Gerrymotor 0 Postato 17 Agosto 2005 Report Share Postato 17 Agosto 2005 Conescete qualcuno che ha installato un impianto a metano su VOLVO V50 ? se si, su quale cilindrata ? Mi piacerebbe acquistare un V50 a benzina visto che non percorro piu' di 13.000 Km all' anno, ed eventualmente in futuro, se dovesse crescere ancor il prezzo della benzina installare un impianto a metano. Sarei intenzionato per il 1.8 o per il 2.4 ma non so proprio se i motori si adattono per l' impianto. Se qualcuno ha info...... grazie mille. Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 17 Agosto 2005 Report Share Postato 17 Agosto 2005 mio consiglio personale. considerando che con il metano le prestazioni scendono molto,quindi il 1.8 a metano non è indicato,dovresti puntare sul 2.4,il quale ha comunque costi di gestione piuttosto alti (assicurazione,bollo,consumi),inoltre ha un prezzo altino,al quale devi aggiungere l'impianto. quindi,se non odi il diesel,potresti valutare l'idea di prendere il 1.6 diesel,il motore è ottimo e collaudato,ha consumi irrisori e prestazioni tutto sommato buono. inoltre la rivendibilità è molto migliore rispetto ai benzina,e il prezzo è in linea con quelli a benzina a metano. Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 17 Agosto 2005 Report Share Postato 17 Agosto 2005 Lascia perdere il diesel, non solo per il prezzo del combustibile, ma anche per il maggior costo della vettura e della manutenzione. Se hai intenzione di comprare una vettura nuova, la Volvo già produce vari modelli direttamente a metano, come scritto nella discussione dedicata agli impianti a metano. Il 1800 potrebbe essere sottodimensionato per la vettura, ma non è per nulla detto che sia così. Per quanto riguarda l'utilizzo a metano, i moderni impianti sequenziali multipoint (o fasati) con variatore di anticipo, riescono a contenere, nei motori aspirati, le differenze prestazionali nell'ordine del 7/10% complessivamente. VOLVO Volvo S60 2.4 Bi-Fuel Metano Cilindrata 2435 cc Potenza max 140 CV a 5800 giri Coppia max 192 Nm a 4500 giri Massa 1605 Kg Rapporto peso/potenza 11,46 Kg/CV Capacità serbatoio metano litri 97,1 Rif. metano (max dichiarato) mc 23 Capacità serbatoio benzina litri 29 Autonomia a metano min/max 240/270 Impianto Bivalente (nessuno sconto sul bollo auto) Riduzione capacità bagagliaio: NO (394 litri) Accessibilità vano ruota di scorta: NO (non c'è ruota di scorta) Dotazione di scorta: kit d'emergenza per gonfiaggio gomme Informazioni (inglese): http://vcc.volvocars.se/bifuel/s60cng.asp Volvo V70 2.4 Bi-Fuel Metano Cilindrata 2435 cc Potenza max 140 CV a 5800 giri Coppia max 192 Nm a 4500 giri Massa 1666 Kg Rapporto peso/potenza 11,9 Kg/CV Capacità serbatoio metano litri 97,1 Rif. metano (max dichiarato) mc 23 Capacità serbatoio benzina litri 29 Autonomia a metano media 241 km Impianto Bivalente (nessuno sconto sul bollo auto) Riduzione capacità bagagliaio: NO (485 litri) Accessibilità vano ruota di scorta: NO Dotazione di scorta: kit d'emergenza per gonfiaggio gomme Informazioni (inglese): http://vcc.volvocars.se/bifuel/v70cng.asp Volvo S80 2.4 Bi-Fuel Metano Cilindrata 2435 cc Potenza max 140 CV a 5800 giri Coppia max 192 Nm a 4500 giri Massa 1630 Kg Rapporto peso/potenza 11,64 Kg/CV Capacità serbatoio metano litri 97,1 Rif. metano (max dichiarato) mc 23 Capacità serbatoio benzina litri 29 Autonomia a metano media 251 Km Impianto Bivalente (nessuno sconto sul bollo auto) Riduzione capacità bagagliaio: NO (460 litri) Accessibilità vano ruota di scorta: NO Dotazione di scorta: kit d'emergenza per gonfiaggio gomme Informazioni (inglese): http://vcc.volvocars.se/bifuel/s80cng.asp Quote Link to post Share on other sites
Gerrymotor 0 Postato 17 Agosto 2005 Author Report Share Postato 17 Agosto 2005 mio consiglio personale. considerando che con il metano le prestazioni scendono molto,quindi il 1.8 a metano non è indicato,dovresti puntare sul 2.4,il quale ha comunque costi di gestione piuttosto alti (assicurazione,bollo,consumi),inoltre ha un prezzo altino,al quale devi aggiungere l'impianto. quindi,se non odi il diesel,potresti valutare l'idea di prendere il 1.6 diesel,il motore è ottimo e collaudato,ha consumi irrisori e prestazioni tutto sommato buono. inoltre la rivendibilità è molto migliore rispetto ai benzina,e il prezzo è in linea con quelli a benzina a metano. 62362[/snapback] Grazie per il consgilio. In effetti avevo pensato anche al baby diesel della Volvo che ha dei consumi molto bassi e, considernado che non pretendo grosse prestazioni, non sarebbe affatto male. In passato ho usato sia macchine a metano ( su una golf ) e sia un TDi ( sempre Golf ) e mi sono trovato benissimo con entrambe! sarà un dura scelta.... il prezzo del diesel purtroppo continua a crescere e quasto forse mi sbilancerà verso il metano..... Quote Link to post Share on other sites
Gerrymotor 0 Postato 17 Agosto 2005 Author Report Share Postato 17 Agosto 2005 Lascia perdere il diesel, non solo per il prezzo del combustibile, ma anche per il maggior costo della vettura e della manutenzione. Se hai intenzione di comprare una vettura nuova, la Volvo già produce vari modelli direttamente a metano, come scritto nella discussione dedicata agli impianti a metano. Il 1800 potrebbe essere sottodimensionato per la vettura, ma non è per nulla detto che sia così. Per quanto riguarda l'utilizzo a metano, i moderni impianti sequenziali multipoint (o fasati) con variatore di anticipo, riescono a contenere, nei motori aspirati, le differenze prestazionali nell'ordine del 7/10% complessivamente. VOLVO Volvo S60 2.4 Bi-Fuel Metano Cilindrata 2435 cc Potenza max 140 CV a 5800 giri Coppia max 192 Nm a 4500 giri Massa 1605 Kg Rapporto peso/potenza 11,46 Kg/CV Capacità serbatoio metano litri 97,1 Rif. metano (max dichiarato) mc 23 Capacità serbatoio benzina litri 29 Autonomia a metano min/max 240/270 Impianto Bivalente (nessuno sconto sul bollo auto) Riduzione capacità bagagliaio: NO (394 litri) Accessibilità vano ruota di scorta: NO (non c'è ruota di scorta) Dotazione di scorta: kit d'emergenza per gonfiaggio gomme Informazioni (inglese): http://vcc.volvocars.se/bifuel/s60cng.asp Volvo V70 2.4 Bi-Fuel Metano Cilindrata 2435 cc Potenza max 140 CV a 5800 giri Coppia max 192 Nm a 4500 giri Massa 1666 Kg Rapporto peso/potenza 11,9 Kg/CV Capacità serbatoio metano litri 97,1 Rif. metano (max dichiarato) mc 23 Capacità serbatoio benzina litri 29 Autonomia a metano media 241 km Impianto Bivalente (nessuno sconto sul bollo auto) Riduzione capacità bagagliaio: NO (485 litri) Accessibilità vano ruota di scorta: NO Dotazione di scorta: kit d'emergenza per gonfiaggio gomme Informazioni (inglese): http://vcc.volvocars.se/bifuel/v70cng.asp Volvo S80 2.4 Bi-Fuel Metano Cilindrata 2435 cc Potenza max 140 CV a 5800 giri Coppia max 192 Nm a 4500 giri Massa 1630 Kg Rapporto peso/potenza 11,64 Kg/CV Capacità serbatoio metano litri 97,1 Rif. metano (max dichiarato) mc 23 Capacità serbatoio benzina litri 29 Autonomia a metano media 251 Km Impianto Bivalente (nessuno sconto sul bollo auto) Riduzione capacità bagagliaio: NO (460 litri) Accessibilità vano ruota di scorta: NO Dotazione di scorta: kit d'emergenza per gonfiaggio gomme Informazioni (inglese): http://vcc.volvocars.se/bifuel/s80cng.asp 62368[/snapback] Grazie per la tua risposta esaustiva. La Volvo in effetti produce già versioni a metanto molto valide, pero' ho visto che da listino, i prezzi sono abbastanza alti. Prendendo una V50 a KM0 e con un impianto after market dovrei risparmiare almeno 2000 euro. la scelta era per un 1.8 da 125 CV che penso sia sufficente con un buon impianto sequenziale fasato + variatore di anticipo e se non si hanno grosse pretese in accelerazione.. .. anche se pero' tanti mi hanno consigliano lo stesso il 2.4 come monta la casa. Visto che sei molto ferrato sugli impianti vorrei chiederti alcuni consigli : 1 ) ho visto che dagli schemi che hai riportato le bombole sono montate sotto il pianale senza perdere alcun spazio nel baule. Secondo te e' possibile farlo anche con un impianto after market ? non perdere lo spazio di carico in caso facessi io l' impianto sarebbe davvero ottimo ! 2 ) ho letto inoltre su altri forum che qualcuno sostiene che il 1.8 benzina della Volvo non e' metanizzabile in quanto motore ad iniezione diretta di benzina. E' vero secondo te ? se sai qualcosa fammi sapere.... Ti ringrazio ancora. Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 17 Agosto 2005 Report Share Postato 17 Agosto 2005 non so se sto per dire una crobelleria,ma credo che se monti un impianto che non è della casa,la garanzia cessa. comunque vedrai che anche il gpl e il metano aumenteranno di prezzo visto che ora in molti lo usano Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 17 Agosto 2005 Report Share Postato 17 Agosto 2005 Garanzia: non cessa niente. Sulle parti toccate dall'impianto, la garanzia almeno biennale dell'installatore si sostituisce a quella della casa. Sul resto del veicolo continua a permanete la garanzia originale. Bombole: dipende dal pianale. Se ha gli stessi spazi e le bombole si trovano... Ma essendo una statio wagon, hai anche altre possibilità di installazione, leggiti la discussione sugli impianti a metano. Motore: non ho trovato niente sulla presenza dell'iniezione diretta di benzina. Spero che non sia vero, altrimenti, almeno per ora, ti scordi qualsiasi gas. Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 17 Agosto 2005 Report Share Postato 17 Agosto 2005 Garanzia: non cessa niente. Sulle parti toccate dall'impianto, la garanzia almeno biennale dell'installatore si sostituisce a quella della casa. Sul resto del veicolo continua a permanete la garanzia originale. Bombole: dipende dal pianale. Se ha gli stessi spazi e le bombole si trovano... Ma essendo una statio wagon, hai anche altre possibilità di installazione, leggiti la discussione sugli impianti a metano. Motore: non ho trovato niente sulla presenza dell'iniezione diretta di benzina. Spero che non sia vero, altrimenti, almeno per ora, ti scordi qualsiasi gas. 62406[/snapback] sei sicuro? perchè sapevo che se uno monta un impianto gpl su una mercedes,cade automaticamente la garanzia in quanto non è una cosa prevista dalla casa,ne è fatta dalla casa,pertanto si arrampicano sul fatto che una cosa non fatta da loro puà compromettere l'affidabilità della macchina,pertanto non riconoscono + la garanzia Quote Link to post Share on other sites
Gerrymotor 0 Postato 18 Agosto 2005 Author Report Share Postato 18 Agosto 2005 Per la garanzia dovrebbe essere come dice dbev, in ogni caso prima di un eventuale acquisto chiedero' conferma al concessionario Volvo ! Meglio non avere sorprese.... Per il prezzo del gas, visto il rincaro del petrolio, credo anch' io che nei prossimi anni lo stato ritoccherà qualcosina ! Fatti 4 conti comunque, con il metano hai ancora un grosso risparmio rispetto anche al baby diesel 1.6 della Volvo ( ....me ne hanno parlato gran bene e consuma veramante poco ). Se nel frattempo sentite persone che hanno fatto impianti a metano su V50 fatemi avere notizie... grazie ancora. Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 20 Agosto 2005 Report Share Postato 20 Agosto 2005 Per la garanzia dovrebbe essere come dice dbev, in ogni caso prima di un eventuale acquisto chiedero' conferma al concessionario Volvo ! Meglio non avere sorprese.... Per il prezzo del gas, visto il rincaro del petrolio, credo anch' io che nei prossimi anni lo stato ritoccherà qualcosina ! Fatti 4 conti comunque, con il metano hai ancora un grosso risparmio rispetto anche al baby diesel 1.6 della Volvo ( ....me ne hanno parlato gran bene e consuma veramante poco ). Se nel frattempo sentite persone che hanno fatto impianti a metano su V50 fatemi avere notizie... grazie ancora. 62431[/snapback] ma visto che vuoi una wagon,non ti conviene puntare su una focus?come dimensioni pressapoco è come la volvo,è dello stesso gruppo,quindi sotto sotto è uguale,ed il motore è lo stesso,tra l'altro il prezzo è molto minore e la rivendibilità è molto migliore. se poi vuoi la volvo perchè ti èpiace è un altro discorso,ma,visto che hai detto che non fai molti km,credo ti convenga prendere in considerazione la focus,con meno di 20 mila euro te la porti a casa.oppure buttati sul V70 bifuel che costa di +,ma è offerto con sconti piuttosto massicci,e poi è 20 cm + grande dell v50,quindi non è che sia enorme Quote Link to post Share on other sites
Gerrymotor 0 Postato 22 Agosto 2005 Author Report Share Postato 22 Agosto 2005 ma visto che vuoi una wagon,non ti conviene puntare su una focus?come dimensioni pressapoco è come la volvo,è dello stesso gruppo,quindi sotto sotto è uguale,ed il motore è lo stesso,tra l'altro il prezzo è molto minore e la rivendibilità è molto migliore. se poi vuoi la volvo perchè ti èpiace è un altro discorso,ma,visto che hai detto che non fai molti km,credo ti convenga prendere in considerazione la focus,con meno di 20 mila euro te la porti a casa.oppure buttati sul V70 bifuel che costa di +,ma è offerto con sconti piuttosto massicci,e poi è 20 cm + grande dell v50,quindi non è che sia enorme 62582[/snapback] si, avevo preso in considerazione anche la focus, e mi sono fatto fare un preventivo : 18.900 euro full optional per il 1.6 Diesel TDCi; non male, pero' la linea della nuova focus non mi ha colpito granche' soporattutto la versione SW. Sugli interni niente da dire, mi sembrano di gran lunga superiori rispetto alla focus precedente.Hoi deciso poi di vedere in conce la V50 che a differenza della focus mi ha colpito subito per la linea non banale e innovativa; be' bisogna ammettere che si tratta anche di una macchina di categoria superiore e che costa 6-7000 euro in piu', pero' preso in considerazione di un eventuale impianto a gas per il futuro, una motorizzazione Volvo benzina , che da annni sperimenta il bi fuel, mi sembrava una buona idea.... La V70 macchina meravigliosa, ma ahime' troppo lunga, se pur di poco, per il mio garage... Non so che prezzi hai visto tu pero' per una V70 Bi-fuel 2.4 Kinetic, sotto i 33.000 euro non sono riuscito a scendere. Per una V50 momentum 1.8 benzina ( a KM 0 pero' ) mi hanno chiesto 23.900... non male! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 26 Agosto 2005 Report Share Postato 26 Agosto 2005 Garanzia: non cessa niente. Sulle parti toccate dall'impianto, la garanzia almeno biennale dell'installatore si sostituisce a quella della casa. Sul resto del veicolo continua a permanete la garanzia originale. Bombole: dipende dal pianale. Se ha gli stessi spazi e le bombole si trovano... Ma essendo una statio wagon, hai anche altre possibilità di installazione, leggiti la discussione sugli impianti a metano. Motore: non ho trovato niente sulla presenza dell'iniezione diretta di benzina. Spero che non sia vero, altrimenti, almeno per ora, ti scordi qualsiasi gas. 62406[/snapback] sei sicuro? perchè sapevo che se uno monta un impianto gpl su una mercedes,cade automaticamente la garanzia in quanto non è una cosa prevista dalla casa,ne è fatta dalla casa,pertanto si arrampicano sul fatto che una cosa non fatta da loro puà compromettere l'affidabilità della macchina,pertanto non riconoscono + la garanzia 62411[/snapback] vero, la mercedes produce solo auto a metano, il gpl non è previsto Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 27 Agosto 2005 Report Share Postato 27 Agosto 2005 Garanzia: non cessa niente. Sulle parti toccate dall'impianto, la garanzia almeno biennale dell'installatore si sostituisce a quella della casa. Sul resto del veicolo continua a permanete la garanzia originale. Bombole: dipende dal pianale. Se ha gli stessi spazi e le bombole si trovano... Ma essendo una statio wagon, hai anche altre possibilità di installazione, leggiti la discussione sugli impianti a metano. Motore: non ho trovato niente sulla presenza dell'iniezione diretta di benzina. Spero che non sia vero, altrimenti, almeno per ora, ti scordi qualsiasi gas. 62406[/snapback] sei sicuro? perchè sapevo che se uno monta un impianto gpl su una mercedes,cade automaticamente la garanzia in quanto non è una cosa prevista dalla casa,ne è fatta dalla casa,pertanto si arrampicano sul fatto che una cosa non fatta da loro puà compromettere l'affidabilità della macchina,pertanto non riconoscono + la garanzia 62411[/snapback] vero, la mercedes produce solo auto a metano, il gpl non è previsto 63797[/snapback] infatti,mi riferivo al montaggio post vendita,cioè un impianto non della casa Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 27 Agosto 2005 Report Share Postato 27 Agosto 2005 a metano c'è solo la 200 k ngt che però costa 10 milioni in + del benzina,e poi con quel motore muove a mala pena la classe C,sulla E è un polmone Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora