Supertordo 0 Postato 3 Luglio 2014 Report Share Postato 3 Luglio 2014 Buon pomeriggio a tutti, capita a volte che faccia guidare la mia macchina a benzina a mio genero. Quando termina il percorso, posteggia e se ne sta un po' col motore acceso senza alcun motivo, prima di spegnere. Gliel'ho detto cento volte che può tranquillamente spegnere appena completata la manovra, ma ogni volta è lo stesso. Non credo sia necessario con i motori a benzina, forse solo con i diesel o sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
Crank 0 Postato 3 Luglio 2014 Report Share Postato 3 Luglio 2014 Coi turbo benzina male non fa. Dipende comunque da quanto ha camminato. Quote Link to post Share on other sites
Supertordo 0 Postato 3 Luglio 2014 Author Report Share Postato 3 Luglio 2014 ma no: è una micra cc. 998 del 1999... percorsi urbani... Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 3 Luglio 2014 Report Share Postato 3 Luglio 2014 considerata l'auto e i percorsi il cooldown è assolutamente inutile Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 Nei turbo benzina solo se lo hai tirato bene e poi ti fermi conviene far girare il motore al minimo per circa 1 minuto ma in uso normale, senza tirate all'ultimo momento non è necessario. Quote Link to post Share on other sites
EdoPrince 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 E perché si fa questo? Scusate l'ignoranza abissale! Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 Per consentire all'olio di raffreddare la turbina Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 Una volta si faceva per evitare che le puntine si incollassero. Puntine scomparse da decenni... Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 Più che per far raffreddare la turbina è per evitare che questa continui a girare senza olio, in assenza di lubrificazione. La girante della turbina viaggia intorno, se non ricordo male ai 250000 g/min, se dopo una tirata spegni subito il motore la girante non si arresta immediatamente ma per inerzia continua a girare per un bel po', essendo il motore spento la lubrificazione s'interrompe e così continua a girare senza la corretta lubrificazione. Se questo ti capita una o due volte l'anno non ti accade nulla ma se lo fai frequentemente rischi di far grippare il turbocompressore. Quanto descritto vale anche per i turbo Diesel chiaramente. Come funziona un turbo Quote Link to post Share on other sites
assabalà 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 l'olio lubrifica ma raffredda anche,serve ad entrambe le cose Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 6 Luglio 2014 Report Share Postato 6 Luglio 2014 La turbina della mia Kappa viene raffreddata dal liquido del circuito di rafreddamento del motore per altre auto non saprei. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora