Cordy 0 Postato 26 Agosto 2016 Report Share Postato 26 Agosto 2016 Dovrebbe essere questo (io ho un 16V, ma c'è anche in versione per motori a 2 V per cilindro): https://www.norauto.it/producto/olio-repsol-elite-multivalvole-10w40-5-litri_125336.html?CatalogID=&CatalogCategoryName= Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 26 Agosto 2016 Report Share Postato 26 Agosto 2016 Interessante il tuo post... riapre qualche speranza... ma il link riguarda il Repsol 10w40 semisintetico mentre tu parli di un 5w40 sintetico. Il discorso di un minimo consumo positivo per il motore l'ho sentito più volte... ma come dici entro limiti ragionevoli... un litro d'olio per 2000 km. sono consumi molto irragionevoli Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 26 Agosto 2016 Report Share Postato 26 Agosto 2016 Domani in garage faccio una foto al fustino e la posto... mi sa che ho fatto un po' di confusione. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 26 Agosto 2016 Report Share Postato 26 Agosto 2016 Breve aggiornamento: finito il secondo litro in altri 2600 km e ho sostituito al volo il 10W40 con 4 litri di 5W30... Questo senza sostituire il filtro (che ovviamente era pulitissimo) e facendolo scolare (era ben caldo e fluidissimo) per circa 1 ora. Se lo deve bere, che almeno beva quello raccomandato: che vi devo dire? Un (buon) meccanico, di cui mi fido abbastanza, mi ha detto di stare tranquillo: bevono praticamente tutti olio (lui lo imputa al sistema valvetronic, ma personalmente non credo sia quello il motivo), ma solo in pochi casi il consumo peggiora fino a toccare vette assurde (sotto 1000 km/1 litro), mentre per il resto il motore (l'aspirato, il turbo sembra essere messo peggio) pare non aver problemi... Vediamo se il consumo torna a 3500 km/1 litro o se rimane "stazionario"... Vi aggiornerò. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 27 Agosto 2016 Report Share Postato 27 Agosto 2016 Hai ragione... se non ci sono miglioramenti meglio mettere la gradazione raccomandata. Il 5w30 è quello consigliato ma io ho quasi sempre messo il 5w40 che dovrebbe essere meno fluido nella stagione calda... ma poi alla fine mi sa che sono solo teorie e in pratica non cambia molto. Mi incuriosisce il repsol di cordy... ho visto che fanno il 5w40 tech e anche una versione per il gpl Repsol auto gas 5w40... a meno che non abbia messo il 10w40... Comunque i due 5w40 hanno specifiche molto simili al Total... Attendiamo info. Ciao Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 29 Agosto 2016 Report Share Postato 29 Agosto 2016 hey cordy... e allora... ai messo il Repsol 5W40 o 10W40... non è un particolare da poco. ciao Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 29 Agosto 2016 Report Share Postato 29 Agosto 2016 Eccomi, eccomi... curiosoni!!! Trascrivo dall'etichetta, poi magari quando mi ricordo come fare metto anche le foto.... Repsol Elite 5W40. API SERVICE SN Olio totalmente sintetico per vetture benzina e diesel con trattamento dei gas di scarico. Specifiche: ACEA A3/B3-04, A3/B4-04, C3 API SN/CF MB Approval 229.31 VW 502.00/505.00/505.01 BMW LL-04 PORSCHE A40 FORD WSS-M2C917A Soddisfatti? Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 29 Agosto 2016 Report Share Postato 29 Agosto 2016 Grazie... ma tienici informati sui consumi... ogni segnalazione su come fermare o ridurre sto consumo assurdo è sempre ben accetta. Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 29 Agosto 2016 Report Share Postato 29 Agosto 2016 Ripeto: io ho una vettura diversa. Una VW POLO 1.4 16V a benzina con impianti gpl installato dopo. Ma il consumo si è ridotto in modo significativo. Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 29 Agosto 2016 Report Share Postato 29 Agosto 2016 Eccomi, eccomi... curiosoni!!! Trascrivo dall'etichetta, poi magari quando mi ricordo come fare metto anche le foto.... Repsol Elite 5W40. API SERVICE SN Olio totalmente sintetico per vetture benzina e diesel con trattamento dei gas di scarico. Specifiche: ACEA A3/B3-04, A3/B4-04, C3 API SN/CF MB Approval 229.31 VW 502.00/505.00/505.01 BMW LL-04 PORSCHE A40 FORD WSS-M2C917A Soddisfatti? Agevolo foto... Et voilà! Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 29 Agosto 2016 Report Share Postato 29 Agosto 2016 Molto probabile che il consumo della Polo sia dovuto ad altri motivi... Ma visto i dubbi sul 10w40 e visto che dovrò provare un 5w40 di altro tipo questo è un buon suggerimento... anche perchè confrontando le tabelle delle specifiche tecniche non si arriva a nessun risultato visto che i valori sono molto vicini. Suggerirò anche a un mio amico che ha proprio una vecchia polo 1.4 16v che consuma olio... ma lui non si è mai fatto problemi... aggiunge olio e corre... quello che dovrei fare io. Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 29 Agosto 2016 Report Share Postato 29 Agosto 2016 aggiunge olio e corre... A comprare un'altra latta... Scusa ma non ho resistito. Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 30 Agosto 2016 Report Share Postato 30 Agosto 2016 bè.. è vero Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 30 Agosto 2016 Report Share Postato 30 Agosto 2016 Dunque... ho verificato: in 1.500-2.000 km l'olio non è calato. Ho notato che più l'olio è vecchio e più viene consumato, nella mia auto (evapora? ). Prima del cambio avevo messo un litro che è stato consumato in 2.500 km circa. Quindi, almeno per il momento, bene. Aggiungo che il mio utilizzo è sempre quello: uso l'auto per fare un giro su percorso fisso, una volta la settimana, di circa 100 km. Più qualche breve e sporadica puntata autostradale, ma il giro fisso è città e strade di campagna (anche non asfaltate), anche in collina (con qualche bella salita!). Quote Link to post Share on other sites
mic21 0 Postato 30 Agosto 2016 Report Share Postato 30 Agosto 2016 Altro che bene... se sul medio termini hai questo risultato è un trionfo. Da quanto scrivi fai anche dei percorsi lunghi e quindi a motore in temperatura... io invece gran parte dell'anno solo viaggi brevi e temo sia questa la causa principale in rapporto ovviamente a questo motoraccio. Sono curioso anch'io di vedere i risultati del mio doppio viaggio venezia-roma per capire quanto il percorso condiziona il consumo. Cmq il Repsol Elite Evolution 5W40 è tra i primi in lista per il prossimo cambio. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora