mic21 0 Postato 16 Novembre 2018 Report Share Postato 16 Novembre 2018 Infatti... ormai sono rassegnato, quando avrò deciso vediamo chi mi tratta meno peggio. Il gruppo Psa Citroen Peugeot ecc... può stare tranquillo... non li disturbo per il resto della vita. La speranza è che per l'acquisto del nuovo possano un pò soprassedere sull'auto di rientro anche se è una ciofeca. Di sicuro non spenderò più un euro su additivi o altro... sono soldi buttati per il problema in questione perhcè è troppo particolare e grave da risolvere. Stesso discorso per l'olio anche se mi toglierò la curiosità di provare il Brc che mi consiglia da qualche anno il mio meccanico... giusto per potergli dire "guarda che non ho risolto niente". Quote Link to post Share on other sites
Daniele70 0 Postato 16 Novembre 2018 Report Share Postato 16 Novembre 2018 Fai bene....premesso che non aprirò sicuramente il motore per vedere "cosa" e "come" sia possibile questo risultato, si tratta proprio di un problema strutturale che ha il motore. L'olio incombusto resta nelle camere di scoppio, va ad avvelenare il catalizzatore , va a sporcare le sonde lambda, crea un disastro sulle valvole e cosi via. Vi allego 2 foto che ho scattato...giusto per farvi capire di cosa stiamo parlando....anche per me psa e le francesi in generale hanno chiuso. Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 16 Novembre 2018 Report Share Postato 16 Novembre 2018 Daniele giusto per la cronaca, viaggi a benzina oppure gpl? Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 17 Novembre 2018 Report Share Postato 17 Novembre 2018 E ci siamo: revisione non superata (pur andando da uno di "manica larga"). Valori combusto benzina stellari e gpl comunque non rientravano. Ha provato di tutto, ma dopo mezz'ora si è arreso. Sto per ordinare un cat nuovo (170 euro) e una sonda lambda (quella a monte del cat, 63 euro): essendo anche officina Citroen, me lo montano loro. Calcolando che i soldini per la revisione fallita li ho dovuti sborsare, lo scherzo mi costerà altri 400 euro circa, ad essere ottimisti... Come diceva quello? Ah, sì... "Non ho più parole, solo bestemmie" Btw, questa è l'ultima: a fine 2022 - inizio 2023, salvo guai peggiori, la darò dentro a qualche venditore rumeno, se la vorrà. Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 17 Novembre 2018 Report Share Postato 17 Novembre 2018 Btw, questa è l'ultima: a fine 2022 - inizio 2023, salvo guai peggiori, la darò dentro a qualche venditore rumeno, se la vorrà. Potresti pure rottamarla quando ci sarà qualche buona offerta sul nuovo. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 17 Novembre 2018 Report Share Postato 17 Novembre 2018 Potresti pure rottamarla quando ci sarà qualche buona offerta sul nuovo. Assolutamente, anche se non ho mai comprato un'auto nuova in vita mia e il mio budget, solitamente, è tra i 10 e i 15mila, impianto compreso. Magari nel frattempo vinco al superenalotto Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 19 Novembre 2018 Report Share Postato 19 Novembre 2018 le foto fatte( immagino da foto candela con endoscopio) denotano gravissimi problemi di trafilamento olio dagli anelli; ci credo che i cat muoiono. Bel motore va... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 19 Novembre 2018 Report Share Postato 19 Novembre 2018 E ci siamo: revisione non superata (pur andando da uno di "manica larga"). Valori combusto benzina stellari e gpl comunque non rientravano. ... Calcolando che i soldini per la revisione fallita li ho dovuti sborsare, lo scherzo mi costerà altri 400 euro circa, ad essere ottimisti... Forse anche per gli altri possessori di questo motore è il caso di chiedere di controllare i gas di scarico prima di avviare il collegamento con la motorizzazione, nel caso si vede che non rientrerebbe nei parametri, almeno si limiterebbe il danno risparmiando una 50ina di euri Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 19 Novembre 2018 Report Share Postato 19 Novembre 2018 le foto fatte( immagino da foto candela con endoscopio) denotano gravissimi problemi di trafilamento olio dagli anelli; ci credo che i cat muoiono. Bel motore va... Però altro che flashlube, credo che questo motore a gpl non avrà mai problemi di valvole. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 20 Novembre 2018 Report Share Postato 20 Novembre 2018 Ormai non si sa più che dire su questo motore... a me ha dato fastidio soprattutto il comportamento della casa madre e dei conc. ufficiali... hanno negato il problema fino all'esasperazione. E poi quel consumo di guardia indicato in libretto di 0,5 litri per 1000 km. è la prova che il problema era ben noto. Vergogna... sconsiglierò per sempre a tutti questa marca di auto. Nel mio caso ho passato quest'anno la revisione... non so come... e ho visto che nel 2020 oltre alla revisione ho pure il cambio bombola... prevedo grosse spese e penso che non andrò oltre. Cercherò di rottamarla per una nuova... ma non mi posso rimproverare nulla, ho cambiato tutti i tipi di olio, flush motore e trattamenti veri ma questo problema non ha soluzione. Forse ho seguito un pò troppo i consigli di esperti sul web che alla fine esperti non sono. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 20 Novembre 2018 Report Share Postato 20 Novembre 2018 E pensare che qualche anno fa stavo per mettere le mani su una C4 1.4 in sostituzione della 147 che ormai aveva parecchi km sul groppone. Ora ho capito perchè veniva via a molto poco, pur essendo una full optional e con pochi km....col senno di poi ho fatto bene a tirare a campare qualche anno con la 147 portandola a 330.000km.. E poi parlano male di Fiat Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 20 Novembre 2018 Report Share Postato 20 Novembre 2018 E pensare che qualche anno fa stavo per mettere le mani su una C4 1.4 in sostituzione della 147 che ormai aveva parecchi km sul groppone. Ora ho capito perchè veniva via a molto poco, pur essendo una full optional e con pochi km....col senno di poi ho fatto bene a tirare a campare qualche anno con la 147 portandola a 330.000km.. E poi parlano male di Fiat Quoto al 100 !!! Sempre cosi… x ogni guasto ad un'auto italiana si da la colpa al costruttore x guasto ad un auto tedesca si da la colpa al proprietario A piacere sostituire “AUTO” con “$prodotto” Percezione (distorta) della qualita’ Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 21 Novembre 2018 Report Share Postato 21 Novembre 2018 le foto fatte( immagino da foto candela con endoscopio) denotano gravissimi problemi di trafilamento olio dagli anelli; ci credo che i cat muoiono. Bel motore va... Direi che, dopo motore, ci manca un bel "dm"... E' davvero un peccato, perchè come prestazioni, con tutti i limiti che può avere un aspirato da 1588cc da 120 cv su un corpo vettura da 1500 kg, non è affatto male... Forse anche per gli altri possessori di questo motore è il caso di chiedere di controllare i gas di scarico prima di avviare il collegamento con la motorizzazione, nel caso si vede che non rientrerebbe nei parametri, almeno si limiterebbe il danno risparmiando una 50ina di euri Tascappane, hai due volte ragione, ma un po' pensavo che l'avrebbe sfangata al pelo, un po' ero con i miei due bimbi piccoli, ecc. e non ci ho pensato a fargli fare una prova preliminare... Chi è causa del suo mal, pianga se stesso Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 21 Novembre 2018 Report Share Postato 21 Novembre 2018 E pensare che qualche anno fa stavo per mettere le mani su una C4 1.4 in sostituzione della 147 che ormai aveva parecchi km sul groppone. Ora ho capito perchè veniva via a molto poco, pur essendo una full optional e con pochi km....col senno di poi ho fatto bene a tirare a campare qualche anno con la 147 portandola a 330.000km.. E poi parlano male di Fiat Momento, se il 1.4 era il 16v derivato dal TU, nessun problema... Il guaio grosso sono i VTi, ovvero i PSA-BMW EP3 (1.4) ed EP6 (1.6) Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 21 Novembre 2018 Report Share Postato 21 Novembre 2018 Cercherò di rottamarla per una nuova... ma non mi posso rimproverare nulla, ho cambiato tutti i tipi di olio, flush motore e trattamenti veri ma questo problema non ha soluzione. Forse ho seguito un pò troppo i consigli di esperti sul web che alla fine esperti non sono. Io cercherò, visto che a breve cambierò cat e sonda, di andare avanti fino al 2022-2023 e poi o la rottamerò per una nuova (ma dubito) oppure la venderò per 4 spiccioli a qualche commerciante dell'est Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora