Jump to content

Motore 1.4/1.6 Bmw - Peugeot - Citroen ( Prince EP6 / N12B16 )


Post consigliati

Ciao a tutti, sabato si e' accesa la spia service dopo 2100 km.

 

Controllato il livello e ne mancava esattamente un litro...

 

A questo punto direi che sia inutile insistere sull'argomento: andro' avanti a rabbocchi fino a che ne varra' la pena e poi cambiero' auto e tipologia di motore.

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 791
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Ti capisco... siamo sullo stesso livello di consumo... un pò troppo elevato per restare indifferenti. 

Se rimaneva sui 4-5000 km. con un litro... 

L'unica è rabboccare e comunque cambiare marca in occasione dei tagliandi... giusto per provare... Io a questo punto eviterò le marche più care perchè non ne vale comunque la pena visto il costo del tagliando e dei ripetuti rabbocchi.

Cmq aggiorniamo la pagina se ci sono novità.

Link to post
Share on other sites

Da ora in avanti rabboccherò indifferentemente con 5W40 e 5W30, stesse caratteristiche, tanto il consumo è praticamente identico.

 

Ho trovato un'utente del forum Citroen con una C4 Picasso 1.6 Vti che rabbocca un litro ogni 1400 km e ha poco meno di 200mila km: direi che bisogna mettersi il cuore in pace.

 

Aggiornerò con la frequenza dei rabbocchi, giusto per tenere viva la discussione.

 

Ciao!

Link to post
Share on other sites

E si bisogna tenere viva la discussione... ormai per noi possessori di auto con il vti è un modo per impegnare il tempo.

Non conviene filarci troppo su... ma un pò temo un peggioramento ulteriore nei mesi freddi... 

Il ns. collega è stato bravo ad arrivare a 200 mila... è facile stancarsi e svendere tutto.

Link to post
Share on other sites
  • 4 weeks later...

Nel frattempo domenica sera nuovamente olio al minimo, stavolta a 129100 km...

Altro litro d'olio, altro giro, altro regalo :) :(

Invece in questo periodo mi è saltato il controllo... ho portato l'auto per cambio candele e filtro gpl e ho detto di non toccare l'olio che era sotto controllo... invece l'anno rabboccato al massimo e quindi dovrò attendere il prossimo rabbocco... tanto non cambia nulla. 

Il meccanico Brc mi ha detto che potrei provare il nuovo olio della Brc... lui consiglia il 10w40... dice che lo stanno testando perchè promette una riduzione di consumo olio... mah... visto che costa 2 euro in più della media ci penserò bene (sui 12 euro litro non è poco). 

Posso provare a cambiare olio ma sono un pò stanco di spendere sempre di più... forse ha ragione Not.

Link to post
Share on other sites

Ti conviene mettere l'olio più economico che trovi...

Su questo non aver dubbi :D Attualmente sto finendo un 5W30 sintetico Tamoil che mi aveva regalato un amico, poi passero' al 5W40 di cui ho ancora 2/3 tolle da 4 litri in box e quando sara' l'ora del prossimo cambio olio magari stavolta tentero' con un 5w50 o un 10W60 :D

Link to post
Share on other sites

Invece in questo periodo mi è saltato il controllo... ho portato l'auto per cambio candele e filtro gpl e ho detto di non toccare l'olio che era sotto controllo... invece l'anno rabboccato al massimo e quindi dovrò attendere il prossimo rabbocco... tanto non cambia nulla.

Il meccanico Brc mi ha detto che potrei provare il nuovo olio della Brc... lui consiglia il 10w40... dice che lo stanno testando perchè promette una riduzione di consumo olio... mah... visto che costa 2 euro in più della media ci penserò bene (sui 12 euro litro non è poco).

Posso provare a cambiare olio ma sono un pò stanco di spendere sempre di più... forse ha ragione Not.

In un caso similare, il rabbocco di olio io non gliel'ho pagato :P

 

"Olio BRC"?! O-O Ma sei sicuro? Mai sentito e sul web non ne trovo traccia...

 

Se devi sperimentare con il 10W40, ti do la tolla da 5 litri, ancora sigillata, del Valvoline MaxLife che e' ancora in box :D Prezzo-regalo: 5 euro/L e consegna a domicilio (tanto in questo periodo sto girando come una trottola mezzo nord-ovest):D

 

EDIT: no, hai ragione, eccolo http://www.brc.it/it/dettaglio-news.asp?id=10170

 

Mah, che dire: di sicuro verra' prodotto da terze parti e non (ovvio) direttamente da BRC, ma se davvero fosse efficace... Certo che anche 12 euro/L sarebbero parecchio efficaci... sul farmi desistere dall'usarlo :P

Link to post
Share on other sites

Io invece furbo l'ho pagato... a dire il vero ho chiuso un occhio perchè mi sembra un buon meccanico, dopo il cambio candele e il controllo dell'impianto l'auto ha ripreso ad andare molto bene. il cambio candele l'ho anticipato perchè questo consumo olio le sporca e rovina prima.

Se il Valvoline avesse dato buoni frutti... per un pò ci avevi illuso...

Confermo il Brc prodotto dalla casa... ho scritto alla brc e dicono che non è venduto ai privati ma solo alle officine autorizzate... mi hanno pure inviato le schede tecniche ma che dire... i tagliandi di solito me li faccio da solo... se vado da loro mi costa anche la manodopera e poi devo pure comprare da loro l'olio di rabbocco a 12 euro il litro... mi sono un pò stancato di buttare i soldi su questa faccenda.

Alla prossima occasione chiedo se hanno qualche novità sul discorso consumo visto che hanno iniziato da poco a usare questo tipo d'olio.

Ma onestamente... anche se il miglioramento fosse nell'ordine per dire del 20-30% alla fine cosa cambia? 2500 km invece di 2000? 

Un olio non può fare miracoli... sarebbe un olio santo!

Link to post
Share on other sites

Io invece furbo l'ho pagato... a dire il vero ho chiuso un occhio perchè mi sembra un buon meccanico, dopo il cambio candele e il controllo dell'impianto l'auto ha ripreso ad andare molto bene. il cambio candele l'ho anticipato perchè questo consumo olio le sporca e rovina prima.

Se il Valvoline avesse dato buoni frutti... per un pò ci avevi illuso...

Confermo il Brc prodotto dalla casa... ho scritto alla brc e dicono che non è venduto ai privati ma solo alle officine autorizzate... mi hanno pure inviato le schede tecniche ma che dire... i tagliandi di solito me li faccio da solo... se vado da loro mi costa anche la manodopera e poi devo pure comprare da loro l'olio di rabbocco.

Cmq alla prossima occasione chiedo se hanno qualche novità sul discorso consumo.

Link to post
Share on other sites

Cordy notizie sul consumo olio con il Repsol?

Sono ad 80.500 (4.000 km circa dal cambio) e sono a metà fra min e max, sull'astina. Quindi ha consumato circa mezzo litro. Quella era la norma, fino ai 50.000 km circa. Poi, come detto, era aumentato molto, fino ad 1 l ogni 2.000 km circa. Il Castrol professional era l'olio messo prima (in autorizzata VW). Ripeto: ho un motore VW, una Polo Variant del 2000. Però ho riscontrato una NETTA differenza in meglio. Che confermo.

Link to post
Share on other sites

Credo anch'io... la Brc installatrice di impianti gpl inizia a commercializzare olio per auto... sarebbe interessante sapere quale marca è nascosta sotto.

Comunque per quello che ho visto i dati di viscosità ecc... sono nella media... il consumo non si sa ma di certo il prezzo è sopra la media e per chi ne consuma molto come il sottoscritto non va per niente bene.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...