alfiker 0 Postato 15 Agosto 2005 Report Share Postato 15 Agosto 2005 Salve. Ho la possibilità di acquistare un autoradio Nakamichi CD-45z usata ma tenuta bene. C'è qualche fortunato possessore di questo gioiello che mi sappia dire se il modello è compatibile con i Cd-R e con i Cd-Rw, visto che si tratta di un modello un pò datato (anno 2000)? Sarei molto grato a chi sappia darmi notizie circonstanziate. Saluti Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 15 Agosto 2005 Report Share Postato 15 Agosto 2005 Ottimo componente. Non ho la risposta al tuo quesito, tranne che i CD si comprano originali. Quote Link to post Share on other sites
aleracer 0 Postato 15 Agosto 2005 Report Share Postato 15 Agosto 2005 mmh non so guarda ma sono molto propenso per il no, nakamichi solo ora si è messa a produrre sorgenti che leggono cd riscrivibili ed addirittura mp3 ma penso che 5 anni fa fortunatamente non c'era ancora questa possibilità, nakamichi è assolutamente da audiofilo quindi mmmh mi sa proprio di no Quote Link to post Share on other sites
alfiker 0 Postato 16 Agosto 2005 Author Report Share Postato 16 Agosto 2005 Ottimo componente. Non ho la risposta al tuo quesito, tranne che i CD si comprano originali. 62233[/snapback] Quando non si conosce la risposta ad un quesito, si farebbe bene ad astenersi di rispondere perchè quello che si è detto non è servito a nessuno e quindi, caro amico, hai letteralmente sprecato il tuo tempo; Saluti Quote Link to post Share on other sites
alfiker 0 Postato 16 Agosto 2005 Author Report Share Postato 16 Agosto 2005 mmh non so guarda ma sono molto propenso per il no, nakamichi solo ora si è messa a produrre sorgenti che leggono cd riscrivibili ed addirittura mp3 ma penso che 5 anni fa fortunatamente non c'era ancora questa possibilità, nakamichi è assolutamente da audiofilo quindi mmmh mi sa proprio di no 62253[/snapback] Si lo so. Anch'io sono rimasto esterrefatto quando ho visto i nuovi Nakamichi dotati di decoder Mp3 e compatibili con i Cd-Rw. Trattandosi di una compressione, gli Mp3 hanno poco a che fare con l'Alta Fedelta. Non si può negare invece la grande utilità della compatibilità con i Cd-Rw, utilissimi quando si vuole valutare qualche brano prima di deciderne l'acquisto. Ma credo che quello di Naka sia un segnale importante e cioè che ormai non si può ignorare il fatto che nel futuro, ahimè, saremo circondati da musica in Mp3. Poi non dimentichiamoci che l'abitacolo dell'auto è tutt'altro che perfetto e poco adatto ad un ascolto veramente hi-fi: al massimo puoi sperare di sentire la musica con una discreta estensione in gamma e ricchezza nei dettagli, cose che forse un Mp3, magari non molto compresso, può comunque garantire. Grazie comunque per l'interessamento. A presto Quote Link to post Share on other sites
aleracer 0 Postato 17 Agosto 2005 Report Share Postato 17 Agosto 2005 mmh non so guarda ma sono molto propenso per il no, nakamichi solo ora si è messa a produrre sorgenti che leggono cd riscrivibili ed addirittura mp3 ma penso che 5 anni fa fortunatamente non c'era ancora questa possibilità, nakamichi è assolutamente da audiofilo quindi mmmh mi sa proprio di no 62253[/snapback] Si lo so. Anch'io sono rimasto esterrefatto quando ho visto i nuovi Nakamichi dotati di decoder Mp3 e compatibili con i Cd-Rw. Trattandosi di una compressione, gli Mp3 hanno poco a che fare con l'Alta Fedelta. Non si può negare invece la grande utilità della compatibilità con i Cd-Rw, utilissimi quando si vuole valutare qualche brano prima di deciderne l'acquisto. Ma credo che quello di Naka sia un segnale importante e cioè che ormai non si può ignorare il fatto che nel futuro, ahimè, saremo circondati da musica in Mp3. Poi non dimentichiamoci che l'abitacolo dell'auto è tutt'altro che perfetto e poco adatto ad un ascolto veramente hi-fi: al massimo puoi sperare di sentire la musica con una discreta estensione in gamma e ricchezza nei dettagli, cose che forse un Mp3, magari non molto compresso, può comunque garantire. Grazie comunque per l'interessamento. A presto 62304[/snapback] sono pienamente d'accordo con te per quanto riguarda la storia che ormai bisogna adattarsi alla tecnologia che avanza e scendere a compromessi per garantirsi una fetta di mercato che non sia solo quella di nicchia come avevano preferito da sempre Nakamichi e McIntosh tanto per fare due esempi, personalmente però considero una manovra di mercato più che altro inopportuna, proprio per coloro i quali si erano sempre affidati a questo marchio come simbolo di una divresità che faceva anche un certo piacere (era bello quando guardando la tua autoradio la gente esclamava: "che brutta! è bella vecchiotta eh, ha ancora i tasti che spuntano fuori! e crogiolarsi nella consapevolezza delle sospensioni al gel e compagnia bella ), per quanto riguarda l'ambiente sonoro che si viene a creare nell'abitacolo, mah guarda sinceramente non saprei, ci sono mille accortezze (che sicuramente conoscerai) dall'insonorizzazione portiere alla taratura specifica, che possono rendere un'automobile, il posto migliore dove ascoltare musica fai sapere poi se legge i riscrivibili che sono curioso anche io! ciao apresto Quote Link to post Share on other sites
SENSA CUGNISIUN 0 Postato 22 Agosto 2005 Report Share Postato 22 Agosto 2005 Buonissimo pezzo come componentistica,lascia ampiamente a desiderare nella estetica pultroppo ti devi accontentare. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora