Not 0 Postato 14 Luglio 2017 Report Share Postato 14 Luglio 2017 mi hanno parlato di rifare le fasce e la testata e qualcosa alle valvoleSecondo me hanno parlato senza conoscere questo motore. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 15 Luglio 2017 Report Share Postato 15 Luglio 2017 In pratica consigliano un "normale" rifacimento del motore perché ritengono si tratti di un "normale" motore che consuma olio. Che io sappia le cose non stanno così: chi ci ha provato non mi risulta abbia risolto definitivamente il problema. A meno che non garantiscano PER LA PROBLEMATICA DI QUESTO SPECIFICO MOTORE Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 15 Luglio 2017 Report Share Postato 15 Luglio 2017 Anch'io ho dei dubbi... se fosse certa una soluzione garantita con mille euro circa credo che verrebbe proposto dalla casa con un contributo parziale. Quote Link to post Share on other sites
Mark C4 0 Postato 15 Luglio 2017 Report Share Postato 15 Luglio 2017 Questo meccanico a cui mi sono rivolto è molto competente, Però certo la mia non monta il motore Fiat della Punto di mio padre, del '99........ Bo non saprei. Magari gli chiederò se è già intervenuto su questo motore. Ma è una cosa lontana, perchè ripeto per adesso vado avanti così. Io faccio circa 12.000 km. l'anno e quindi rabbocco ogni 4 mesi. mi va bene.......per adesso... Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 16 Luglio 2017 Report Share Postato 16 Luglio 2017 Nel caso della fiat si tratta di un consumo dovuto ad usura... anche se poi 200000 non sono così tanti... cambiando fasce e componenti vari il problema viene risolto. Nel caso del vti il consumo inizia molto presto (nel mio caso prima dei 40000 km.) e non è dovuto ad usura ma secondo me a un problema costruttivo... e secondo me ben noto alla casa che ha indicato in libretto un consumo accettabile se non supera 0,5 litri ogni 1000 km. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 17 Luglio 2017 Report Share Postato 17 Luglio 2017 Aggiornamento: il rabbocco da mezzo litro fatto a 141400 con 5W40 Total/Elf è durato 1100 km... Sì è accesa la spia venerdì a 142500. Solito controllo con l'astina e livello olio al minimo: non avevo altro e stavolta ho aggiunto un intero litro, sempre total/elf. Appena ci passo (per me non è comodissimo) prendo un altro litro di Norauto e al prossimo rabbocco, presumibilmente tra 1500/1600 km circa (sono a 143100 km), provo ad aggiungere un altro mezzo litro e vediamo se migliora di nuovo. Alla fine si tratta di sperimentare e registrare: metodo scientifico Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 17 Luglio 2017 Report Share Postato 17 Luglio 2017 Provare non costa nulla... ma come ho già scritto non mi convince il tuo metodo perchè si tratta di rabbocchi di mezzo litro su una quantità di olio usato di quasi quattro litri... non vedo come si possa avere un miglioramento consistente. Sarebbe stato più interessante riscontrare un miglioramento dopo un tagliando completo. Io continuo a rabboccare con il Mobil 10w40 ma non ho visto miglioramenti... e pensare che ho letto di gente che prometteva miracoli... tutte balle... con questo motore non ci sono miracoli che tengano. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 17 Luglio 2017 Report Share Postato 17 Luglio 2017 Il 10W40 ho scritto più volte che non aveva apportato, l'anno scorso, nessun miglioramento (anzi, un peggioramento), ma hai voluto "toccare con mano" Il metodo sarà empirico, ma evidentemente funziona: in ogni caso vedremo al prossimo rabbocco cosa succederà. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 17 Luglio 2017 Report Share Postato 17 Luglio 2017 Purtroppo sull'argomento si legge tutto e il contrario di tutto... se non si prova non ci si può fare un'idea precisa. Il 10w40 mi era stato consigliato anche dal mio meccanico Brc... e da diversi "esperti" del sito Peugeot... che alla fine tanto esperti non sono. Ritornerò al 5w40 ma credo di aver fatto bene a provare... mi sono levato un dubbio. Quote Link to post Share on other sites
Mark C4 0 Postato 20 Luglio 2017 Report Share Postato 20 Luglio 2017 quindi mi conviene prendere un 5W40? di che marca eventualmente mi potreste consigliare? grazie Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 20 Luglio 2017 Report Share Postato 20 Luglio 2017 Come ho scritto più in su nel thread, con questo https://www.norauto.it/producto/olio-norauto-5w40-benzina-1l_2006921.html?gclid=CjwKCAjwqcHLBRAqEiwA-j4AyGDwuxf_li8xQQTYMYFrVNybp9_AedvHD5dxBXsdV0EJHkAhslqPBRoCjkkQAvD_BwE#blc_Descriptionho riscontrato una decisa diminuzione dei consumi di lubrificante. Quote Link to post Share on other sites
Mark C4 0 Postato 20 Luglio 2017 Report Share Postato 20 Luglio 2017 ho letto ma non avevo capito. Ti ringrazio. Ne prendo 2 kg e me li tengo per il bisogno. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 21 Luglio 2017 Report Share Postato 21 Luglio 2017 No problem. Devo prenderne un litro anch'io, così da rendermi conto se è stato un caso o se è proprio quel lubrificante che ha inciso positivamente. Quote Link to post Share on other sites
Mark C4 0 Postato 21 Luglio 2017 Report Share Postato 21 Luglio 2017 Mi viene in mente una cosa. Naturalmente la differenza tra un olio ed un altro si vede meglio con cambio olio completo? giusto? se ne metto solo 1 kg ogni tanto e dentro c'è un altra marca, non credo si possa testare la differenza. Che ne dite? Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 22 Luglio 2017 Report Share Postato 22 Luglio 2017 In teoria si', in pratica a me e' successo cosi': rabbocco di mezzo litro durato 3400 km e altro rabbocco da mezzo litro circa 3300, quindi circa il 300% in piu' rispetto al normale.Prima provo con un semplice rabbocco, ma se vedo che funziona, prossimo cambio io lo faccio con il Norauto. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora