Mark C4 0 Postato 22 Luglio 2017 Report Share Postato 22 Luglio 2017 ok grazie per la info. farò allo stesso modo anch'io grazie Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 23 Luglio 2017 Report Share Postato 23 Luglio 2017 Teoricamente invece dovresti fare il cambio olio completo. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 24 Luglio 2017 Report Share Postato 24 Luglio 2017 Capisco Zerocento... con un problema di consumo simile si è portati a cercare delle soluzioni. Ma da sempre è consigliato di non rabboccare con oli di tipo e marca diversi... se non ricordo male un motivo è che potrebbero contenere dei componenti non compatibili o creare morchia o altro... La cosa che non mi convince è il miglioramento con un semplice rabbocco di mezzo litro... mi chiedo se non è dipeso da un tipo diverso di utilizzo dell'auto nel periodo. In ogni caso attendo aggiornamenti da Zerocento e mi segno questo Norauto... tra l'altro ho visto che è comodo ordinarlo con ritiro in negozio. Non ho trovato però la tabella delle specifiche tecniche... anche se poi ho visto che a parità di gradazione i dati dei vari oli sono molto simili. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 24 Luglio 2017 Report Share Postato 24 Luglio 2017 La miscibilità dei lubrificanti sono ormai più di 20 anni che non è più un problema: tieni conto che sono tutti vicini tra loro come densità e caratteristiche. L'utilizzo che faccio dell'auto è sempre lo stesso: 5% città (o meno) 40% autostrada e il resto statali più o meno veloci, sia di pianura che di montagna. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 3 Agosto 2017 Report Share Postato 3 Agosto 2017 Aggiornamentino agostano: spia riaccesa dopo 2517 (EDIT: erano 1483, ho fatto casino con il database) km e un litro di lubrificante (sempre il solito Total o Elf 5W40). Purtroppo al Norauto in cui sono andato non avevano disponibile la confezione da litro dell'olio che avevo usato a marzo per rabboccare, per cui prossima settimana lo ordino e lo passerò a ritirare in negozio dopo ferragosto. Faccio una precisazione: quando l'ho preso, sulla confezione non c'era scritto nulla, se non "505.01" (a caratteri cubitali) e ho scoperto che quello sarebbe lubrificante per turbodiesel (ovviamente si sono ben guardati dallo scriverlo sulla tolla). Per cui, io ho messo questo: https://www.norauto.it/producto/olio-norauto-5w40-505.01-diesel-1l_2006925.html#blc_Description Sono quindi indeciso se invece prendere questo: https://www.norauto.it/producto/olio-norauto-5w40-benzina-1l_2006921.html?CatalogID=&CatalogCategoryName=che avrebbe anche la specifica PSA 071 2296 (che nella tabella dei lubrificanti ammessi dalla casa e riportata nel libretto corrisponderebbe ad un olio di gradazione 0W30!) Probabilmente prenderò entrambi e farò prove: stiamo lavorando per voi, stay tuned Quote Link to post Share on other sites
Mircoron 0 Postato 4 Agosto 2017 Report Share Postato 4 Agosto 2017 Ti consiglio di provare l'olio HPX, è fatto apposta per i motori che consumano olio, io lo usavo nell'auto precedente. Quando i motori cominciano a consumare olio bisogna passare a gradazioni più alte, usare uno 0w30 peggiori, prova un 20w50. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 4 Agosto 2017 Report Share Postato 4 Agosto 2017 Ti consiglio di provare l'olio HPX, è fatto apposta per i motori che consumano olio, io lo usavo nell'auto precedente. Quando i motori cominciano a consumare olio bisogna passare a gradazioni più alte, usare uno 0w30 peggiori, prova un 20w50. Ciao Con un valvetronic eviterei gradazioni troppo distanti da quelle di serie, rischi di avere problemi di punterie (idem il multiair o qualunque sistemi di gestione valvole idraulico). Preferirei rabboccare come fosse un 2 tempi, amen Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 4 Agosto 2017 Report Share Postato 4 Agosto 2017 Faccio una precisazione: quando l'ho preso, sulla confezione non c'era scritto nulla, se non "505.01" (a caratteri cubitali) e ho scoperto che quello sarebbe lubrificante per turbodiesel (ovviamente si sono ben guardati dallo scriverlo sulla tolla). Se rispetta le specifiche, fregatene se è per turbodiesel, sono solo diciture commerciali, vanno benissimo anche su benzina (e viceversa), al limite ci sono pacchetti di additivi specifici, ma lubrificano uguale, SE la specifica SAE/API è corretta. Peraltro visto che provi spesso oli diversi non necessariamente in specifica, che peraltro vanno via velocemente, non mi fisserei su questo aspetto, se l'olio in questione trovi che sia migliorativo Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 4 Agosto 2017 Report Share Postato 4 Agosto 2017 Come dice Pinkus generalmente tutti gli oli hanno doppia specifica, ossia vanno bene sia su benzina che su diesel. il fatto che riporti la dicitura VW 505.01 significa che è un olio adatto ai turbodiesel iniettore pompa del gruppo vag, ma non che ne sia precluso l'utilizzo su un motore a benzina. Quote Link to post Share on other sites
Mircoron 0 Postato 4 Agosto 2017 Report Share Postato 4 Agosto 2017 Ti consiglio di provare l'olio HPX, è fatto apposta per i motori che consumano olio, io lo usavo nell'auto precedente. Quando i motori cominciano a consumare olio bisogna passare a gradazioni più alte, usare uno 0w30 peggiori, prova un 20w50. Ciao Con un valvetronic eviterei gradazioni troppo distanti da quelle di serie, rischi di avere problemi di punterie (idem il multiair o qualunque sistemi di gestione valvole idraulico). Preferirei rabboccare come fosse un 2 tempi, amen Audi con valvole a punterie idrauliche (e ne avevo 30!) con 400'000 km a gpl, con l'hpx arrivavo ai 15'000 del cambio senza rabbocco. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 4 Agosto 2017 Report Share Postato 4 Agosto 2017 L'hpx va bene se il consumo di lubrificante è dovuto ad accompiamenti cin giochi elevati per vua dell'usura; se il consumo è legato ad altra problematica rischia di fare guai. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 4 Agosto 2017 Report Share Postato 4 Agosto 2017 Ti consiglio di provare l'olio HPX, è fatto apposta per i motori che consumano olio, io lo usavo nell'auto precedente. Quando i motori cominciano a consumare olio bisogna passare a gradazioni più alte, usare uno 0w30 peggiori, prova un 20w50. Ciao Con un valvetronic eviterei gradazioni troppo distanti da quelle di serie, rischi di avere problemi di punterie (idem il multiair o qualunque sistemi di gestione valvole idraulico). Preferirei rabboccare come fosse un 2 tempi, amen Audi con valvole a punterie idrauliche (e ne avevo 30!) con 400'000 km a gpl, con l'hpx arrivavo ai 15'000 del cambio senza rabbocco. Non è questione di punterie idrauliche, ma più delicati sistemi di fasatura variabile gestiti idraulicamente. Su un multiair, ad esempio, con l'olio fuori specifica lavora male, e rischi che si rompa il modulo (è dimostrato). Sul valvetronic PSA/BMW non saprei, ma valuterei con attenzione prima di sperimentare con un olio "estremo" Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 4 Agosto 2017 Report Share Postato 4 Agosto 2017 Rimane il dubbio se cercare di ridurre a tutti i costi il consumo... o pensare anche a 'ste punterie idrauliche. In fin dei conti la mia auto, come credo le altre con questo problema, corre regolarmente... il rischio riguarda sul lungo andare il catalizzatore, ma non credo sia peggio di creare qualche danno alle punterie. In realtà il vero problema è che un'auto che consumo olio in questo modo è invendibile a un privato. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 4 Agosto 2017 Report Share Postato 4 Agosto 2017 per carità non mettere oliacci su un motore d alluminio che prevede un 5w30 e valvetronic etc...meglio continuare a comprarne in offerta di buona marca e rabboccarlo...per il catalizzatore, se dovesse morire ne prendi uno allo sfascio Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 4 Agosto 2017 Report Share Postato 4 Agosto 2017 Zerocento ho ricevuto la scheda tecnica del Norauto 5w40... una bella sorpresa perchè è un documento intestato Total... credo sia un prodotto Total venduto con marchio Norauto e guardando le specifiche è quasi identico al Total Quartz 5w40 che è l'olio consigliato da Citroen/Peugeot. Questa è la mia impressione ma non sono un tecnico del settore... tra l'altro da un pò di tempo ho lasciato stare le valutazioni sulle specifiche perchè non ho visto risultati.norauto 5w40.pdf Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora