assabalà 0 Postato 13 Luglio 2014 Report Share Postato 13 Luglio 2014 Senti un pò baccabalà :P :P ci conosciamo? Continua ad insultarmi e ti faccio bannare. Tutti mi portano rispetto e pretendo che me lo porti anche tu :angry: :angry: Baciamo le mani...sei sempre un senatore del forum! Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 14 Luglio 2014 Author Report Share Postato 14 Luglio 2014 Sempre da profano che però ormai ritiene di aver le idee chiare in merito, grazia anche al Vostro prezioso contributo vi ragguaglio in merito: - Contattata altra assistenza Nissan la quale purtroppo sostiene quanto scritto in precedenza, ovvero nella mia auto oltre il mero controllo del gioco valvole che arrivato a 90.000 km a gpl serve a poco o nulla, per mettere mano alla regolazione vera e propria occorre smontare tutto e quindi sconsigliano la cosa, ovvero smontare per smontare tanto vale far rettificare la testata e sostituire valvole, bicchierini, ecc. ecc. - Contattate varie Aziende reperite sul web che si occupano di rettifiche ed anche qua prezzi e parere sono discordanti, ovvero: - Chi dice che vengono sostituite le sedi valvola e le valvole con altre in acciaio sinterizzato, più idoneo al caso e chi invece dice che NON esistono sedi valvole e valvole in acciaio sinterizzato per il mio motore e quindi verrebbero sostituite con altre del medesimo materiale e della medesima durata - Anche sui prezzi andiamo da circa 550 euro ad oltre 800 Euro Sinceramente non so più che pensare e che fare! P.S. Quando ho inserito i primi post in merito all’oggetto sostenevo che l’auto pur avendo 90.000 km non presentava cali di potenza e consumi anomali ed infatti è vero. Poi leggendo più approfonditamente le anomalie che potrebbero verificarsi in caso di valvole mal registrate, incassate , bruciate, ecc. ecc. ho visto che vi sono: spegnimenti all’avviamento con vibrazioni che si ripercuotono sul cruscotto, borbottii dal tubo di scappamento sempre al minimo, ecc. ecc. Ebbene in effetti da qualche tempo l’auto specialmente se fredda una volta avviata si spegne con vibrazioni sul cruscotto (poi al secondo avviamento il problema cessa) ed i borbottii anomali dallo scarico ci sono tutti. O me la sono tirata oppure doveva succedere. Concludo dicendo che ho scritto a Nissan per la mancata “registrazione gioco valvole” però segnata nelle fatture e vi terrò informati in merito all’eventuale risposta. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 14 Luglio 2014 Author Report Share Postato 14 Luglio 2014 Scusate se insisto ma per avere il quadro chiaro e considerato che le varie officine rettifiche motori contattate mi renderebbero la testata rettificata e completa di alberi a camme e punterie registrate correttamente, Vi chiedo: - Avendo un minimo di manualità e dimestichezza in merito, secondo Voi potrei riuscire a smontare la testata e successivamente rimontarla da solo? - Per gli attrezzi non avrei problemi, ammesso non ne servano ad hoc, la chiave dinamometrica per eventuali serraggi del perni la possiedo, l’unica cosa che credo potrebbe crearmi problemi è l’allineamento delle varie corone dentate comandate dalla catena di distribuzione - Ma, correggetemi se sbaglio, per ovviare a ciò, potrei segnare le posizioni di ogni corona rispetto al carter motore prima di allentare la catena e quindi poi rimontare il tutto utilizzando tali riferimenti - Cos’altro secondo voi potrebbe crearmi particolari difficoltà o farmi desistere da effettuare tale operazione da solo? - Ammesso faccia il lavoro, secondo voi dati i km dell’auto conviene sostituire anche la catena di distribuzione? Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 14 Luglio 2014 Report Share Postato 14 Luglio 2014 ma perchè sei ostinato nel voler sostituire la testata? almeno un paio di volte puoi correggere sostituendo i bicchierini. Il controllo del gioco puoi tranquillamente farlo da te, basta che hai uno spessimetro, tiri via il coperchio, metti la 5a e sposti in avanti l'auto facendo le misure sulle cammes alzate (oppure in qualche modo a tua scelta giri l'albero motore. es dalla puleggia inferiore). Poi immagino dovrai scalzare la catena di distribuzione, smontare il cammes e sostituire i bicchierini, in base al bicchierino presente e la misura effettuata al punto prima. Ogni auto ha una sua procedura per metterla in fase, e se la tua è dotata di variatore di fase non basta segnare col pennarello, ma occorrono le dime. Sostituire la testata è un lavoro decisamente più gravoso, che se non strettamente necessario io eviterei. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 14 Luglio 2014 Author Report Share Postato 14 Luglio 2014 Caro Tascappane, sicuramente sarà come dici tu e la mia sarà ostinazione ma ti chiedo perchè nessuna delle officine autorizzate Nissan (quelle presumo debbano conoscere tale motore) mi hanno consigliato in tal senso? Intanto loro la manodopera per smontaggio ed eventuale rimontaggio testata rettificata la percepirebbero cmq, quindi perchè affermare che è IMPOSSIBILE in quel motore sostituire (o forse reperire) bicchierini di idoneo spessore? NON sarà perchè arrivati a questo kilometraggio (e forse anche per mia colpa) sanno già, statisticamente parlando, che l'unico intervento veramente risolutivo sia quello di rettificare la testata? Ovviamente le mie sono supposizioni, ma ti assicuro che se trovassi un meccanico (anche tramite questo forum) ed anche ad una 50 ina di km da casa che dimostrasse di conoscere il motore ed il problema, dicendomi venga che facciamo il lavoro e correggiamo i giochi delle valvole che sicuramente vi sono, sarei ben felice....il problema è che per ora NON ho trovato risposte in tal senso! Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 14 Luglio 2014 Report Share Postato 14 Luglio 2014 un valvolame in cattiva salute non è ancora puntato...dato che nella migliore delle ipotesi spenderesti 500 euro per la testata la regolazione resta l'opzione migliore...un meccanico generico onesto dovrebbe fare il lavoro con 300 euro (o sbaglio?) e vai avanti con l'auto fino al compimento dei 200.000 km.Dato che sei un tipo premuroso cammina a benzina fino a quando non le registri...e chiedi i preventivi alle officine generiche Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 14 Luglio 2014 Author Report Share Postato 14 Luglio 2014 Caro assabalà come detto all'altro utente io non ho ne la verità in tasca ne preconcetti e quindi apprezzo i consigli di tutti ma purtroppo ti assicuro che NON ho ancora trovato un meccanico che mi abbia detto che la cosa si possa fare e mi abbia parlato di prezzo. Quindi onestà a parte, da quello che ho capito dalle spiegazioni più o meno tecniche dei meccanici sentiti (quelli che almeno davano la parvenza di conoscere il motore) è che NON esistano bicchierini di misure diverse da sostituire a quelli che monta il mio motore. Capisco che gira che rigira parliamo si pezzi di metallo, meri spessori, ecc. ecc. e quindi con un po di buona volontà al max se NON esistono si adattano quelli esistenti o altri uguali e nuovi ma probabilmente per qualsiasi meccanico il gioco NON vale la candela....altrimenti NON so proprio che pensare, poichè leggendo varie Vostre risposte parrebbe tutto così facile ma poi scontrandomi con la realtà, perlomeno quella del mio territorio, questo è. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 14 Luglio 2014 Report Share Postato 14 Luglio 2014 Scusami Firefox ma ancora non riesco a capire perchè ti stai fasciando la testa (battuta ormai banale). Chi ti dice che non si possono registrare le valvole senza nemmeno aver aperto il coperchio delle punterie E' UNA CAPRA!!!! che si tratti di concessionaria ufficiale o meccanico generico!! Non sta ne' in cielo ne' in terra un discorso del genere!!!! Le valvole si REGOLANO 1, 2 volte e se va bene anche 3!!Se non fosse così, metà del parco circolante a gpl avrebbe dovuto rifare la testa! La mia auto ha punterie meccaniche, catena e quasi 80.000km. Le valvole di scarico sono "strette" ma non sto cercando una testa nuova!! Dopo le ferie spenderò i miei 300-350 euro per la regolazione. E' così che vanno le cose! Chi te le dice in altro modo o è un incompetente o un imbroglione. Ma dammi ascolto e fai come ti dico: controlla da te le valvole. E' facilissimo, quasi banale e se hai un minimo (ma veramente minimo) di attrezzi ci metti 1 ora. Informati a quanto vanno regolate, generalmente il gioco è intorno a 0.4 mm scarico e qualcosa meno l'aspirazione e con uno spessimetro fai la verifica. Vedrai che non trovi valori troppo bassi; con le valvole puntate l'auto ha il minimo irregolare anche e soprattutto a caldo, manca di compressione e percui avrai scarsissime prestazioni...... ma qusto non mi sembra il tuo caso. Una volta verificato il gioco VAI DA UN MECCANICO QUALSIASI (o quasi) E FAI REGISTRARE LE VALVOLE. Chiunque, degno di fare questa professione, ne è in grado. Ciao Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 15 Luglio 2014 Report Share Postato 15 Luglio 2014 Come Project non ti capisco , basta che telefoni Officina Nissan come si deve e chiedi preventivo per controllo e regolazioni valvole (mi pare che forse hai già fatto ma se dice di no per me non è serio), poi se riesci a trovare generico grado di fare magari risparmi qualcosina(forse). Io sono come te nella stessa situazione macchina giapponese Mitsu, Colt gpl da casa, punteria meccanica distribuzione a catena, in 4 anni 80,000 km mai controllato gioco valvole va ancora benissimo (sto aspettando minimo sintomo o faccio fare adesso Non oso mai di cambiare la testa con che? chi sa che cosa! tengo la mia!! ( fino ad ora ho speso 150 euro per primo tagliando resto tutto fatto da me ). Nel forum di Mitsu Italia Colt ce uno foto racconto dettagliato di regolazione valvole fatto da uno non meccanico, ha impiegato una settimana ma ce la fatta, ha dovuto tenere ferma la auto per unasettimana) non so se qui posso mettere link? Ho conosciuto via della altra auto Mercedes vecchia, un meccanico eccezionale forse faccio fare da lui quando occorre. Ciao Project grazie ancora per la diritta di pistola aria per stappare filtro gpl BRC, ho usato stesso trucco per revisionare pinza freno Mercedes, ho fatto uscire pistoncino Pruff!! Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 15 Luglio 2014 Author Report Share Postato 15 Luglio 2014 @ project e shigeru, apprezzo i Vostri consigli e prima di fasciarmi la testa (la mia e NON quella dell'auto) proverò ad effettuare un mero controllo, o da solo considerato che NON credo sia difficile (unica cosa mi pare debba procurarmi guarnizione di scorta) o da meccanico generico. Però credetemi, sia Nissan, sia i meccanici per ora sentiti NON prendono nemmeno in considerazione una possibile REGOLAZIONE!! Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 15 Luglio 2014 Report Share Postato 15 Luglio 2014 i meccanici delle tue parti stanno messi proprio male Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 15 Luglio 2014 Report Share Postato 15 Luglio 2014 Però credetemi, sia Nissan, sia i meccanici per ora sentiti NON prendono nemmeno in considerazione una possibile REGOLAZIONE!! Evidentemente hanno paura che se il controllo desse esito negativo tu ti tiri indietro facendogli perdere tempo. Ho avuto a che fare anch'io con meccanici del genere ma il risultato è che hanno perso un cliente ed io una volta trovato quello competente sono rimasto soddisfatto e lui a sua volta si è assicurato un cliente. Concordo con assabalà: non sono dei gran meccanici se ti hanno liquidato in quel modo Vorrei fare una domanda ai più esperti: per fare un controllo un po' spiccio ed indolore non sarebbe sufficiente fare la prova della compressione? Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 15 Luglio 2014 Report Share Postato 15 Luglio 2014 Io non sono un grande esperto ma mi sembra di aver letto che a volte la prova di compressione non è molto tempestiva nell'avvisare sulle cattive condizioni del motore...comunque è impossibile che nessun meccanico voglia fare una regolazione punterie,prima o poi lo troverà Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 15 Luglio 2014 Report Share Postato 15 Luglio 2014 @ project e shigeru, apprezzo i Vostri consigli e prima di fasciarmi la testa (la mia e NON quella dell'auto) proverò ad effettuare un mero controllo, o da solo considerato che NON credo sia difficile (unica cosa mi pare debba procurarmi guarnizione di scorta) o da meccanico generico. Però credetemi, sia Nissan, sia i meccanici per ora sentiti NON prendono nemmeno in considerazione una possibile REGOLAZIONE!! Cmq. ti consiglio di cercare di sapere valori del gioco e tolleranza delle valvole di tuo motore così sei preparato di cosa fanno meccanico . Nel foto racconto di Colt ce scritto per mio motore Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 15 Luglio 2014 Author Report Share Postato 15 Luglio 2014 Scusa shigeru ma cosa mi serve sapere la corretta tolleranza del gioco punterie? Ammesso decida di smontare il coperchio delle stesse con uno spessimetro mi limiterò a prendere le reali misure dei giochi punterie e poi dopo magari cercare riscontri...sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora