mic21 0 Postato 27 Ottobre 2016 Report Share Postato 27 Ottobre 2016 Credo anch'io... la Brc installatrice di impianti gpl inizia a commercializzare olio per auto... sarebbe interessante sapere quale marca è nascosta sotto. Comunque per quello che ho visto i dati di viscosità ecc... sono nella media... il consumo non si sa ma di certo il prezzo è sopra la media e per chi ne consuma molto come il sottoscritto non va per niente bene. Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 27 Ottobre 2016 Report Share Postato 27 Ottobre 2016 Puoi postare la scheda tecnica? Grazie. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 28 Ottobre 2016 Report Share Postato 28 Ottobre 2016 Hanno inviato due documenti di 14 pag. cadauna impossibili da caricare... cmq i dati sintetici sono questi...non è la solita scheda e mi sembrano dati parziali ma i valori sono molto vicini a quelli degli altri oli... il punto di infiammabilità è alto per quello che può servire. OIL 4 GAS 5W-40 9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Aspetto: Stato fisico: Liquido Forma: Liquido Colore: Giallo scuro Odore: Caratteristico Soglia di odore: Nessun dato disponibile. pH: Non applicabile Punto di congelamento: Nessun dato disponibile Punto di ebollizione: Nessun dato disponibile Punto di infiammabilità: 252 °C Velocità di evaporazione: Nessun dato disponibile. Infiammabilità (solidi, gas): Nessun dato disponibile. Limite superiore di infiammabilità %–: Nessun dato disponibile. Limite inferiore di infiammabilità %–: Nessun dato disponibile. Pressione di vapore: Nessun dato disponibile. Densità di vapore (aria=1): Nessun dato disponibile. Densità: 0,85 g/ml (15,00 °C) Solubilità: Solubilità in acqua: Insolubile in acqua Solubilità (altro): Nessun dato disponibile. Coefficiente di ripartizione (n- ottanolo/acqua): Nessun dato disponibile. Temperatura di autoaccensione: Nessun dato disponibile. Temperatura di decomposizione: Nessun dato disponibile. Viscosità cinematica: 85 mm2/s (40 °C) Proprietà esplosive: Nessun dato disponibile. Proprietà ossidanti: Nessun dato disponibile. OIL 4 GAS 10W-40 9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Aspetto: Forma: Liquido Colore: Marrone chiaro Odore: Caratteristico Soglia di odore: Non applicabile alle miscele pH: Non applicabile Punto di congelamento: Non applicabile alle miscele Punto di ebollizione: Valore irrilevante per la classificazione Punto di infiammabilità: 232 °C Velocità di evaporazione: Non applicabile alle miscele Infiammabilità (solidi, gas): Valore irrilevante per la classificazione Limite superiore di infiammabilità %–: Non applicabile alle miscele Limite inferiore di infiammabilità %–: Non applicabile alle miscele Pressione di vapore: Non applicabile alle miscele Densità di vapore (aria=1): Non applicabile alle miscele Densità: 0,87 g/ml (15,00 °C) Solubilità: Solubilità in acqua: Insolubile in acqua Solubilità (altro): Nessun dato disponibile Coefficiente di ripartizione (n- ottanolo/acqua): Non applicabile alle miscele Temperatura di autoaccensione: Valore irrilevante per la classificazione Temperatura di decomposizione: Valore irrilevante per la classificazione Viscosità cinematica: 96,32 mm2/s (40,00 °C) Proprietà esplosive: Valore irrilevante per la classificazione Proprietà ossidanti: Valore irrilevante per la classificazione Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 28 Ottobre 2016 Report Share Postato 28 Ottobre 2016 Ma una classificazione standardizzata? Che so, API? Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 28 Ottobre 2016 Report Share Postato 28 Ottobre 2016 In effetti in 14 pagine non c'è scritto niente sulla classificazione... proverò a inviare una mail... di certo si tratta di un prodotto molto nuovo, i documenti sono di aprile 2016. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 28 Ottobre 2016 Report Share Postato 28 Ottobre 2016 Ecco le schede... BRC OIL 4 GAS SAE 5W-40.pdf Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 28 Ottobre 2016 Report Share Postato 28 Ottobre 2016 10w40... BRC OIL 4 GAS SAE 10W-40.pdf Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 28 Ottobre 2016 Report Share Postato 28 Ottobre 2016 Così va meglio, grazie. Comunque non vedo il motivo di usare un olio C3 per diesel con antiparticolato. Poi non basta scrivere i nomi delle case automobilistiche per rispettare le loro specifiche, secondo me non le rispetta anche perché ogni casa ne ha diverse incompatibili tra di loro. Per me bocciato. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 28 Ottobre 2016 Report Share Postato 28 Ottobre 2016 Il 10w40 è quello che mi è stato consigliato... ha specifiche A3/B4. Sembra indicato per gpl/metano ed è logico visto che è marchiato Brc. Certo che il fatto che non si trova sul web ma solo nelle officine autorizzate Brc non è certo conveniente... io francamente mi sarei anche stancato di passare ad oli sempre più costosi. Ma magari alla prossima occasione chiedo se hanno riscontrato un minore consumo. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 17 Novembre 2016 Report Share Postato 17 Novembre 2016 Aggiornamento: 2 giorni fa porto la Picasso alla revisione biennale e l'esito è stato quasi tragico: passata per un micropelo (e per "bontà" del revisionatore, al quale, lo specifico, non ho chiesto favori nè dato nulla)... Il meccanico/installatore, il giorno dopo, ha fatto un controllo e il responso è che il cat è praticamente finito, al 99% per inquinamento del materiale catalitico da combustione di olio motore. Cambiare ora il cat sarebbe inutile, in quanto tempo pochi mesi, senza toccare altro, e sarebbe nuovamente avvelenato, per cui rimangono poche strade, entro un periodo di 22 mesi circa: 1) cambiare il cat (si trovano su ebay a partire da 140 euro) con uno nuovo e "guadagnare" altri due anni 2) far refittare/sostituire il motore, ovviamente catalizzatore compreso, ma si parla di circa 3000 euro 3) sostituire tutta l'auto (che tra 2 anni avrà presumibilmente 175mila km) Mic, quando hai tempo fai controllare le emissioni, onde evitare brutte sorprese alla revisione... Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 17 Novembre 2016 Report Share Postato 17 Novembre 2016 Come si temeva... quell'olio che brucia non può non creare problemi a lungo andare... Io ho fatto la revisione a febbraio di quest'anno e non mi hanno detto niente ma spero di non tenere l'auto per molti anni... mi basterebbe passare un'altra revisione, non so se ho voglia di conoscere lo stato reale del catalizzatore... forse è meglio vivere alla giornata. Secondo me nel tuo caso il punto 1 non è una grossa spesa... ne vale la pena per guadagnare due anni. Il punto 2 è improponibile... e poi c'è il punto 3 per salutare per sempre motore e marca ma con il tuo chilometraggio tutto sommato hai fatto già parecchia strada. Mi chiedo se ci sia qualche additivo o altro per proteggere il catalizzatore ma... non credo... Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 17 Novembre 2016 Report Share Postato 17 Novembre 2016 Si potrebbe provare un prodotto simile a questo un pò di tempo prima della revisione... non credo risolva ma può essere utile nel periodo che serve... che ne pensate? OXICAT - Oxygen Sensor & Catalytic Converter Cleaner Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 17 Novembre 2016 Report Share Postato 17 Novembre 2016 Buongiorno. Non ho il vostro motore (per fortuna ) tuttavia seguo con interesse il thread. A parte tutto, nessuno ha mai provato ad usare olii più viscosi? Non parlo di oli scadenti, che certamente non farebbero bene al motore, solo più densi e quindi meno propensi a consumarsi. Tanto per fare nomi, su un noto sito di pneumatici si trova sui 15W-40 il Cepsa (non una sottomarca) ACEA A3/B4 API SL/CF a 4 euro il litro e volendo andare al top lo Shell che è API SN a meno di 6 euro. Se poi proprio qualcuno ha voglia di spendere può provare il Q8 Formula F1 10W-50 API SM ma lì saliamo a 8 euro al litro. Si riuscisse ad abbassare anche solo di un 20% sarebbe una buona cosa, no? Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 18 Novembre 2016 Report Share Postato 18 Novembre 2016 Gli oli da te indicati hanno caratteristiche lontane dall'olio raccomandato che è il 5w30... più di un meccanico mi ha detto che le punterie idrauliche di questo motore sono delicate e di provare al massimo il 5w40... d'accordo che non c'è molto da perdere... Sarei anch'io curioso di sapere se c'è un vantaggio con oli simili ma non ho mai letto nessun riscontro... personalmente non credo più che un olio possa fare la differenza di fronte a un problema di motore simile... continuo comunque a cambiare tipo e marca visto che comunque non costa più di tanto e non ci sono alternative. Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 19 Novembre 2016 Report Share Postato 19 Novembre 2016 Già, non ho tenuto conto delle punterie idrauliche Certo che è un bel motore di m.... se penso che il mio buon vecchio Renault sempre con punterie idrauliche digerisce dallo 0w-40 al 10w-50 da manuale Comunque come diceva qualcuno sopra se il chilometraggio è elevato e la prospettiva è quella di abbandonarla tra 2-3 anni un ultimo cambio magari non con un 15w ma con un 10w lo farei...anche solo per curiosità per vedere come va. Saluti. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora