MrWolf 0 Postato 11 Gennaio 2015 Report Share Postato 11 Gennaio 2015 Vorrei comprare un'Audi A3 3.2 da mettere a gpl. Il motore è il classico VR6 (codice: BMJ o BUB o BDB) a iniezione indiretta montato anche su Cayenne, Golf R32 e Touareg. La cosa che mi preoccupa è nonostante abbia visto tante di queste macchine con impianto gpl è che Prins l'ha inserito nella lista nera dei motori che danno problemi alle valvole entro 100000km, nonostante ho visto Golf R32 con impianto Prins. Che impianto mi consigliate? Sapete di qualche installatore che ha già lavorato su questo motore? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 11 Gennaio 2015 Report Share Postato 11 Gennaio 2015 ... ma se fosse vero che ha le sedi delle valvole delicate, cambiare impianto non ti risolverebbe granché ... Quote Link to post Share on other sites
Biagiolini 0 Postato 11 Gennaio 2015 Report Share Postato 11 Gennaio 2015 Prins ha inserito solo quello del Cayenne, da quanto ne so fra i vari modelli sono differenti per l'appunto le testate. Potrebbe essere un problema di fusione. Quote Link to post Share on other sites
MrWolf 0 Postato 12 Gennaio 2015 Author Report Share Postato 12 Gennaio 2015 Prins ha inserito solo quello del Cayenne, da quanto ne so fra i vari modelli sono differenti per l'appunto le testate. Potrebbe essere un problema di fusione. Nella lista che ho postato ci sono anche Touareg 3.2 e Golf R32 che montano lo stesso motore e che spesso vengono gasate, quindi vorrei capire quanto è affidabile quell'elenco. Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 12 Gennaio 2015 Report Share Postato 12 Gennaio 2015 io punterei su altra motorizzazione.... ps una A3 8P non me la immagino proprio Quote Link to post Share on other sites
Biagiolini 0 Postato 13 Gennaio 2015 Report Share Postato 13 Gennaio 2015 Hai ragione, mi era sfuggito. Io mi ero basato su questa, più completa comunque http://www.amrautos.co.uk/database_problem_cars.pdf Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 13 Gennaio 2015 Report Share Postato 13 Gennaio 2015 interessante; e interessante pure la considerazione sul 1.4 del doblò...evidentemente soffre ad andare a tavoletta, immagino che così si debba andare per farlo muovere in autostrada, magari carico. Quote Link to post Share on other sites
Biagiolini 0 Postato 13 Gennaio 2015 Report Share Postato 13 Gennaio 2015 COnfermo, discreto chiodo il doblò anche scarico... avuto sotto mano per una giornata in trasferta moto... Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 13 Gennaio 2015 Report Share Postato 13 Gennaio 2015 Forse non ci siamo capiti, non è la marca di impianto il problema, ma le valvole di quel motore...... Sei sicuro sia lo stesso del cayenne? non riesco a immaginare questo motore in un Audi a 3, ma potrei ricordare male A me non sembra, Cayenne 3,2 è a rischio risaputo mentre il 4.5 no. Quote Link to post Share on other sites
MrWolf 0 Postato 14 Gennaio 2015 Author Report Share Postato 14 Gennaio 2015 Hai ragione, mi era sfuggito. Io mi ero basato su questa, più completa comunque http://www.amrautos.co.uk/database_problem_cars.pdf Grazie per la lista ampliata. Anche qui compaiono Cayenne 3.2, Golf R32 e Touareg 3.2 che condividono lo stesso motore con l'A3. Nulla toglie però che ho visto ognuna delle sopraelencate gasata con impianto Prins. Sarà sufficiente il loro "miracoloso" Valve Care? Forse non ci siamo capiti, non è la marca di impianto il problema, ma le valvole di quel motore...... Sei sicuro sia lo stesso del cayenne? non riesco a immaginare questo motore in un Audi a 3, ma potrei ricordare male A me non sembra, Cayenne 3,2 è a rischio risaputo mentre il 4.5 no. http://www.newstreet.it/auto/articoli/audi-a3-32-quattro/ Su A3 veniva montato con codice motore BNB BMJ BUB Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 14 Gennaio 2015 Report Share Postato 14 Gennaio 2015 Chiedo venia .....ho verificato Stesso motore. Quote Link to post Share on other sites
MrWolf 0 Postato 14 Gennaio 2015 Author Report Share Postato 14 Gennaio 2015 Quindi meglio girare a largo? Considerando anche che un problema diffuso su quei motori sono le catene di distribuzione che si allungano fino a spezzarsi. Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 14 Gennaio 2015 Report Share Postato 14 Gennaio 2015 Quindi meglio girare a largo? Considerando anche che un problema diffuso su quei motori sono le catene di distribuzione che si allungano fino a spezzarsi. Temo di si.....gira al largo, oppure trovati una 2000 turbo...... Quote Link to post Share on other sites
MrWolf 0 Postato 14 Gennaio 2015 Author Report Share Postato 14 Gennaio 2015 Quindi meglio girare a largo? Considerando anche che un problema diffuso su quei motori sono le catene di distribuzione che si allungano fino a spezzarsi. Temo di si.....gira al largo, oppure trovati una 2000 turbo...... Esiste un impianto apposito per i 2.0 tfsi più vecchi (BWA)? Vialle sicuramente non ne ha. Intendo a iniezione liquida, niente impianti con contributo di benzina. Altrimenti dovrò "ripiegare" su qualche BMW con il gasabilissimo M52/54. Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 14 Gennaio 2015 Report Share Postato 14 Gennaio 2015 Quindi meglio girare a largo? Considerando anche che un problema diffuso su quei motori sono le catene di distribuzione che si allungano fino a spezzarsi.Temo di si.....gira al largo, oppure trovati una 2000 turbo...... Esiste un impianto apposito per i 2.0 tfsi più vecchi (BWA)? Vialle sicuramente non ne ha. Intendo a iniezione liquida, niente impianti con contributo di benzina. Altrimenti dovrò "ripiegare" su qualche BMW con il gasabilissimo M52/54. Solo gassoso...ma il contributo è accettabile. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora