pao81 100 Postato 16 Luglio 2015 Report Share Postato 16 Luglio 2015 Confermo. Piccoli problemi di dispersione dai cavi candela (se ci sono), malfunzionamenti di bobine o candele a benzina non creano problemi ma a gas sì. A me è capitato in 2 occasioni con bobine difettose. Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 22 Luglio 2015 Author Report Share Postato 22 Luglio 2015 personalmente posso solo dire,perchè ho avuto la conferma con dei cavi candele anni fa che a benzina non davano problemi mentre a gas andava male(una volta messi nuovi tutto perfetto),che qualsiasi anomalia "leggera" di tipo elettrico che a benzina non crea problemi evidenti(ma che ci sono!),a gpl viene enfatizzata un'esagerazione la tesi dell'auto incompatibile con certi impianti per me rimane una buffonata: ci sono semplicemente certi motori e certi impianti più delicati e difficili di altri,ma soprattutto le differenze ci sono tra gli installatori e anche di questo ne ho avuto piena e concreta conferma in più di 20 anni e 8-10 impianti gpl Ho assistito allo stesso problema su vari impianti di amici che avevano i cavi candele con dispersioni e dopo sostituzione di cavi e candele tutto ok..quindi il discorso di DVD70 e PAO81 e' giusto... Pero' la mia Ypsilon ha le bobine singole e i cavi a bassa tensione non disperdono..non hanno 30mila Volt come i cavi classici... CMNQ per accontentare anche questo secondo staff di tecnici del gas ho fatto rifare IL CABLAGGIO compreso di corrugati spinotti COPAT tutto nuovo... e ovviamente 4 BOBINE FIAT nuove di PACCO montate (no comment sulla spesa totale sostenuta). Il Risultato?? Reset autoadattivita' e i primi 100km a benzina la macchina e' un orologio, consuma poco, niente fumo...un gioiello! E parte a tutte le temperature (anche se in questi giorni nn sono veri avviamenti a bassa tempertatura). Passata a gas all'inizio dell'uso e' come sopra.... dopo 40-50 km e' ricominciato lo stesso romanzo: non parte a freddo, fumo nero all'avviamento ecc.. E l'atro pomeriggio e' anche tornato il P1172 ( magari non centra ma forse perché in quel momento c'era Caronte a 38gradi fuori e aria condizionata - che non usiamo mai - accesa al massimo ) poi sparito da solo la sera La macchina e' di nuovo sotto esame del secondo staff di tecnici... Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 8 Settembre 2015 Author Report Share Postato 8 Settembre 2015 personalmente posso solo dire,perchè ho avuto la conferma con dei cavi candele anni fa che a benzina non davano problemi mentre a gas andava male(una volta messi nuovi tutto perfetto),che qualsiasi anomalia "leggera" di tipo elettrico che a benzina non crea problemi evidenti(ma che ci sono!),a gpl viene enfatizzata un'esagerazione la tesi dell'auto incompatibile con certi impianti per me rimane una buffonata: ci sono semplicemente certi motori e certi impianti più delicati e difficili di altri,ma soprattutto le differenze ci sono tra gli installatori e anche di questo ne ho avuto piena e concreta conferma in più di 20 anni e 8-10 impianti gpl E' ora di cambiare le tue convinzioni: la macchina e' tornata dalla BRC (non un officina - La fabbrica - Quella di CHERASCO) cioe' il secondo staff dove e' stata a ricablare e ritarare e la macchina , dopo qualche giorni di utilizzo presenta gli stessi problemi. P1172 e anche P1171 e ovviamente avviamento improponibile se la temperatura esterna e' sotto i 20gradi. Ci sono impianti che non sono compatibili con certe auto (e hanno testato e ritestato la vettura anche loro presso una offiicina FIAT di loro fiducia x cercarne di appigliarsi a qualcosa, ovviamente nulla ) : quindi io consiglio a chiunque di non mescolare BRC e FIAT. Ora (nonostante le spese sostenute) dato che devo girare a benzina x poter usare la vettura (che cmnq mi serve x lavorare ) ho intenzione di diffondere quanto più possibile questa mia esperienza con con questo impianto BRC Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 8 Settembre 2015 Report Share Postato 8 Settembre 2015 Quindi quelle che funzionano sono come i calabroni che secondo le leggi della fisica non potrebbero volare ma siccome non lo sanno volano lostesso...?! scherzi a parte,io sono l'ultimo a voler difendere la BRC,visto cosa successo in passato con un loro impianto FLY(quello SI' che aveva problemi congeniti e non andava,infatti è anche stato tolto di produzione!),ma rimane il fatto che non è possibile quello che ti succede e una soluzione ci deve essere.....fosse anche quella,assurda,di resettare ad ogni spegnimento motore Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 9 Settembre 2015 Author Report Share Postato 9 Settembre 2015 Quindi quelle che funzionano sono come i calabroni che secondo le leggi della fisica non potrebbero volare ma siccome non lo sanno volano lostesso...?! scherzi a parte,io sono l'ultimo a voler difendere la BRC,visto cosa successo in passato con un loro impianto FLY(quello SI' che aveva problemi congeniti e non andava,infatti è anche stato tolto di produzione!),ma rimane il fatto che non è possibile quello che ti succede e una soluzione ci deve essere.....fosse anche quella,assurda,di resettare ad ogni spegnimento motore Dato che ora sono incax ho cercato su AUTOSCOUT diverse macchine che hanno come il mio Fire 1.2 16v a GPL (punto idea musa ypsilon ) e ho scritto a RANDOM chiedendo che marca hanno il GPL e che sono interessato alla vettura. Laddove quelli che mi ha risposto diceva BRC ho riscritto incalzando.. e facendo una domanda un po’ diretta hanno risposto tutti problemi….generalmente (dato che stanno cercando di vendere) minimizzano pero’ dicono che e’ da fare manutenzione del GPL per problemi di avviamento, di minimo da regolare ecc… tutti quelli finora con cui sono arrivato a chiedere bene del GPL…in verità tutti tranne uno da Napoli che ha detto che la sua e’ da comprare subito dato che ha il BRC ed e’ PERFETTA: quindi uno solo OK su un campione di una dozzina finora contattati. Quindi il calabrone ( se ha BRC) non sa la fisica e non vola. Amara constatazione : io dovevo farla prima sta ricerca pero’ BRC (o meglio l’istallatore) doveva avvertirmi che quell’impianto non e’ compatibile con il modello. Quote Link to post Share on other sites
giopn 0 Postato 2 Novembre 2015 Report Share Postato 2 Novembre 2015 Scusa sgherro se non ho una risposta ai tuoi problemi ma volevo semplicemente confrontarmi e condividere la mia odissea in parte simile alla tua.Possiedo una Lancia Musa 1.4 16 v a cui ho installato un impianto gpl BRC,per i primi 2 anni tutto ok poi i problemi sono stati gli stessi che tu hai avuto :grosse difficoltà a partire a freddo a benzina e quando parte il motore che rimane acceso a filo è vietato accelerare altrimenti il motore si ingolfa.Una volta che il mezzo raggiunge un certo livello di riscaldamento tutto va bene e le successive accensioni non danno problemi.I codici errore sono gli stessi che hai elencato tu.sono state cambiate le candele ,la pompa della benzina,vari sensori,rimappata la centralina gpl,cambiati gli inettori benzina etc etc insomma manca solo la seduta dall esorcista! Poi mi sono accorto che se toglievo la benzina dal serbatoio e ne mettevo della fresca la musa partiva alla grande al primo colpo caldo o freddo che fosse e ho notato che la benzina tolta dal serbatoio era di un colore simile al the, un po giallo paglierino e che non puzzava poi molto di benzina (a mio avviso indice di scarso potere detonante).nel frattempo il mio meccanico si è arreso....ma io no!ho smontato la pompa della benzina e l ho immersa in un comune secchio in plastica con dentro benzina e da un paio di mesi a questa parte l'auto parte subito così ho sostituito il serbatoio procurandomene uno di seconda mano (nuovo 850 euro).ora sono in fase sperimentale ma le cose sembrano andar bene causa forse il clima non proprio freddo di questi giorni qui a nordest. Come mai la benzina si deteriori nel serbatoio rimane per me un mistero nonostante sia arrivato ad atrezzarmi per spegnere la pompa della benzina mentre l'auto andava a gpl pensando che l inutile pompaggio,con relativo ricircolo in serbatoio,fosse uno dei motivi per cui la benzina diventasse inutilizzabile per una auto ad ignezione visto che una volta tolta dalla mia musa la mettevo nel serbatoio di una auto a carburatore e non c'erano grossi problemi forse una resa minore ma niente di più. Un saluto Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 29 Febbraio 2016 Author Report Share Postato 29 Febbraio 2016 Ringrazio GIOPN per il consiglio che (anche se con ritardo) ho messo in pratica mio malgrado perche a forza di avviamenti ha ceduto la pompa della benz che ho sostituito ma il difetto non ha cessato. Nel frattempo anche sostituito il catalizzatore perche decine di avviamenti sballati hanno ridotto quello montato su consiglio dell'impiantista in cenere. Ora da un paio di giorni ho scoperto che sul collettore di aspirazione uno dei tubi che parte dall'iniettore numero 4 e va all'ugello del cilindro 4 era senza fascetta elastica... veramente difficile arrivarci ma sono riuscito a metterne una identica alle altre 3 (cioe 7 comprese quelle sotto il flauto) DOMANDO:Puo' esser questa (mancanza) la causa di tutti questi problemi? Mi sembra stranissimo...... Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 11 Maggio 2016 Author Report Share Postato 11 Maggio 2016 Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 11 Maggio 2016 Author Report Share Postato 11 Maggio 2016 Per non lasciare il discorso aperto ho chiesto agli amministratori di aggiungere la nota “RISOLTO” sul titolo. Per chi fosse interessato a questa storia e il suo epilogo ecco in estrema sintesi. Questa che vedete e’ una fascetta elastica in acciaio armonico:come ben sapete, ce ne sono 4 sul rail iniettori GPL e ce ne dovrebbero esser 4 sugli ugelli sugli ugelli che in fase di impianto a gas vengono avvitati sul collettore di aspirazione….ebbene il fenomenale installatore (fenomeno di incompetenza) ne ha messe 7 infatti ne mancava una su un ugello; il tubicino su di esso montato aspirava aria che era una bellezza e in diagnosi dava P1171 e correttori impazzivano. Grazie ad un altro istallatore ,per la verita di un altro marchio "minore" , ma non saccente e neanche maiale nel lavorare si e' finalmente scoperto che si erano semplicemente dimenticati questa fascettina che pero’ – evidentemente – senza, ci sono enormi malfunzionamenti. La BRC (la factory, quella di Cherasco) non aveva risolto perche si era concentrata sui cablaggi e sulle Lambda e non aveva notato questa mancanza (difficile da vedere perche bisognava sporgersi a guardare) Devo dar atto tutti i vari RAMSES, DVD70 , FIFO, VIRUSALFA74, DADO1984 , PAO81 (ecc..ecc..) che avevano ragione (tanto di cappello!!) : la compentenza dell’istallatore e’ di primaria importanza e quello in cui sono incappato io era da abbandonare da subito. Ci ho smenato tanti soldini (tanti ricambi cambiati inutilmente ) e fermi macchina inutili L Sto avverntendo tutti quelli che conosco di girare al largo… chiunque in PIEMONTE LIGURIA e DINTORNI volesse un disclaimer su questo istallatore BRC mi scriva in PM (PRIMA DI FAR UN IMPIANTO BRC) che posso raccontar bene i fatti ed evitare di finire im mano ad un incompetente. Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 11 Maggio 2016 Author Report Share Postato 11 Maggio 2016 Ah... ora la macchina fa circa i 15km (di media) con un litro di GPL, parte al primo colpo a tutte le temperatura e ha i correttori lenti che oscillano fra -0.2 a +0.8. :) :) Quote Link to post Share on other sites
pa.fissore 0 Postato 1 Luglio 2016 Report Share Postato 1 Luglio 2016 L'istallatore di cui parli come si chiama? e di cavour? Mi interessa perche sto per fare l'impianto GPL vicino casa miaa Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora