dado_1984 0 Postato 11 Febbraio 2022 Report Share Postato 11 Febbraio 2022 14 ore fa, Zerocento ha scritto: Ciao a tutti... Ci siamo, game over... Veversì sera, mentre ero in autostrada, è esploso un tubo dell'acqua tra collettori di aspirazione e scarico e in poche decine di secondi tutta l'acqua di raffreddamento se n'è andata... Sono riuscito a guadagnare un'area di parcheggio e ho atteso il soccorso. [...] Ciao e mi dispiace che sia finita così, nel momento peggiore secondo Murphy...in autostrada e magari con famiglia al seguito e lontano da casa. Sicuramente metterci mano non avrebbe senso, spenderesti soldoni per un mezzo inaffidabile e già per metà alla frutta... se le esigenze di spazio sono sempre le stesse la tipo potrebbe essere piccola...molto probabilmente più affidabile, sempre che si trovino ancora dei tjet km 0 a prezzi decenti. Putroppo questo è un periodaccio per cambiare auto, ma ti tocca. Per il diesel €6d ha sicuramente 8/10 anni ancora da "vivere" senza venire pelanalizzato e potrebbe essere una buona alternativa. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Febbraio 2022 Report Share Postato 11 Febbraio 2022 Si trovano poche Tipo 1.4 km0 e purtroppo a prezzi aumentati... Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 11 Febbraio 2022 Report Share Postato 11 Febbraio 2022 7 ore fa, dado_1984 ha scritto: Ciao e mi dispiace che sia finita così, nel momento peggiore secondo Murphy...in autostrada e magari con famiglia al seguito e lontano da casa. Sicuramente metterci mano non avrebbe senso, spenderesti soldoni per un mezzo inaffidabile e già per metà alla frutta... se le esigenze di spazio sono sempre le stesse la tipo potrebbe essere piccola...molto probabilmente più affidabile, sempre che si trovino ancora dei tjet km 0 a prezzi decenti. Putroppo questo è un periodaccio per cambiare auto, ma ti tocca. Per il diesel €6d ha sicuramente 8/10 anni ancora da "vivere" senza venire pelanalizzato e potrebbe essere una buona alternativa. Ma secondo voi da diesel euro 6 a euro 6d cambierà molto in futuro? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Febbraio 2022 Report Share Postato 11 Febbraio 2022 2 ore fa, mic21 ha scritto: Ma secondo voi da diesel euro 6 a euro 6d cambierà molto in futuro? C'è and d temp...che confusione! Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 12 Febbraio 2022 Report Share Postato 12 Febbraio 2022 9 ore fa, Moscerino ha scritto: C'è and d temp...che confusione! Per questo mi chiedo... per un tot di tempo pero lasceranno correre ad es gli euro 6 in generale... spero non solo ad es i 6dtemp... cmq si vedrà, c'è un caos totale e tutti sti ibridi in giro vanno cmq a benzina, batterie ecc... se si vuole parlare di ambiente. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 14 Febbraio 2022 Report Share Postato 14 Febbraio 2022 ciao euro 6 euro 6 temp euro 6d sono sigle di omologazione diverse quindi è come se parlassimo di euro 6, 6.5, 7...non so nel marasma cosa faranno dal punto di vista blocchi La confusione è ovviamente alta, come IMHO vedo molto difficile che ci sia l'elettrico di massa nei prossimi anni e non solo o non tanto perchè troppo care le vetture o perchè le Case hanno scarse capacità produttive, ma perchè la situazione energetica qua è drammatica, cosa sotto il naso di tutti da anni ma portata alla ribalta dagli ultimi eventi di (geo)politica internazionale...come pensiamo di alimentare le auto elettriche facendo energia con metano a prezzi folli? Questo per l'Italia, in Europa potrebbero esserci situazioni diametralmente opposte. Magari proprio dietro le Alpi dove si preparano a costruire un bel po di centralia atomiche - e magari a mandarne in pensione qualcuna "leggermente" obsoleta... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 14 Febbraio 2022 Report Share Postato 14 Febbraio 2022 il 11/2/2022 at 18:13, Moscerino ha scritto: Si trovano poche Tipo 1.4 km0 e purtroppo a prezzi aumentati... Tutto ha prezzi aumentati, per le auto dove c'è penuria pure di nuovo,...se sei obbligato a comprarne una in questo periodo paghi... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 15 Febbraio 2022 Report Share Postato 15 Febbraio 2022 13 ore fa, dado_1984 ha scritto: Tutto ha prezzi aumentati, per le auto dove c'è penuria pure di nuovo,...se sei obbligato a comprarne una in questo periodo paghi... Non so se si abbasseranno i prezzi nel breve periodo... Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 20 Febbraio 2022 Report Share Postato 20 Febbraio 2022 Alla fine, ho optato per una C-Max 1.5 td 120 cv euro 6-d temp... 05/2019, 46500 km, versione Titanium. Tra un po' di anni, quando sarò più tranquillo, magari ripasserò al gpl, per adesso meglio così Buon proseguimento a tutti! Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 20 Febbraio 2022 Report Share Postato 20 Febbraio 2022 Mi sembra un'ottima scelta... simile alla mia che sono passato a una captur 1.5 del 2019... ma per motivi di spazio e gusti di mia moglie non l'ho presa più grande. Vediamo co sto diesel che vogliono eliminare... intanto è un bel viaggiare, non si può tornare indietro ma con il senno una c3 Picasso diesel sarebbe stata una scelta migliore. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 22 Febbraio 2022 Report Share Postato 22 Febbraio 2022 ciao certamente un turbodiesel rispetto a un polmone aspirato a gpl è tutto un'altro mondo come spinta e godibilità. IMHO per muoversi bene a gpl o prendi un 3.0 o un 2.0 turbo su auto medie, il resto sono ciofeche, i piccoli motori 1.0 1.2 vanno bene solo sulle piccolissime, panda, punto (non "grande"),i10 etc. Sulle altre consumi molto e non vai avanti. Buon proseguimento mic 21 Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 22 Febbraio 2022 Report Share Postato 22 Febbraio 2022 Giusta analisi... infatti lasciando stare che questo motore è una ciofeca... il 1.4 benzina/gpl per la picasso è sottopotenziato... sarebbe stato molto meglio il 1.6. Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 24 Febbraio 2022 Report Share Postato 24 Febbraio 2022 il 20/2/2022 at 11:24, Zerocento ha scritto: Alla fine, ho optato per una C-Max 1.5 td 120 cv euro 6-d temp... 05/2019, 46500 km, versione Titanium. Tra un po' di anni, quando sarò più tranquillo, magari ripasserò al gpl, per adesso meglio così Buon proseguimento a tutti! Be'... non sparire... fai sapere se soddisfatto del passaggio al Diesel o torneresti al GPL Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 24 Febbraio 2022 Report Share Postato 24 Febbraio 2022 Siamo Io intanto ieri ho passato la quinta revisione... e sicuramente ultima. Cosa da non credere il meccanico ha detto che ha tutti i parametri perfetti... non so come visto che ormai consuma un litro d'olio ogni mille km... e ha iniziato a mangiare olio quasi dieci anni fa. Ho cmq l'impressione che ste revisioni valgano ben poco, sono un bel guadagno x meccanici e erario. Adesso siamo a 78,30 euro... non male. Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 25 Febbraio 2022 Report Share Postato 25 Febbraio 2022 18 ore fa, mic21 ha scritto: Siamo Io intanto ieri ho passato la quinta revisione... e sicuramente ultima. Cosa da non credere il meccanico ha detto che ha tutti i parametri perfetti... non so come visto che ormai consuma un litro d'olio ogni mille km... e ha iniziato a mangiare olio quasi dieci anni fa. Ho cmq l'impressione che ste revisioni valgano ben poco, sono un bel guadagno x meccanici e erario. Adesso siamo a 78,30 euro... non male. una cosa e' chiudere un occhio sulle emissioni ma credo che su sterzo e freni ( la parte sicurezza ) non si scappa... infatti fotografano la vettura durante la prova ai rulli Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora