alfo 0 Postato 8 Marzo 2018 Report Share Postato 8 Marzo 2018 Vi sino due direttive psa che i lubrificanti"approvati" devino rispettare: una per diesel e una per benza. L'ineo 5w/30 le rispetta entrambe. Credo proprio che abbiano ripiegato su quell'olio per intossicare il meno possibile il cat in considerazione dell'abbondante olio che gli arriva. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 8 Marzo 2018 Report Share Postato 8 Marzo 2018 Vi sino due direttive psa che i lubrificanti"approvati" devino rispettare: una per diesel e una per benza. L'ineo 5w/30 le rispetta entrambe. Credo proprio che abbiano ripiegato su quell'olio per intossicare il meno possibile il cat in considerazione dell'abbondante olio che gli arriva. Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 8 Marzo 2018 Report Share Postato 8 Marzo 2018 Avevi scritto così: Confermo che il suggerito per la mia c3 picasso 1.4 vti gpl sia l'ineo 5w/40. per quello ero stato sui 5w-40. In gradazione 5w-30 ce ne sono tre tipi con specifiche diverse, non c'è scritto niente sul libretto? Ho visto il Gazprom... ma i valori di viscosità sono simili al Total Quartz 5w40... anzi un pò inferiori. A parità di gradazione secondo me i valori dei vari oli non sono molto lontani. Visti i risultati mi sono stancato di cambiare tipi di olio... sono tornato al Total Quartz perchè vado bene perchè lo uso su entrambi le auto. Forse proverò il Brc ma solo perchè il meccanico lo ha testato e continua a consigliarmelo, ma non mi faccio molte illusioni. Bè effettivamente...il Quartz è un discreto olio ma niente di che a vedere le specifiche, non credo cambi a mettere altro Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 9 Marzo 2018 Report Share Postato 9 Marzo 2018 Confermo che l'olio raccomandato sul libretto è il 5w30... ma fin dall'inizio conc. ufficiale e meccanici vari mi hanno consigliato il 5w40 per via della viscosità un pò superiore (non potendo consigliare oli più viscosi per via delle punterie idrauliche ecc...).... erano già consapevoli del problema. Il 5w30 in teoria trafila di più anche se ci sono teorie diverse... io posso confermarlo perchè l'ho provato per un cambio... e costa pure di più. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 10 Marzo 2018 Report Share Postato 10 Marzo 2018 Io ho sempre usato il 5w30, tranne negli ultimi 6-8000 km dove ho optato per un 5w40: nessun miglioramento. L'unica debolezza che imputo al ineo in questione sono i 10 virgola qualcosa centistokes a 100° che, uniti all'indice vi, non mi fanno presagire un ottimo comportamento a 120° che potrebbe raggiungere con la torrida estate siciliana. Lo Shell elix ultra 5w30 (c2) da questo punto di vista pare offrire di più. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 10 Marzo 2018 Report Share Postato 10 Marzo 2018 Avevi scritto così: Confermo che il suggerito per la mia c3 picasso 1.4 vti gpl sia l'ineo 5w/40. Chiedo scusa: si è trattato di un lapsus. Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 10 Marzo 2018 Report Share Postato 10 Marzo 2018 Interessante Alfo levami una curiosità: ma sul libretto è proprio scritto di usare C2? Io mi sono fatto dei trip leggendomi decine di schede tecniche olii ma onestamente, te lo dico da amico, differenze serie sul parametro che dicevi a parità di gradazione e di categoria olio non ne ho notate. Come categoria intendo olio alta gamma con olio alta gamma, non paragonare bassa con alta. Se c'erano differenze erano di qualche zero virgola, sostanzialmente ininfluenti. Cambiamenti seri ci sono invece cambiando gradazione e, sempre da amico, per le mie auto ho scelto il -30 perché abito al Nord-Ovest, fossi nei tuoi paraggi avrei messo il -40. Se proprio vuoi stare sul 5w-30 c'è il Gazprom top gamma che vanta più di 12 come valore, ma sarà dura trovarlo Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 11 Marzo 2018 Report Share Postato 11 Marzo 2018 Sono circa cinque anni che convivo con questo problema del consumo olio... All'inizio ho perso parecchio tempo a documentarmi sui vari tipi di olio e ne ho provati di diverse marchi e gradazioni... dal 5w30 sono arrivato fino al 10w40 ma non mi sono spinto più in la visto che anche il 10w40 è sconsigliato per via del discorso punterie ecc... Secondo me non esiste un olio che risolva il problema e forse neanche un olio che riduca più di tanto il consumo... a meno che non si voglia provare un olio con altissima viscosità a rischio di creare altri problemi. Tra il 5w30 e 5w40 secondo me non c'è nessuna differenza... Se il risultato è passare da un consumo di 2000 a 2200 km... per fare un esempio a caso... credo non valga neanche la pena perdere tempo a documentarsi visto che poi c'è pure il dubbio che il miglioramento dipenda da altri fattori come il percorso, il clima ecc... Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 13 Marzo 2018 Report Share Postato 13 Marzo 2018 Vado a memoria e potrei sbagliare, ma mi pare di ricordare che l'ineo abbia una viscosità di circa 10, qualcosa centistokes a 100°; lo shell elix ultra, sempre il 5w30, circa 12 per giunta con un indice di viscosità (vi) più elevato. Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 13 Marzo 2018 Report Share Postato 13 Marzo 2018 Come il Gazprom allora. Il discorso però fila se il motore è "normale", il vostro che praticamente va a miscela non credo che faccia gran differenza... Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 14 Marzo 2018 Report Share Postato 14 Marzo 2018 Io non intendo che possa diminuire il consumo di lubrificante, ma che dia una migliore protezione a caldo nei climi del sud Italia. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 16 Marzo 2018 Report Share Postato 16 Marzo 2018 Io so che me la tirerò spaventosamente, ma... Olio cambiato a 149780 (in occasione della sostituzione dell'attuatore del valvetronic, mortaccisua e della citroendm, oltrechè della bmwdm, e il minuscolo è voluto). Sono a 153710 e la spia service non si è ancora accesa... Ho quasi "paura" a controllare il livello olio per non rompere l'incantesimo Appena il tempo migliorerà, però dovrò farlo: non si sa mai che non funzioni il sensore di livello o si guasti la spia... Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 18 Marzo 2018 Report Share Postato 18 Marzo 2018 Dopo il cambio olio e passaggio dal 10w40 al 5w40 Total la mia spia invece si è accesa puntuale dopo 2100 km... quindi nessuna variazione di rilievo... ormai questo è il consumo da più di due anni a questa parte. Confermo la mia impressione; questi oli sono molto simili e dal punto di vista del consumo non cambia quasi nulla. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 18 Marzo 2018 Report Share Postato 18 Marzo 2018 Gli oli possono pure avere caratteristiche diverse tra loro, ma queste non influenzano il consumo: è lapalissiano che sia un problema nato in sede di progetto. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 19 Marzo 2018 Report Share Postato 19 Marzo 2018 Vero... ma è anche normale fare dei tentativi visto che non ci sono altre soluzioni. Io credo che ci potrebbero essere dei miglioramenti ma provando con oli di viscosità molto alta... ma la cura potrebbe essere peggiore della malattia. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora