gegede 0 Postato 17 Settembre 2014 Report Share Postato 17 Settembre 2014 Pao81 ok no perche' a me ogni volta che vado mi fanno la diagnosi e da sempre tutto ok pero' di fatti la macchina da quando ho fatto l'impianto dopo lunghe soste di 8 9 ore non parte bene. Poi se sono gli iniettori o riduttore il problema non dovrei averlo anche d'estate? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 17 Settembre 2014 Report Share Postato 17 Settembre 2014 Più aumenta il freddo e più le difficoltà di accensione si accentuano. Questo vale anche per le auto non a gpl Se hai difficoltà a partire dopo una lunga sosta molto probabilmente hai un iniettore che perde e satura di gas il collettore di aspirazione, se invece hai difficoltà anche da calda è colpa degli iniettori sporchi o usurati che sono più lenti, rilasciano più gas e questo fa smagrire troppo la mappa della benzina (che usi quando avvii l'auto). Le mie conoscenze si fermano qui Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 18 Settembre 2014 Report Share Postato 18 Settembre 2014 gegede, la prossima volta che accendi la macchina dopo almeno 8-9 ore di fermo, prova a fare questa prova: giri la chiave fino a far accendere le spie del cruscotto, poi aspetti contando fino a 10 e solo dopo provi ad avviare. Lo fa ancora? Quote Link to post Share on other sites
gegede 0 Postato 18 Settembre 2014 Report Share Postato 18 Settembre 2014 Ciao Cordy già provato lo fa ugualmente..la cosa strana e che dovrebbe farlo anche in estate perché non credo che la perdita ci sta solo in autunno e inverno.. spero che l'installatore questa volta faccia qualcosa perché lii di solito mo fa la diagnosi esce tutto ok e si ferma li... Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 18 Settembre 2014 Report Share Postato 18 Settembre 2014 Uhm. La tua auto parte a gas od a benzina? Quote Link to post Share on other sites
gegede 0 Postato 18 Settembre 2014 Report Share Postato 18 Settembre 2014 Cordy parte a benzina...però sono sicuro al 100% che è dovuto al gas...perché se stacco a gas e cammino per una ventina di km a benzina il problema nn me lo da Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 19 Settembre 2014 Report Share Postato 19 Settembre 2014 Uhm. I casi a mio parere sono 2: 1. l'elettrovalvola del gas non chiude perfettamente. Un filino di gas filtra attraverso i circuiti e satura i collettori. Quando accendi l'auto il gas + la benzina tendono a far ingolfare l'auto. La cosa è lenta, quindi richiede qualche ora per poter manifestarsi. Per capire se è come dico, la prova è relativamente semplice. Quando puoi lasciare ferma l'auto per una notte, la spegni mentre funziona a gas. Poi chiudi il bombolone (di solito c'è un rubinetto manuale sull'attacco del gas, sul bombolone). Quando la riaccendi prima apri il rubinetto... sennò ti si pianta in mezzo alla strada! 2. perde l'impianto di alimentazione della benzina. Non tanto, ma abbastanza da far scendere la pressione sotto il livello necessario o tanto da creare qualche bolla d'aria. Qui l'unica è far passare con pazienza certosina tutto il circuito: i 2 attacchi (andata e ritorno) al serbatoio, i raccordi fra parte rigida e parte flessibile dei tubi, attacchi della pompa di alimentazione, raccordi alla pompa ad alta pressione, tubi da e verso gli iniettori, canister per il ricircolo dei gas (da verificare che non si sia toppato: va in pressione e blocca tutto!). Cose abbastanza banali per un meccanico almeno decente. Ma a quanto pare con la scusa dell'elettronica si stanno dimenticando tutti i rudimenti base del mestiere. Boh? Quote Link to post Share on other sites
gegede 0 Postato 19 Settembre 2014 Report Share Postato 19 Settembre 2014 Infatti ormai usano tutti la scusa della diagnosi ecc ma se la diagnosi la fanno a macchina accesa(quando non da problema)e normale che non trovano niente. sto a perdere tempo da un anno spero che questa volta mi diano retta e non pensano solo a fare impianti nuovi..se si è fuori garanzia trovano sia i difetti che il tempo per ripararli..in garanzia non trovano mai niente che non va Quote Link to post Share on other sites
gegede 0 Postato 22 Settembre 2014 Report Share Postato 22 Settembre 2014 Se stasera provo a chiudere la valvola sul serbatoio gpl e finisco il gas in circolo nei tubi se il problema e a gpl domani mattina dovrebbe partire bene giusto? Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 22 Settembre 2014 Report Share Postato 22 Settembre 2014 Giusto... Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 23 Settembre 2014 Author Report Share Postato 23 Settembre 2014 Se stasera provo a chiudere la valvola sul serbatoio gpl e finisco il gas in circolo nei tubi se il problema e a gpl domani mattina dovrebbe partire bene giusto? scarica anche la pressione residua dal filtro agli iniettori staccando il tubo dal filtro Quote Link to post Share on other sites
gegede 0 Postato 24 Settembre 2014 Report Share Postato 24 Settembre 2014 Ciao Black Sabbath non ho letto in tempo il messaggio..cmq ieri sera ho chiuso la valvola e ho consumato il gas nei tubi..la prima accensione è andata male ugualmente di meno ma male lo stesso..arrivato a sto punto non so da cosa è dovuto..ho pulito gli iniettori a benzina ma niente..in autunno e inverno la mattina è una tragedia..il problema si toglie per un paio di giorni solo se faccio 20 30 km a benzina Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 24 Settembre 2014 Report Share Postato 24 Settembre 2014 Come hai fatto la pulizia degli iniettori a benzina? Con un additivo? Oppure da un pompista, previo smontaggio e pulizia ad ultrasuoni? Il consiglio è di far fare un controllo da un pompista della parte d'iniezione a benzina. Probabilmente hai un leggero trafilamento di un iniettore, una valvola o qualche altra parte del circuito che innesca qualche bolla d'aria. NON da un meccanico! Da un pompista. Quelli che una volta erano definiti "pompista diesel", perché le pompe d'iniezione le avevano solo i diesel... Non so che impianto monta la tua auto, ma sarà un Magneti Marelli, Delphi o Bosch al 99%. Cerchi il centro assistenza di zona e gli spieghi il problema. Il meccanico... se è un cane, cambia parti a casaccio, mentre se è coscienzioso va dal pompista e si fa pagare il disturbo... Quote Link to post Share on other sites
gegede 0 Postato 24 Settembre 2014 Report Share Postato 24 Settembre 2014 la pulitura a ultrasuoni l'ho fatta a gennaio..il risultato è stato sempre lo stesso..la macchina mi da questo problema da quando ho montato l'impianto gpl sara' una coincidenza ma il problema è uscito fuori dopo il montaggio dell impianto Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 24 Settembre 2014 Report Share Postato 24 Settembre 2014 Uhm. Rimane la verifica della tenuta del circuito ad alta pressione (della benzina) ed il funzionamento del canister (il ricircolo dei gas di benzina). Un altro possibile test, sempre per capire (ma ormai se non sei in Sicilia il problema mi sa che lo rimandiamo di 1 anno...), è il seguente: prima di spegnere l'auto per qualche ora, con il caldo, fai gli ultimi 2-3 km a gas. Se la mattina l'auto parte bene c'è un componente nel circuito della benzina che "soffre il caldo". Un tubo troppo vicino ad un componente caldo (collettore, polmone, nuove tubazioni al servizio del polmone...), giusto per fare un esempio. Io sto pensando di modificare il coperchio estetico di plastica che VW monta sui motori (forse elimina un po' il rumore, ma a me pare sostanzialmente estetico...), facendo qualche foro di aerazione. O addirittura di aggiungere una ventolina di quelle da pc per assicurare una maggior aerazione ai solenoidi dei miei iniettori a gpl, incastrati fra il coperchio punterie e la scatola del filtro dell'aria... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora