luciano999 0 Postato 21 Ottobre 2014 Author Report Share Postato 21 Ottobre 2014 L'ultimo è stato necessario cambiarlo perchè mi ha fatto lo scherzo di non farmi partire l'auto a caldo. Mi si è riaccesa solo dopo che si era raffreddata. L'ho portata in concessionaria che in una oretta (tra diagnosi, magazzino ricambi, e manodopera) me l'hanno sostituito. Spesa 148 € con regolare fattura. Parlo del febbraio 2012. Esatto proprio cosi,................a me devono avere preso 200 euro,.....S. fattura,......banditi tanto per capire il costo ricambio, e i costi praticati http://www.ebay.it/itm/SENSORE-NUMERO-DI-GIRI-FASE-DEL-MOTORE-ALFA-ROMEO-145-145-156-1-9-2-4-JTD-DIESEL-/160334525965?pt=Ricambi_automobili&hash=item2554aeb60d Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 21 Ottobre 2014 Author Report Share Postato 21 Ottobre 2014 Il knock sensor è il sensore del battito in testa. Il crank sensor è il sensore dell'albero motore (fornisce la posizione di rotazione dell'albero a gomiti). Senza quel segnale l'iniettore non inietta il carburante, sei bravo nelle traduzioni,.... Gia ho ordinato il debimetro aria e sonda temperatura refrigerante, costo 65 euro, totali poi vediamo come va a finire la cosa Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 29 Ottobre 2014 Author Report Share Postato 29 Ottobre 2014 Caso risolto, in parte poi comparso altro problema, sostituito il debimetro si sono risolti tutti i problemi, sia di avviamenti difficoltosi, sia in fase di riscaldamento auto, sostituita anche sonda temperatura acqua, ma questa non aveva problemi, fatto prove del caso. Ora l'auto e perfetta sembra nuova, non mi sembra vero, potenza anche a freddo a benzina, a gpl una meraviglia in confronto a prima. Caso strano perche a seconda le portate aria debimetro tutti l'avevano dato per buono, anche in altri forum, invece era proprio lui il colpevole di tanti disagi. Dopo il reset parametri autoadattativi mi e comparso un nuovo errore, che prima non era presente LETTURA CODICI ERRORI:1: P0170 - Integratore sonda lambdaERROR DETAILS:Stato anomalia: Segnale troppo basso Giri motore: 2480 giriCarico motore: 4,150 msLa causa di questo errore è che la ECU ha ricevuto un segnale molto basso dal sensore. Errore non presente, ma conservato in memoria. Cancellare il codice errore, controllare se l'errore si ripresenta in futuro. La spia di avvertimento sulla strumentazione non è stata attivata per questo errore. Cosa ne pensate,................????? Gia fatto altri due reset parametri autoadattativi, e cancellato piu' volte l'errore ma ritorna sempre, la lambda lavora da 0,100 Mv a circa 0,870 Mv posto il file log diagnosi. Premetto che l'auto va benissimo, sto testando i consumi https://www.sugarsync.com/pf/D6480145_645_6895835746 Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 7 Novembre 2014 Report Share Postato 7 Novembre 2014 Aggiornamento. Confermo che dopo aver cambiato il motorino passo passo, l'auto non ha più borbottato a freddo. A quanto pare aveva ragione il capo officina ALFA. E' strabiliante di come a parità di problema, le soluzioni siano molteplici. Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 7 Novembre 2014 Author Report Share Postato 7 Novembre 2014 Se non l'avevi mai cambiato era la sua ora rispetto i Km Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 10 Novembre 2014 Report Share Postato 10 Novembre 2014 il debimetro non è un tallone solo della 156, io lo cambiai a 150 mila km, e l'auto era totalmente diversa, è un componente che non segnala nulla, si imbratta di stara e và cambiato, le pulizie non servono a nulla... il motorino del minimo invece, va a fortuna, a 185 mila km e 16 anni è ancora il suo originale, mai avuto problemi di minimo, ma a molti si è starato e fa il minimo ballerino...con le auto và a fortuna... p.s. all'amico luciano, se non erro, visto che è passato molto tempo, avevo scritto del debimetro...però è uno di quei componenti che regola la carburazione, sia a freddo che a caldo, unitamente all'lampda... Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 12 Novembre 2014 Author Report Share Postato 12 Novembre 2014 il problema era il debimetro , Il primo che ho preso di concorenza dava errore in centralina, ma da questo ho capito i diffetti , quindi l'ho reso. montato un debimetro della bosch e tutti i casini sono spariti per magia, sembra impossibile ma e cosi. Il mio vecchio Deb. aveva meno di 5 anni , ma da almeno tre anni andava male,.................. tanto da creare un problema cronico, mi chiedo anche che porcheria mi hanno montato quella volta i meccanici. Ora tutto bene, poi ci sono molti altri componenti vecchiotti ma non posso sostituire tutto. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 13 Novembre 2014 Report Share Postato 13 Novembre 2014 bisogna vedere in 3 anni quanti km hai fatto...se ne hai fatto 70 80 mila km ci stà...cambia il filtro aria, è lì che passa lo sporco che ingrippa il debimetro... Quote Link to post Share on other sites
luciano999 0 Postato 14 Novembre 2014 Author Report Share Postato 14 Novembre 2014 Gia dopo 2 anni 50.000 km, gia cominciava andare male, Poi ho fatto altri 70.000 km, malamente Cambiero il filtro aria, ma da tenere presente che il mio DEB non si e mai imbrattato di sporco visibile a occhio, le pulizie sono state fatte piu per imbrattamento oleosi grassi non visibili a occhio. La cosa che mi secca non e avere cambiato il DEB a 120.000 km, mi secca il fatto che gia a 50.000 km andava gia male, e mi ha fatto tribolare per tre anni !!!!!! ciao ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Novembre 2014 Report Share Postato 14 Novembre 2014 è un componente delicato, perché è sensibile allo sporco, la polvere spesso si impasta con i vapori di olio e starano il naso elettronico...c'è poco da fare... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora