Marcord 0 Postato 26 Marzo 2015 Report Share Postato 26 Marzo 2015 Volevo sapere se ci sono esperienze di trasformazione a Gpl del motore in oggetto, 1.6 aspirato iniezione indiretta a doppia fasatura variabile da 120/122cv, prodotto in joint venture tra Bmw e il gruppo Psa (Peugeot/Citroen) e montato sulle seguenti vetture : Mini Cooper (2006-13); Mini Clubman Cooper (2007-14); Mini Cabrio Cooper (dal 2009); Mini Countryman Cooper (dal 2010); Mini Coupé Cooper e Roadster Cooper (2011-15); Mini Paceman Cooper (dal 2012). Peugeot 207 1.6 VTi (2006-12), SW (2007-13) e CC (dal 2007); Peugeot 208 1.6 VTi (dal 2012); Peugeot 308 1.6 VTi (2007-13); Peugeot 3008 1.6 16v VTi (dal 2009); Peugeot 5008 1.6 16v VTi (dal 2009); Peugeot 508 1.6 16v VTi (dal 10/2010); Peugeot Partner Tepee 1.6 16v 120CV (dal 2010); Citroën C3 (seconda serie) 1.6 16v VTi (dal 2009); Citroën C3 Picasso 1.6 16v VTi (dal 2009); Citroën DS3 1.6 16v VTi (dal 2010); Citroën C4 Mk1 1.6 16v VTi VTR (2008-10); Citroën C4 Mk2 1.6 VTi (dal 12/2010); Citroën C4 Picasso Mk1 1.6 VTi (2010-13); Citroën C4 Picasso Mk2 1.6 VTi (dal 2013); Citroën C5 Mk2 1.6 VTi (dal 2010); Citroën DS4 1.6 VTi (2011-14); Citroën Berlingo Mk2 1.6 16v VTi (dal 2010); Che poi sarebbe la versione a corsa allungata del 1.4 da 95cv (EP3/N12B14) montato su : Peugeot 207 1.4 16v (2006-12); Peugeot 207 1.4 16v SW (2007-13); Peugeot 208 1.4 VTi (dal 2012); Peugeot 308 1.4 16v Mk1 (2007-13); Peugeot 2008 1.6 VTi (dal 03/2013); Mini One (2006-10); Citroën C3 (seconda serie) 1.4 16v VTi (dal 2009); Citroën C3 Picasso 1.4 16v VTi (dal 2009); Citroën DS3 1.4 16v VTi (dal 2010); Citroën C4 Mk2 1.4 VTi (dal 12/2010). C'è qualcuno che ha gasato una di queste autovetture ? Esperienze/problemi in materia di usura sedi delle valvole, elettronica, altro ... ? Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 26 Marzo 2015 Report Share Postato 26 Marzo 2015 nessun problema di valvole ma il motore è valvetronic,va trasformato da uno competente...inoltre i prince hanno il difetto congenito dell'elevato consumo di olio Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 26 Marzo 2015 Author Report Share Postato 26 Marzo 2015 Grazie, pensavo (vedendo i forum mini e bmw) che il consumo di olio alto fosse più che altro un problema dei turbocompressi ... no ? Il valvetronic di preciso che complicazioni va a generare per l'impianto gpl ? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 26 Marzo 2015 Report Share Postato 26 Marzo 2015 Motore piuttosto sofisticato e zeppo di elettronica ma comunque gasabile. Il valvetronic è il sistema usato da BMW per eliminare la valvola a farfalla ed evitare le perdite di pompaggio. Praticamente viene regolato tutto gestendo l'alzata delle valvole che va da quasi zero (al minimo) alla massima apertura in piena potenza. Negli impianti a gas c'è il sens,ore map per misurare la depressione nei collettori che questo motore non può gestire, inoltre, tranne su prins, la pressione regolata dal riduttore è relativa alla depressione nei collettori (che qui non c'è). Per questo ti viene giustamente consigliato di rivolgerti ad un bravo installatore Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 26 Marzo 2015 Author Report Share Postato 26 Marzo 2015 Ti ringrazio per la spiegazione molto approfondita ... Con "bravo installatore" posso intendere, per esempio, uno specializzato in impianti a gas, magari facente parte della rete autorizzata di un determinato produttore ... ... oppure mi converrebbe proprio cercare "il mago" ... Consigli anche sull'impianto (marca,tipo) ? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 27 Marzo 2015 Report Share Postato 27 Marzo 2015 Ciao, le reti autorizzate, soprattutto dei fornitori di impianti OEM (venduti dalle case automobilistiche), si devono spesso accontentare degli installatori più "poveri", visto che un buon impiantista magari preferisce non legarsi a questa o quella marca (soprattutto se fornendo direttamente le case automobilistiche gli ha tolto lavoro) ma installare l'impianto che ritiene migliore. Percui se ci dici la città, sicuramente qualcuno può aiutarti. Per la marca di impianto, EMER, ROMANO, ZAVOLI ecc. ecc. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 15 Aprile 2015 Report Share Postato 15 Aprile 2015 Ciao, la C4 Picasso in firma monta un BRC Sequent24 (sconsiglio, decisamente meglio il Plug&Drive) da quando aveva 61mila km e ora ne ha 98mila, per cui posso cominciare a stilare un primo bilancio. Come ben spiegato da Project, essendo motori privi di valvola a farfalla e del relativo sensore MAP, non possono avvalersi del contributo benzina e la loro mappatura a gpl e' un po' delicata, per cui se si monta un tradizionale iniezione gassosa (come quello che e' stato montato a me) ci vuole un installatore con davvero tanta esperienza per settarlo al meglio. Per quanto riguarda BRC, gli iniettori da utilizzare sono quelli BLU (se dovessi optare per questo impianto, non permettere che ti mettano gli iniettori ARANCIO per nessun motivo) che permettono una carburazione ottimale. Per il resto, nulla di particolare da segnalare, se non il consumo olio elevato: io rabbocco un litro ogni 4000 km e in Citroen dicono che e' tutto normale, puah. Consumi a benzina: circa 12 Km/l Consumi a Gpl: circa 10 Km/l Il motore ha un bel rombo e riesce a muovere decentemente i quasi 16 quintali della C4 Picasso. Per il resto sono abbastanza soddisfatto dell'auto, che ho acquistato al posto della Suzuki Swift 1.3 precedente, in quanto con l'arrivo del secondo figlio lo spazio era diventato insufficiente (unica auto). Se hai bisogno di info aggiuntive chiedi pure. Saluti Quote Link to post Share on other sites
Carnielito 0 Postato 16 Aprile 2015 Report Share Postato 16 Aprile 2015 Come già anticipato, il motore è gasabilissimo, anche a metano, come impianti vanno bene Landi, BRC. Emer, insomma, basta che l'installatore abbia una buona esperienza, Il fatto che manchi la depressione dei collettori di aspirazione, di per se non è un problema, io trasformavo le BMW a metano nel 2002, quando i valvetronic erano la novità del momento e a parte il fatto che non si poteva utilizzare l'automappatura (che comunque un bravo installatore tende a non usare), problemi di carburazione non ne davano, bisognavo solo perderci un po' di tempo in più. Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 19 Aprile 2015 Report Share Postato 19 Aprile 2015 Infatti a gpl va benissimo, una volta cambiati gli iniettori con quelli GIUSTI... Sulla durata delle sedi valvole proprio non saprei, ma viste le punterie idrauliche, se qualcosa non andra' per il verso giusto, me ne accorgero' che le sedi saranno da sostituire... Un utente del forum Citroen ha superato i 200mila km con una C4 GranPicasso 1.6 vti senza particolari problemi e con un uso stressante (tassista). Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 19 Aprile 2015 Author Report Share Postato 19 Aprile 2015 Infatti a gpl va benissimo, una volta cambiati gli iniettori con quelli GIUSTI... Cioè ? Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 20 Aprile 2015 Report Share Postato 20 Aprile 2015 Rileggi il mio post del 15 aprile: bisogna verificare, in caso di impianto BRC, che gli iniettori siano quelli blu, mentre se sono quelli arancio la portata e' eccessiva e la carburazione, sia a GPL che a benzina, va a pallino con spia motore accesa, ecc. ecc.Come e' successo a me puo' succedere ad altri, per cui riporto la mia esperienza. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 20 Aprile 2015 Author Report Share Postato 20 Aprile 2015 Aaah ... non ho connesso, grazie per la spiegazione Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 15 Maggio 2015 Report Share Postato 15 Maggio 2015 Aaah ... non ho connesso, grazie per la spiegazione Son stato un po' male (sono tuttora a casa) e ho trascurato il "di nulla" di circostanza Allora? Impianto fatto? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 15 Maggio 2015 Author Report Share Postato 15 Maggio 2015 No, alla fine non ho proprio comprato la macchina ... non per il gpl, ma perchè ho cambiato idea sull'auto in sè (mini countryman) Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 28 Maggio 2015 Report Share Postato 28 Maggio 2015 Domenica ho fatto un veloce controllo livelli, pressione pneumatici, ecc. Ormai sono rassegnato: il consumo di olio si attesta su 1 litro ogni 4000 km circa, una cosa davvero indecente, imho... Per il cambio olio ho usato un 5W30 sintetico, come da libretto, mentre per i rabbocchi sto utilizzando un 5w40, pari caratteristiche API e AcEA, anche questo sintetico, ma non cambia niente: sempre un litro ogni 4000 si volatilizza... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora