Zerocento 0 Postato 17 Luglio 2018 Report Share Postato 17 Luglio 2018 Spia service accesa a 158828, quindi circa 5000 km senza rabbocchi. Per ora ho rabboccato mezzo litro, chi vivrà vedrà. Ho rimandato la riparazione/sostituzione del servofreno a settembre: ora il meccanico è troppo incasinato. Buone ferie! Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 28 Luglio 2018 Report Share Postato 28 Luglio 2018 Direi che 5000 per questo motore è un bel risultato... ti bastano un paio di rabbocchi tra un tagliando e l'altro... metterei la firma. Io intanto ho fatto il trattamento rewitec e aspetto che si accenda la spia. Ieri ho trovato il mio meccanico che continua a consigliarmi il BRC 5w40 lpg... dice che i suoi clienti hanno avuto buoni risultati ed è stato studiato per questo tipo di problema... mah... di sicuro è il costo di 15 euro il litro che trovo veramente elevato. Sto cercando di capire se si può acquistare on line ma mi sembra venga venduto direttamente dalle officine Brc... 60 euro di costo olio non è poco anche se mi è capitato di peggio anni fa in concessionario citroen quando mi hanno addebitato quasi 90 euro. Ma questo è un altro discorso... comunque un furto. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 22 Agosto 2018 Report Share Postato 22 Agosto 2018 Vedremo se il "fenomeno" si ripeterà: attualmente veleggio verso i 161 mila km e devo dire che si sta comportando molto bene (sgratttt). Rimango sostanzialmente però dell'idea che tra 4-4,5 anni cambierà proprietario, visto che avrà circa 220mila km e 14 anni. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 30 Agosto 2018 Report Share Postato 30 Agosto 2018 Ho provato il trattamento rewitec... risultato... sono passato da 2000 a 3000 km. Un risultano si è visto, ma la sostanza non cambia... Certo che con un consumo simile... forse chi ha un consumo minore 4-5000 potrebbe vedere dei risultati più concreti. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 6 Settembre 2018 Report Share Postato 6 Settembre 2018 Altra spia "service", altro giro di giostra, altro rabbocco Stavolta si è accesa a 161837, quindi circa 3000 km con mezzo litro (ho verificato ed il livello era al minimo). Stavolta rabboccato un litro intero e amen. Alla prossima! Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 7 Settembre 2018 Report Share Postato 7 Settembre 2018 In questo periodo che olio usi? Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 11 Settembre 2018 Report Share Postato 11 Settembre 2018 Sempre gli stessi... O Total 5W40 o Norauto 5W40 Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 12 Settembre 2018 Report Share Postato 12 Settembre 2018 Io sono ritornato al Total Quartz 5w40 e ho avuto l'impressione di un peggioramento... credo che ci metterò una croce sopra a quest'olio... e pensare che è quello raccomandato dalla casa, secondo me trafila più degli altri. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 13 Settembre 2018 Report Share Postato 13 Settembre 2018 Prova, se ce l'hai comodo vicino casa, con il Norauto: c'è anche in gradazione 5W30 con le specifiche per il motore della nostra. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 14 Settembre 2018 Report Share Postato 14 Settembre 2018 ragazzi se il motore beve olio non c'è santo che tenga, si rabbocca...cambiare la gradazione aiuta un po ma poi rassegnarsi a mettere olio buono magari low ash... Quote Link to post Share on other sites
Domenica 0 Postato 14 Settembre 2018 Report Share Postato 14 Settembre 2018 è un rompimento rabboccare così spesso, comunque almeno puoi allungare il cambio completo e recuperare qualcosa. da 15000 credo che mettendo oltre 4 litri di olio nuovo puoi arrivare anche oltre i 20000. io se il filtro olio fosse superiore cambierei solo il filtro. in 20000 km (anche meno) lo cambi tutto. ma il tuo è il modello turbo 156cv o il 120 cv? Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 14 Settembre 2018 Report Share Postato 14 Settembre 2018 Il mio è un 1.4 vti da 95cv... a gpl... Per il discorso di allungare il rabbocco in effetti è quello che penso anch'io... si potrebbe superare i 20000 km eccome visto che è continuamente rinnovato. Ma io alla fine non riesco a resistere alla tentazione di provare altri oli quando arrivo a meno di 15000... con scarsi risultati come si vede. Quote Link to post Share on other sites
Domenica 0 Postato 14 Settembre 2018 Report Share Postato 14 Settembre 2018 ma il filtro è sotto o sopra? io se si potesse cambiare il filtro senza fare troppo traffico cambierei il filtro ogni 15000 20000 km e aggiungerei solo olio. porterà 3,5 lt massimo 4 in 15000 km con questi consumi lo si sostituisce almeno una volta per intero. non è per il risparmio, è che non ha proprio senso cambiarlo. il filtro invece si. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 14 Settembre 2018 Report Share Postato 14 Settembre 2018 Il filtro olio si trova sulla destra del blocco motore... a metà altezza. Quote Link to post Share on other sites
Domenica 0 Postato 14 Settembre 2018 Report Share Postato 14 Settembre 2018 se è di quelli normali di metallo messi in orizzontale è probabile che cada molto olio a smontarlo senza scaricare. se invece è di quelli a cartuccia inclinati, tipo quello del 1.3 mjt, si può fare. certo alla fine risparmi la manodopera che dal mio meccanico sarebbero 10 euro. forse è sufficiente fare il cambio ogni 30000. ma il problema del consumo olio interessa tutti i motori 1.4 e 1.6 anche turbo i.d.? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora