kwmattbia 0 Postato 9 Gennaio 2006 Report Share Postato 9 Gennaio 2006 Già nei forum è un problema capire le verità....figuriamoci se poi c'è chi crede di essere un guru del Gas e da consigli sbagliati....il risultato e che io che non me ne intendo x niente adesso non so a cosa credere Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 9 Gennaio 2006 Report Share Postato 9 Gennaio 2006 Già nei forum è un problema capire le verità....figuriamoci se poi c'è chi crede di essere un guru del Gas e da consigli sbagliati....il risultato e che io che non me ne intendo x niente adesso non so a cosa credere Se seguissi il forum da un anno almeno sapresti che quello a cui credere sono io. Counque se reputi possibile che montando le candele all'iridio ti scoppi il motore come dice qualcuno....fai pure! ciao Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 9 Gennaio 2006 Report Share Postato 9 Gennaio 2006 Già nei forum è un problema capire le verità....figuriamoci se poi c'è chi crede di essere un guru del Gas e da consigli sbagliati....il risultato e che io che non me ne intendo x niente adesso non so a cosa credere Se seguissi il forum da un anno almeno sapresti che quello a cui credere sono io. Counque se reputi possibile che montando le candele all'iridio ti scoppi il motore come dice qualcuno....fai pure! ciao Certo che tra te e ZEQUILA non saprei chi scegliere.....sei un MITOOOOOO!!!!! Ciauz!!!!! Quote Link to post Share on other sites
mabo 0 Postato 9 Gennaio 2006 Report Share Postato 9 Gennaio 2006 Già nei forum è un problema capire le verità....figuriamoci se poi c'è chi crede di essere un guru del Gas e da consigli sbagliati....il risultato e che io che non me ne intendo x niente adesso non so a cosa credere Se seguissi il forum da un anno almeno sapresti che quello a cui credere sono io. Counque se reputi possibile che montando le candele all'iridio ti scoppi il motore come dice qualcuno....fai pure! ciao E' come essere in campagna elettorale...."credi a me!!!!!!"....."No quello in cui credere sono io!!!!!" Io credo nei fatti e so' che ora dopo 8 mesi grazie a qualcuno la mia auto VA BENE.Ti diro' di piu', ma non te la prendere, credo che consumi anche meno! Ciao my sister Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 9 Gennaio 2006 Report Share Postato 9 Gennaio 2006 Topic abbandonato. Quote Link to post Share on other sites
sventrax 0 Postato 9 Gennaio 2006 Report Share Postato 9 Gennaio 2006 io so solo che il mio V70 con impianto Zavoli montando le BOSH Super FR7DC va BENISSIMO, in piu' le candele hanno un costo contenuto e anche se dopo 60mila km vanno ancora alla perfezione, mi permetto il lusso di sostituirle ogni 15mila km. cosi' evito a priori di avere qualsiasi tipo di problemi. sventrax Quote Link to post Share on other sites
Alefriz 0 Postato 10 Gennaio 2006 Author Report Share Postato 10 Gennaio 2006 io so solo che il mio V70 con impianto Zavoli montando le BOSH Super FR7DC va BENISSIMO, in piu' le candele hanno un costo contenuto e anche se dopo 60mila km vanno ancora alla perfezione, mi permetto il lusso di sostituirle ogni 15mila km. cosi' evito a priori di avere qualsiasi tipo di problemi Ok, anche le Bosh Super hanno ceduto nella stessa identica maniera delle Denso! Ieri sera sono andato dal meccanico, mi ha detto che nella sua vita lavorativa gli è capitato solo un'altra volta su di una Croma turbo. I motivi per il quale può succedere questo problema secondo lui sono eccessivi surriscaldamenti della camera di scoppio oppure malfunzionamenti dei cavi candele che scaricano per induzione sulla candela. Il motivo del surriscaldamento secondo lui è dovuto ad una errata registrazione delle valvole di scarico che restando leggermente puntate fanno surriscaldare la camera. Non gli ho chiesto in quale modo di preciso avviene questo fenomeno del surriscaldamento. A dire il vereo potrebbe essere possibile dato che ho fatto smerigliare le valvole in concomitanza con l'installazione dell'impianto a gas ad Aprile dell 2005. Magari necessitano di una registratina, anche se non capisco come dato che le valvole sono autoregistranti!!! Comunque oggi gli porto i cavi candela e mi controlla se scaricano. Speriamo bene! Salut! Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 10 Gennaio 2006 Report Share Postato 10 Gennaio 2006 Ciao, la rottura della ceramica è sempre dovura a "detonazioni" o ad un errato uso della chiave. Siccome a gas non detona (ripeto che ho visto auto che detonavano a gpl e non a benzina), deve per forza essere l'errato uso della chiave, visto che avere una temperatura che porti a punto di rottura la ceramica penso sia la più grande eresia sentita, come quella dei cavi candela, non penso che la corrente attraversi un isolamento come la ceramica perchè un filo scarica, passa dove trova meno resistenza. Questo lavoro succedeva quando usavo il Morbidelli bicilindrico ed era dovuto alla distanza del pistone con la testata, che portava anche ad un consumo prematuro del pistone. Conclusione, io proverei a benzina, per me succede lo stesso, provare con una marca dicersa di candele e "auguri". Ciao Quote Link to post Share on other sites
luczan 0 Postato 10 Gennaio 2006 Report Share Postato 10 Gennaio 2006 Alefriz, ma il colore della candela nella parte in combustione, com'è normale o rivela un'errata miscela, pur con i pochi km. percorsi ? La parte ceramica è intonsa o ha assunto colorazioni (es. giallo) da cottura ? Non puoi postare una foto ? Come sostiene Krikri, forse un errato uso della chiave di fissaggio della candela e della coppia da applicare: hai fatto tu la sostituzione o un meccanico ? Hai sostituito le candele a motore caldo o motore freddo ? Per isolare il problema dovresti andare solo a benzina (perchè a quel punto se si verifica comunque, non sarebbe un problema dovuto all'impianto a gpl). Ribadisco come ho scritto in precedenza che non è certo un difetto delle Denso Iridium..... Ciao, Luca. Quote Link to post Share on other sites
Alefriz 0 Postato 10 Gennaio 2006 Author Report Share Postato 10 Gennaio 2006 La ceramica NON si è rotta memmeno graffiata, le candele le cambio a motore freddo e sia le candele che ho montato io che quelle che ha montato il meccanico hanno fatto la stessa fine. La cveramica ha assunto un colore giallastro ed in prossimità dell' esagono in ferro ha una cerchiatura tendente al marrone/nero. Punto in cui la ceramica si è "scollata" dal ferro cominciando a ruotare e di conseguenza sfiatare. Vi posterò una foto quanto prima. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
luczan 0 Postato 10 Gennaio 2006 Report Share Postato 10 Gennaio 2006 La colorazione giallastra indica temperature molto elevate, sembrerebbe detonazione, in quanto la ceramica si è addrittura staccata dal corpo metallico. Devi controllare o far controllare se : - il sensore di battito funziona (knocking sensor) è quello che ritarda l'anticipo, non è direttamente monitorabile da OBD però un parametro che aiuta a capirlo dinamicamente è il parametro IGN che dà i gradi di anticipo dell'accensione, facendo girare la macchina sotto carico (es. in salita con marcia alta senza scalare questo parametro OBD ritarda l'anticipo) questo tende a ritardare se non lo fà stai subendo i danni del knocking.. - se eventualmente la tua vettura dispone di sistema EGR (non tutte le macchine a benzina lo hanno serve a diminuire la temperatura in camera di combustione facendovi ricircolare una parte dei gas di scarico, nei diesel è sempre presente, serve per abbattere le emissioni inquinanti NOx, che si formano appunto con elevete temperature in camera di combustione - funziona a bassi giri mentre a alti viene bypassato), se questo non sia in avaria. Questo naturalmente vale a livello generale, indipendentemente se vai a gpl o benzina. Infine farei anche il tentativo di andare a benzina per capire se il problema è imputabile all'impianto a gpl. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 10 Gennaio 2006 Report Share Postato 10 Gennaio 2006 La ceramica NON si è rotta memmeno graffiata, le candele le cambio a motore freddo e sia le candele che ho montato io che quelle che ha montato il meccanico hanno fatto la stessa fine. La cveramica ha assunto un colore giallastro ed in prossimità dell' esagono in ferro ha una cerchiatura tendente al marrone/nero. Punto in cui la ceramica si è "scollata" dal ferro cominciando a ruotare e di conseguenza sfiatare. Vi posterò una foto quanto prima. Ciao. Il colore giallastro delle candele nella parte affacciata alla camera di combustione potrebbe essere effetto del tipo di adittivo presente in alcuni gpl. Ho un conoscuente che trasporta gas da riscaldamento della marca shell con una autocisterna che viene caricata in deposito. La sua vettura una Nissaan almera tino 1800 16v del 2001 ha sempre funzionato con suddetto gas alla faccia nostra. Ha la punta delle candele giallo mimosa tendente all'arancione da sempre.(del resto a Napoli il gas di contrabbando acquistabile in diversi posti viene travasato tramite una pompetta elettrica dalle bombole da cucina) La vettura ha percorso ormai circa 100000 km colorando da sempre le candele in questo modo ma tutto ok alla faccia di chi dice che le nissan rompono i catalizzatori. Ciao Quote Link to post Share on other sites
vash206 0 Postato 10 Gennaio 2006 Report Share Postato 10 Gennaio 2006 Il colore giallastro delle candele nella parte affacciata alla camera di combustione potrebbe essere effetto del tipo di adittivo presente in alcuni gpl. che storia! e quale sarebbe l'utilità dell'additivo ? è di quelli tipo "rileva frodi" (nel senso che serve a capire velocemente la provenienza illecita del gas tramite colorazioni/odori/emissioni particolari) o ha qualche altro scopo ? ciao Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 11 Gennaio 2006 Report Share Postato 11 Gennaio 2006 Il colore giallastro delle candele nella parte affacciata alla camera di combustione potrebbe essere effetto del tipo di adittivo presente in alcuni gpl. che storia! e quale sarebbe l'utilità dell'additivo ? è di quelli tipo "rileva frodi" (nel senso che serve a capire velocemente la provenienza illecita del gas tramite colorazioni/odori/emissioni particolari) o ha qualche altro scopo ? ciao Centrato in pieno serve a capire che destinazione d'uso ha il gpl. Probabilmente a causa di un eccessivo stoccaggio in raffineria stanno vendendo gpl destinato alle bombole già adittivato del colorante Ma questo non comporta difettosità di funzionamento. Ciao (P.S. sono solo supposizioni) Quote Link to post Share on other sites
vash206 0 Postato 11 Gennaio 2006 Report Share Postato 11 Gennaio 2006 Centrato in pieno serve a capire che destinazione d'uso ha il gpl. Probabilmente a causa di un eccessivo stoccaggio in raffineria stanno vendendo gpl destinato alle bombole già adittivato del colorante Ma questo non comporta difettosità di funzionamento. capito! grazie!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora