Robiccio 0 Postato 8 Febbraio 2015 Report Share Postato 8 Febbraio 2015 Chiedo un parere per capire anticipatamente se risolvo o no il problema.. Stiamo parlando di un motore 1.6 del 2007 con impianto gpl 140000km..Un paio di anni fa bruciai la guarniazione della testa e quindi dovetti far retificare la testata con rifacimento in acciaio delle sedi valvole piu distribuzione,olio e filtri..insomma mi e' costata un occhio.. Dopo circa 8000 km l'auto inizia a battere forte in testa,perde di potenza e sembra vadi a 3..spengo subito tutto e verifico l'olio motore trovando il livello a zero..l'astina era completamente asciutta... Metto l'auto in box e me la dimentico li x un anno emmezzo visto che il mec che mi ha fatto il lavoro mi dice,senza voler ne vedere e sentire l'auto che c'e' da cambiare il motore..visto che e' (era) un amico decido di non voler fare casino e stop. Ogni tanto la accendo,parte sempre al primo colpo..l'accensione si sente che gira male e i battiti si sentono solo tra i 2000 e 3500 fuori da quei giri no ma rimane depotenziata. Settimana scorsa mi decido poiche un amico mi presenta un meccanico di sua fiducia, gli porto l'auto..dice che e' solo la guarnizione punterie da cambiare piu cavi candele e candele..sparisce la spia di anomalia motore ma l'auto rimane come prima. Fa una prova compressione dei pistoni e viene fuori che il primo e il secondo hanno 7/8 bar mentre il terzo e quarto pari a zero quindi smonta la testa e troviamo la guarnizione completamente rotta tra il 3 e 4 cilindro(all'incrocio dell'otto x intenderci) e mi spiega che da li passa sicuramente acqua.questo mec e' ottimista e dice che la colpa dei tutto questo e' proprio la guarnizione rotta in quel punto quindi a breve si retifica nuovamente la testa e si cambia la guarnizione. Dice che le fasce e i pistoni con bielle e albero dovrebbero essere ok poiche il battito in testa (il rumore e' bello forte..sembrano martellate x intenderci..non un tic tic leggero..)si sente solo ad un determinato valore di giri..nemmeno al minimo ma solo quando sforza. La mia domanda e' questa.. Cambiando la guarnizione e retificando la testa sicuramente risolvero' il problema della compressione ma..e' normale secondo voi attribuire il battito forte in testa al passaggio d'acqua nei cilindri? allego foto di guarnizione e testa senza guarnizione dove evidenzia il passaggio dell acqua Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 8 Febbraio 2015 Report Share Postato 8 Febbraio 2015 Hai fatto caso se allo scarico faceva molto più fumo del normale e di colore bianco? in quel caso sicuramente avevi l'acqua nel cilindro che veniva espulsa. Una quantità di acqua considerevole nel cilindro può fare di tutto, anche romperti la biella (perchè l'acqua è incomprimibile) quindi potrebbe anche starci il simil-battito in testa. Nella vaschetta l'acqua com'è? E' scarsa? con il motore acceso c'erano delle bolle? era sporca di olio? Quote Link to post Share on other sites
Derapage 0 Postato 8 Febbraio 2015 Report Share Postato 8 Febbraio 2015 Bisogna essere sicuri che la parte bassa del motore non abbia riportato danni a girare in quelle condizioni.Basta poco per piegare appena una biella o rovinare una bronzina.Se la parte inferiore è sicuramente apposto allora te la cavi rifacendo ancora la testata.PS è parecchio anomalo bruciare una guarnizione della testata, io farei ben controllare l'impianto a gpl da uno specialista che se è starato rovina il motore vanificando il risparmio... Quote Link to post Share on other sites
Robiccio 0 Postato 8 Febbraio 2015 Author Report Share Postato 8 Febbraio 2015 fumo non ne faceva..per quel poco che la tenevo accesa o comunque nulla di evidente..l'acqua nella vaschetta non e' mai stata rabboccata ed era pulita..ricordo che prima di smontare il coperchio punterie il mec ha fatto la prova a motore caldo sgasando con tappo della vaschetta acqua aperta e disse che tutto era normale.. X quanto riguarda le bielle, il mec dice che il rumore viene da sopra e non sembra essere rumore di bielle o bronzine..proprio xche tale rumore avviene solo ad un determinato momento. quindi dici, se non ho capito male che con l'acqua nei cilindri e' possibile sentire quei simil battiti? Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 8 Febbraio 2015 Report Share Postato 8 Febbraio 2015 se fosse entrata acqua nei cilindri è molto facile si sia piegata qualche biella. incrocia le dita Quote Link to post Share on other sites
Robiccio 0 Postato 8 Febbraio 2015 Author Report Share Postato 8 Febbraio 2015 esiste un metodo per verificare se una biella sia compromessa? se fosse una biella, e' corretto o meno il ragionamento del mec quando dice che il battito si sentirebbe sempre e soprattutto al minimo? Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 14 Febbraio 2015 Report Share Postato 14 Febbraio 2015 Bhe certo ... il pistone con la biella piegata non arriverà al PMS alla stessa quota di quello con la biella non piegata. Basta un classico calibro ventesimale. Anche se secondo me piegare la biella vuol dire disfare prima una bronzina Quote Link to post Share on other sites
Robiccio 0 Postato 14 Febbraio 2015 Author Report Share Postato 14 Febbraio 2015 Verdetto: 8 valvole di scarico bruciate e tetifica completa della testa..attendo i lavori scongiurando non ci siano altre sorprese Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 14 Febbraio 2015 Report Share Postato 14 Febbraio 2015 ma non le avevi fatte 8000km fa le valvole? Quote Link to post Share on other sites
Derapage 0 Postato 14 Febbraio 2015 Report Share Postato 14 Febbraio 2015 Probabilemnte la rettifica ha fatto un pessimo lavoro, i meccanici difficilmente sistemano le valvole in "casa". Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora