nella 156 con pompa returnless come la mia non c'è più il filtro benzina, cmq oggi avendo un po' di tempo e 2 pompe in garage rotte per motivi diversi, le ho scomposte e rimontata una perfettamente funzionante, il blocco motorino elettrico di quella che ho tolto la settimana scorsa è morto, provato anche smontato, quindi ho ovviato con un motorino di un'altra, che conservai e che perdeva benzina da sopra il cestello (quindi la il motorino funzionava), la fatica immane è stata togliere i tubi incottiti sui manicotti del motorino e sotto il cestello, adesso li ho reinfilati ma non vanno in nessun modo fino a fondo corsa, che dite ci metto una fascettina per sicurezza? questa la conservo...ho le mani puzzolenti di benza, e vi confermo che la benzina ferma cambia colore e odore...quella che ho svuotato dentro il motorino elettrico aveva un odoraccio di vernice vecchia e piena di residui...quasi quasi dentro il cestello ci metto un po' di miscela, così si olia dentro al prox uso...

Link to post
Share on other sites

Ragazzi quello che pensate di risparmiare andando sempre e solo a gas ve o rimangiate con problemi di questo genere...

Io cambio la benzina al massimo ogni 2 mesi ed ho avuto lo stesso 2 iniettori da pulire, pensate a lasciare la stessa benzina per anni <_<

Link to post
Share on other sites

mah....secondo me dipende da auto ad auto,a parte che girare in riserva con due litri non va bene e non ha nemmeno senso perchè non è che si consuma meno: io nell'ultimo milione e mezzo di km e sempre con opercorrenze di 300 ed oltre mila km per veicolo,non ho cambiato ne pompe ne avuto problemi di iniettori

Link to post
Share on other sites

In teoria con la returnless che si spegne una volta raggiunta la pressione nel rail dovrebbe essere fatta apposta per il GPL ma cosi non è

Non mi risulta che si spenga. C'è una valvola che raggiunta la pressione massima fa ricadere la benzina direttamente dentro al serbatoio ma la pompa gira sempre.

Questo è quello che so ;)

Link to post
Share on other sites

si ferma si ferma....il problema è che vuoi gli iniettori che pisciano un po' con la vecchiaia, come noi del resto, l'impianto non è mai in pressione per molto tempo... :lol: e quindi la pompa riparte...con quella a due tubi invece è sempre in moto...

Link to post
Share on other sites

Un po la corrosione della benzina poco usata e un po il fatto che la pompa si ferma...ma riparte subito dopo per mantenere la pressione...sotto il cestello poi c è il regolatore di pressione la pompetta elettrica e dentro la vasca a immersione quindi non puo in nessun modo fondere il cestello superiore

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...