Black Sabbath 0 Postato 29 Luglio 2014 Report Share Postato 29 Luglio 2014 ciao a tutti, la mia auto (bmw 116i) monta un tartarini etagas.puntualmente, nelle stagioni calde, l'auto stenta ad avviarsi a motore freddo.se percorro qualche decina di km a benzina il problema scompare, quindi è evidente che si tratta di un problema relativo al gpl.cercando qualche info in rete ho appurato che la mappa a gas potrebbe essere grassa e la ecu benzina tenta di smagrire, quindi ad ogni avvio a freddoil motore parte con una mappa a benzina smagrita.con l'aiuto del cavo + software tartarini ed uno scanner obd (di quelli che si trovano in rete a circa 20€), ho smagrito la mappa a gpl in modo tale da farlavorare i correttori veloci simili a benzina e per cercare di riportare a zero il correttore lento che inizialmente stazionava a -7% (per quanto possa essere affidabilequesto scanner il confronto con lo strumento che usano le officine non l'ho ancora fatto).dopo circa 1000 km il correttore lento si è portato a zero, ma il problema dell'avviamento difficoltoso persiste.ora il dubbio è: aspettare di vedere il comportamento con il correttore lento su un valore positivo?il fatto che il correttore lento resta fisso su un valore cosa può significare? (non dovrebbevariare come il veloce, anche se con minor frequenza/valori)? grazie a chi mi risponderà :-) Quote Link to post Share on other sites
gegede 0 Postato 5 Settembre 2014 Report Share Postato 5 Settembre 2014 Ciao Io ho lo stesso problema in autunno e inverno..a freddo la macchina stenta a partire però il problema me lo da solo alla prima accensione. Come hai risolto? Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 8 Settembre 2014 Author Report Share Postato 8 Settembre 2014 hai la mia stessa auto?? io non ho risolto o meglio, con il fatto che il caldo estivo sta diminuendo la macchina ora parte bene. la cosa strana è che appena percorro 10-20 km a benzina tutto ritorna normale, e ho già escluso eventuali perdite dagli iniettori gpl con semplici prove empiriche Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 8 Settembre 2014 Report Share Postato 8 Settembre 2014 Sono gli iniettori gpl che lavorano male ed ingrassano la mappa obbligando la centralina a smagrirla: quando si parte a benzina essa sarà troppo magra e quindi l'auto farà fatica ad andare in moto. Andando a benzina la mappa viene corretta ma dopo qualche decina di km a gas si è ancora punto e a capo. Un installatore mi ha fatto notare che i consumi a gas aumentano: provate a verificarlo e vedrete che è vero. Quote Link to post Share on other sites
gegede 0 Postato 8 Settembre 2014 Report Share Postato 8 Settembre 2014 No io ho una panda. Pao81 e come hai risolto?a me hanno contattato anche direttamente la Landi mi hanno cambiato il file ma niente Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 8 Settembre 2014 Report Share Postato 8 Settembre 2014 Non ho risolto in maniera definitiva. Ho fatto azzerare i parametri autoadattivi della centralina benzina e per un paio di mesi sono andato bene ma ciclicamente si ripresenta il problema. Se gli iniettori sono sporchi (quello che spero nel mio caso!) un lavaggio dovrebbe se non risolvere almeno migliorare altrimenti bisogna cambiarli... Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 9 Settembre 2014 Author Report Share Postato 9 Settembre 2014 Sono gli iniettori gpl che lavorano male ed ingrassano la mappa obbligando la centralina a smagrirla: quando si parte a benzina essa sarà troppo magra e quindi l'auto farà fatica ad andare in moto. Andando a benzina la mappa viene corretta ma dopo qualche decina di km a gas si è ancora punto e a capo. Un installatore mi ha fatto notare che i consumi a gas aumentano: provate a verificarlo e vedrete che è vero. ho già fatto la prova di smagrire portando i correttori a zero (o poco vicino) ma non funziona, e poi mi si accende la spia mil; dopo 10-20 km a benzina (distanza minima necessaria per avvertire miglioramenti) la ecu non fa in tempo a riportare da sola i correttori a zero: ho provato a settare l'impianto in modo che al minimo (fino a 1000 rpm) va a benzina, ma anche qui nessun miglioramento. Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 9 Settembre 2014 Author Report Share Postato 9 Settembre 2014 No io ho una panda. Pao81 e come hai risolto?a me hanno contattato anche direttamente la Landi mi hanno cambiato il file ma niente probabilmente avrai una microperdita di gpl dagli iniettori Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 9 Settembre 2014 Report Share Postato 9 Settembre 2014 Sono gli iniettori gpl che lavorano male ed ingrassano la mappa obbligando la centralina a smagrirla: quando si parte a benzina essa sarà troppo magra e quindi l'auto farà fatica ad andare in moto. Andando a benzina la mappa viene corretta ma dopo qualche decina di km a gas si è ancora punto e a capo. Un installatore mi ha fatto notare che i consumi a gas aumentano: provate a verificarlo e vedrete che è vero. ho già fatto la prova di smagrire portando i correttori a zero (o poco vicino) ma non funziona, e poi mi si accende la spia mil; dopo 10-20 km a benzina (distanza minima necessaria per avvertire miglioramenti) la ecu non fa in tempo a riportare da sola i correttori a zero: ho provato a settare l'impianto in modo che al minimo (fino a 1000 rpm) va a benzina, ma anche qui nessun miglioramento. Se agisci sulla mappa tenti di comandare elettronicamente gli iniettori in maniera ottimale, il problema però è che quando diventano sporchi o vecchi lavorano più lentamente perchè fisicamente non ce la fanno e quindi ti ritrovi con gli stessi problemi. Impostare la mappa in modo che sotto ai 1000 rpm vada a benzina spesso è controproducente specialmente se la centralina è abituata ad andare a gpl smagrendosi: in quel caso andando a benzina hai un'iniezione più scarsa e quindi minimo irregolare. Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 10 Settembre 2014 Author Report Share Postato 10 Settembre 2014 Sono gli iniettori gpl che lavorano male ed ingrassano la mappa obbligando la centralina a smagrirla: quando si parte a benzina essa sarà troppo magra e quindi l'auto farà fatica ad andare in moto. Andando a benzina la mappa viene corretta ma dopo qualche decina di km a gas si è ancora punto e a capo. Un installatore mi ha fatto notare che i consumi a gas aumentano: provate a verificarlo e vedrete che è vero. ho già fatto la prova di smagrire portando i correttori a zero (o poco vicino) ma non funziona, e poi mi si accende la spia mil; dopo 10-20 km a benzina (distanza minima necessaria per avvertire miglioramenti) la ecu non fa in tempo a riportare da sola i correttori a zero: ho provato a settare l'impianto in modo che al minimo (fino a 1000 rpm) va a benzina, ma anche qui nessun miglioramento. Se agisci sulla mappa tenti di comandare elettronicamente gli iniettori in maniera ottimale, il problema però è che quando diventano sporchi o vecchi lavorano più lentamente perchè fisicamente non ce la fanno e quindi ti ritrovi con gli stessi problemi. Impostare la mappa in modo che sotto ai 1000 rpm vada a benzina spesso è controproducente specialmente se la centralina è abituata ad andare a gpl smagrendosi: in quel caso andando a benzina hai un'iniezione più scarsa e quindi minimo irregolare. mi vorresti spiegare in che modo degli iniettori gpl sporchi o vecchi creano problemi di avvio a benzina soprattutto con il caldo? se fosse un problema di perdite di gas dagli iniettori (già verificato in precedenza ma non riscontrato) mi bastava sostituire tutto il rail e risolvevo Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 10 Settembre 2014 Report Share Postato 10 Settembre 2014 mi vorresti spiegare in che modo degli iniettori gpl sporchi o vecchi creano problemi di avvio a benzina soprattutto con il caldo? se fosse un problema di perdite di gas dagli iniettori (già verificato in precedenza ma non riscontrato) mi bastava sostituire tutto il rail e risolvevo Perchè sballano la mappa della centralina benzina. Non te ne rendi conto quando vai a gpl perchè si è adattata a quelle condizioni ma ricordati che quella che comanda è sempre la centralina benzina, quella a gas la inganna ma la strategia di iniezione la decide lei sia che vai a gpl che a benzina. Gli iniettori che lavorano male sono più lenti a chiudersi e quindi lasciano passare più gas del previsto: la centralina vede che la miscela è troppo grassa e la corregge smagrendola. Tutto bene se vai a gas ma quando vai a benzina per i primi km (finchè la centralina non si è corretta) andrai con una miscela troppo povera di combustibile e quindi hai minimo irregolare, difficoltà di messa in moto e tendenza a spegnersi. Gli iniettori che perdono danno problemi solo alla prima accensione. Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 12 Settembre 2014 Author Report Share Postato 12 Settembre 2014 per quanto credibile sia la tua teoria, come ho scritto in precedenza, non è il mio caso dopo circa 1000 km il correttore lento si è portato a zero, ma il problema dell'avviamento difficoltoso persiste. Quote Link to post Share on other sites
gegede 0 Postato 15 Settembre 2014 Report Share Postato 15 Settembre 2014 Il mio impianto ha 1anno l'ho fatto a settembre 2013 il problema è sorto dopo un mese con la prima umidita' ecc gli iniettori sporchi non credo xhe dopo 500km gia mi dava il problema. domani passo dall installatore e chiedo ho ancora 1anno di garanzia spero che risolvano Quote Link to post Share on other sites
gegede 0 Postato 16 Settembre 2014 Report Share Postato 16 Settembre 2014 Pao81 gli iniettori difettosi possono essere anche se la diagnosi non da nessun errore? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 16 Settembre 2014 Report Share Postato 16 Settembre 2014 Non so dirtelo, a me hanno sempre azzerato i parametri autoadattivi della centralina benzina ma non so se fossero presenti degli errori. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora