Biagiolini 0 Postato 11 Gennaio 2015 Report Share Postato 11 Gennaio 2015 Ciao a tutti. Riporto la mia esperienza con una Mazda 3 del 2008 modello BK motore 1.6 benzina. Ho installato l'impianto GPL a circa 60mila km, un Omegas, presso un installatore molto competente, con annesso flashlube in quanto erano consapevoli del plausibile problema valvole (io al tempo non ero così esperto da essermi informato). Dopo 40 mila km la macchina non andava bene, vibrazioni anomale e motore con erogazione diversa. Resa necessaria una regolazione valvole (una praticamente puntava, erano tutte quelle di scarico) cambiando 8 bicchierini dei 16 presenti. Spesa sui 500 euro. Successivamente altra regolazione valvole dopo 60 mila km, a sto giro soffrivano quelle di aspirazione. A 80 mila km dopo l'installazione la macchina andava a 3 e fumava blu. Portata in officina il risultato è stato tragico: sedi valvole da rifare (quasi tutte) e anche due valvole piegate (questo non ce lo siamo spiegati, mai fatti fuorigiri violenti od assassini, boh), oltre ad altre non recuperabili per via dell'usura. Sedi rifatte con materiale sinterizzato apposito per il gpl. Totale: 2000 euro. Conti alla mano è convenuto? Sì, è convenuto, ma meglio trovare un motore che digerisca meglio il gpl valà... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 11 Gennaio 2015 Report Share Postato 11 Gennaio 2015 Avevo già sentito che le Mazda il gpl non lo digerivano bene ... ... peccato perchè a me piacciono ... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 12 Gennaio 2015 Report Share Postato 12 Gennaio 2015 conti alla mano se avessi scelto una bravo pari allestimento/costo oggi avresti circa 3000€ in più nel portafoglio Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 12 Gennaio 2015 Report Share Postato 12 Gennaio 2015 Conti alla mano è convenuto? Sì, è convenuto, ma meglio trovare un motore che digerisca meglio il gpl valà... Conti alla mano secondo me hai risparmiato molto poco, forse ti sei mangiato tutto il risparmio con l'andare a gpl per non parlare dei giorni di fermo macchina... Quanti km hai fatto in tutto? Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 13 Gennaio 2015 Report Share Postato 13 Gennaio 2015 Grazie per le info, per lo meno quando dovrò acquistare una nuova auto non mi interesserò di Mazda. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 13 Gennaio 2015 Report Share Postato 13 Gennaio 2015 Conti alla mano è convenuto? Sì, è convenuto, ma meglio trovare un motore che digerisca meglio il gpl valà... Ciao Beh oddio, dire che hai avuto convenienza nella trasformazione mi pare un po azzardato considerando tutti i problemi che hai avuto, meglio orientarsi su altro Quote Link to post Share on other sites
Biagiolini 0 Postato 13 Gennaio 2015 Author Report Share Postato 13 Gennaio 2015 Conti alla mano è convenuto? Sì, è convenuto, ma meglio trovare un motore che digerisca meglio il gpl valà... Conti alla mano secondo me hai risparmiato molto poco, forse ti sei mangiato tutto il risparmio con l'andare a gpl per non parlare dei giorni di fermo macchina... Quanti km hai fatto in tutto? Ho fatto 142 mila km in tutto, di cui 82 mila a gpl. Sì sicuramente una buona parte del risparmio è andata, conti alla mano in questi anni ho risparmiato poco (excel ridà 1300 euro...) però adesso la macchina va bene e la passerò a un familiare. Fermi macchina: 1 giorno per le regolazioni, quando è stata fatta la testata una settimana. Ah poi vorrei specificare che il mio consumo è stato per il 75% autostrada (sui 140-150 di tachimetro, 4500 giri di motore...) e tangenziali "veloci" (leggasi col limite dei 110), piede mai leggero se devo essere sincero.... "me la sono cercata" Il risparmio l'ho avuto rispetto a fare 140 mila km a benzina secchi, "conti alla mano". Avessi preso una bravo non avrei avuto sti problemi? Può darsi, ma all'epoca la mazda l'ho presa a 18 tondi, per la bravo volevano 16.5 ma la mazda aveva una serie di optional extra che la bravo non aveva e non poteva nemmeno avere (Bose, Xeno, 6cd + mp3, cerchi 17). E soprattutto, non avevo esperienza in merito al GPL quindi ignoravo tutti i discorsi vari di valvole e non... Non si nasce imparati... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 13 Gennaio 2015 Report Share Postato 13 Gennaio 2015 ti è ancora andata bene comunque, almeno non ci sei andato sotto coi soldi... purtroppo le jap coreane sono famose per queste incompatibilità... Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 13 Gennaio 2015 Report Share Postato 13 Gennaio 2015 Considerando il tuo stile di guida direi che c'era da aspettarsi un'usura precoce delle sedi valvole, forse con una guida più accorta avresti potuto superare indenne,(giusto una regolazione), i 100.000Km a gpl . Però forse anch'io avrei optato per una Bravo, sicuramente turbo Quote Link to post Share on other sites
Biagiolini 0 Postato 13 Gennaio 2015 Author Report Share Postato 13 Gennaio 2015 Considerando il tuo stile di guida direi che c'era da aspettarsi un'usura precoce delle sedi valvole, forse con una guida più accorta avresti potuto superare indenne,(giusto una regolazione), i 100.000Km a gpl . Però forse anch'io avrei optato per una Bravo, sicuramente turbo AH oh... sbagliando s'impara Quote Link to post Share on other sites
lucamacs 0 Postato 8 Aprile 2015 Report Share Postato 8 Aprile 2015 Tieni presente che non è difficile trovare all'estero dei motori Mazda revisionati completamente o anche solo le testate ricondizionate ad un costo interessante. Per esempio testata revisionata (valvole e sedi nuove) per il 2.0 , a 500 Dollari . Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 8 Aprile 2015 Report Share Postato 8 Aprile 2015 biagio è stato molto onesto ad ammettere di aver "sbagliato" ma del resto in pochi al momento dell'acquisto possono immaginare che non è tutto cosi semplice nel trasformare un'auto a gas... inoltre si è dimostrato nuovamente che i vari oliatori servono a ben poco... Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 8 Aprile 2015 Report Share Postato 8 Aprile 2015 c'è però sempre anche il mio caso,subaru outback 3.0R H6 con testa assolutamente inadatta al gpl(anche in questo caso colpa mia perchè malgrado quasi solo gpl da più di 20 anni non mi ero informato) che malgrado l'utilizzo prevalente in collina-montagna e autostrada anche viaggi medio lunghi mai a meno di 140-150(gps 135-145) e con oliatore flashlube primo tipo aspirato e monotubo(nel 6 cyl il collettore dirama in direzioni opposte infatti pensavo di metterne uno elettronico e con i 6 tubicini),ho fatto una regolazione a 100.000 e smontato le teste a 200.000 per verifica perchè ormai l'auto la voglio tenere,trovando tutto abbastanza a posto ed è stato sufficiente una leggera rettifica,quiasi una pulitura perchè problemi non ce n'erano,a valvole e sedi oltre ovviamente ad un'altra regolazione fatta direttamente in rettifica. vorrei puntuializzare che l'oliatore,a prescindere dalla sua efficacia reale o presunta,presenta alcuni problemi che se non seguiti in un certo modo non fa nemmeno il suo lavoro: la regolazione è difficoltosa e basarsi sul numero di gocce al minimo non serve a nulla ma bisogna fare prove e tenere monitorato il consumo in qualche migliaio di km perchè varia a seconda dei motori e della guida o percorsi,inoltre cambia e non poco da estate ad inverno con il variare della temperatura e relativa viscosità dell'olio. credo che,come mi è capitato di vedere auto che facevano delle fumate da sembrare fuse ma era l'olio per il gpl,ci siano molti che non ne consumano perchè ne gocciola pochissimo e non serve a nulla...sempre che serva(secondo me sì) chiaro che sono cose che costano,nel mio caso anche di più perchè per smontare le teste del boxer va staccato il motore ed è meglio trasformare motori che si adattano bene al gas. Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 8 Aprile 2015 Report Share Postato 8 Aprile 2015 esatto dvd meglio sempre motori adatti altrimenti un bel diesel e zero problemi valvole Quote Link to post Share on other sites
Paolo.Mignone 0 Postato 10 Aprile 2015 Report Share Postato 10 Aprile 2015 io con una mazda 3 1.6 del 2006 ho fatto 150.000 km dei quali 110.000 a gpl, fatta una sola regolazione delle valvole attorno ai 50.000 km e niente altro che l'ordinaria manutenzione. avevo impianto lovato easy fast che è sempre andato benissimo, avevo flaslube che controllavo spesso e rabboccavo personalmente. consumi attorno agli 11 km/l a gpl, l'ho venduta perchè ho dovuto fare manutenzione a cuscinetto, braccetti sospensione posteriore, ammortizzatori posteriori e mi sono accorto che i ricambi costano troppo, per cui considerato i km percorsi, gli anni della vettura, ho preferito cambiarla. percorrenze miste, autostrada, città ed extraurbano, non è vero che il motore non è adatto al gpl, è vero però che ci vuole qualche accorgimento in più, l'impianto ben tarato in particolare. Aggiungo che avevo montato un filtro aria KN, più aperto ma ricambio originale e che avevo candele denso all'iridio di un grado più freddo di quelle consigliate a benzina. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora