firefox90 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 Salve, possiedo una Nissan Note uscita di fabbrica con impianto GPL Landi e ad oggi ho percorso circa 90.000 km senza problemi inserendo ogni 10.000 km i protettivi Tunap 163 e 164 che, a detta della casa madre contribuirebbero a preservare le sedi delle valvole NON idonee ad un alimentazione a GPL, ovvero con carburante secco. Ho letto nei vari forum di settore e NON, che proprio per questi motivi e per il fatto che il motore sigla “CR14” NON ha la regolazione idraulica della valvole i problemi che presenta quest’auto sono proprio dovuti ad una doverosa registrazione del gioco valvole almeno ogni 30.000/40.000 km e ad un probabile danneggiamento irreparabile della testata del motore dovuto proprio ad un incassamento delle teste delle valvole nelle loro sedi. Ebbene, come dicevo dopo i primi due tagliandi obbligatori ai fini della garanzia, i successivi fino ad oggi li ho fatti da solo, ovvero ho sempre sostituito olio motore, filtri (compreso quello del gpl) ed inserito ogni 10.000 km i protettivi indicati che ho acquistato sul web con i relativi adattatori. Sinceramente NON so quale siano i sintomi di un auto, sia che essa marci a GPL od a benzina, che presenta un eccessivo gioco delle valvole dovuto all’incassamento delle stesse nelle sedi della testata, NON essendo auto registranti, però devo dire che la mia auto NON presenta nessun rumore differente rispetto a quando nuova e ad esempio, le medesime salite, le faccio sempre con la medesima marcia con cui le facevo all’inizio. Fatta questa premessa che spero sia chiara, ora vengo alle domande: -È possibile che le valvole della mia auto pur NON essendo nate per il GPL si siano preservate come se l’auto avesse marciato sempre a benzina? -Quale potrebbe essere una verifica empirica fai da te? -Indipendentemente da ciò secondo Voi essendo l’auto alla soglia dei 100.000 Km andrebbe fatta una registrazione delle valvole presso officina autorizzata? Ringraziandovi delle eventuali risposte vi saluto. Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 è molto strano che un'auto con punterie meccaniche e quasi 100mila km non abbia mai dato problemi,tuttavia non è impossibile: magari l'unione guida tranquilla + impianto tarato bene + tagliandi frequenti ha preservato la testata. Riconoscere le punterie che stanno esalando gli ultimi respiri è facile,il motore inizia a vibrare vistosamente al minimo.Io una guardata al gioco valvole la darei, al di là del gpl il chilometraggio lo imporrebbe anche a benzina.Tienici aggiornati. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 6 Luglio 2014 Author Report Share Postato 6 Luglio 2014 Ti scrivo mentre mi sto dando una sana "grattatina" però credimi ad oggi mai dato un problema mai avuto vibrazioni anomale, sempre consumato i soliti litri di gas (più o meno) ogni toto km, ecc. ecc. NON faccio molta autostrada, anzi poca veramente ed anche in quel caso con velocità da CdS. Ora a parte quando esalano gli ultimi respiri ed a prescindere dal controllo che ovviamente farò, vi possono essere altri segnali che indichino un consumo delle sedi delle stesse e, se NON ho capito male una riduzione del gioco tra aste e bilancieri NON essendo a regolazione idraulica? Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 Fino a quando non vibra al minimo non preoccuparti,magari stanno sotto tolleranza ma possono andare avanti ancora un po'.Sono proprio curioso di vedere cosa uscirà fuori al controllo Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 6 Luglio 2014 Author Report Share Postato 6 Luglio 2014 Speriamo bene!! Cmq mi sono già portato avanti con il lavoro ed ho trovato sul web una testa revisionata e completa di valvole e tutto il resto ad un prezzo a mio avviso interessante. NON si sa mai! Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 lascia perdere,quando si rovina la testata conviene rettificarla con materiali diversi da quelli originali,più resistenti e adatti al gpl...e poi non è proprio il tuo caso Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 il controllo dovrebbe (non conosco il tuo motore) essere abbastanza economico (50-80€) ed alla portata di un qualunque meccanico degno di tale qualifica, e ti suggerisco di farlo al più presto. Quando le valvole si puntano (il giogo è esaurito) in breve tempo si danneggia la testata irreparabilmente, mentre se non sono puntate, puoi provvedere ad almeno un paio di regolazioni (e se hanno retto finora significherebbe che la tua auto potrebbe raggiungere i 250k 300k km). Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 6 Luglio 2014 Author Report Share Postato 6 Luglio 2014 l conviene rettificarla con materiali diversi da quelli originali,più resistenti e adatti al gpl Solo per capire...ok di NON fasciarsi la testa (la mia ) prima di rompersela ma che significa quanto sopra? La rettifica di una testata o di una qualsiasi altra parte meccanica NON avviene asportando qualche micron di materiale di cui è composto il pezzo originale? Come è possibile rettificare un qualcosa con materiale diverso? Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 rettificare la testata significa anche sostituire valvole,relative sedi e punterie...che guarda caso sono proprio gli organi più sollecitati dal gpl...sono questi che vanno cambiati con altri analoghi più resistenti Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 6 Luglio 2014 Author Report Share Postato 6 Luglio 2014 Quindi a quanto dici dovrebbero esistere in commercio dei kit relativi a sedi di valvole e valvole rinforzate e più adatte al GPL per quel motore? Ovviamente ti credo, ma ho fatto una ricerca sul web e NON mi ha portato a nessun risultato Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 rettificare la testata significa anche sostituire valvole,relative sedi e punterie...che guarda caso sono proprio gli organi più sollecitati dal gpl...sono questi che vanno cambiati con altri analoghi più resistenti Concordo ma il costo di una tale operazione non penso sia inferiore ad una testata intera revsionata, anzi... Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 rettificare la testata significa anche sostituire valvole,relative sedi e punterie...che guarda caso sono proprio gli organi più sollecitati dal gpl...sono questi che vanno cambiati con altri analoghi più resistenti Concordo ma il costo di una tale operazione non penso sia inferiore ad una testata intera revsionata, anzi... No, ma se si ha intenzione di continuare ad usare il gpl per tanti km la ragione lo impone Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 No, ma se si ha intenzione di continuare ad usare il gpl per tanti km la ragione lo impone Dipende da com'è messa l'auto e da quanto si vuole tenerla. Voglio tenerla altri 10 anni? allora ok è giusto investirci ma se ha già qualche acciacco ecc. IO non so se affronterei una spesa così grande. Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 Quindi a quanto dici dovrebbero esistere in commercio dei kit relativi a sedi di valvole e valvole rinforzate e più adatte al GPL per quel motore? Ovviamente ti credo, ma ho fatto una ricerca sul web e NON mi ha portato a nessun risultato Io con una ricerca veloce ho trovato tante discussioni in merito...se vuoi toglierti lo sfizio chiedi a qualcuno che fa le rettifiche...comunque ripeto,parliamo di aria fritta dato che la tua nissan semra (quasi miracolosamente) andare a gpl come a benzina Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 No, ma se si ha intenzione di continuare ad usare il gpl per tanti km la ragione lo impone Dipende da com'è messa l'auto e da quanto si vuole tenerla. Voglio tenerla altri 10 anni? allora ok è giusto investirci ma se ha già qualche acciacco ecc. IO non so se affronterei una spesa così grande. vabbè se è acciaccata la butti e amen Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora