oxido 0 Postato 16 Giugno 2014 Author Report Share Postato 16 Giugno 2014 Guarda, il problema fondamentalmente sono gli iniettori che sono scadenti. Ed a detta dell'installatore su questo tipo di impianto non è possibile sostituire gli iniettori con altre marche. Ora per sapere se dice il vero o meno dovrei sapere esattamente che tipo di impianto ha la mia auto, ma non saprei dove cercare... Quote Link to post Share on other sites
giuseppe.montenegro 0 Postato 21 Giugno 2014 Report Share Postato 21 Giugno 2014 Vendila o pressala :P Io al costo di una utilitaria :o ho preso una LANCIA THESIS 2.0 Turbo Soft 20V a benzina pagandola solo 4000€ e 45000km :P . Quote Link to post Share on other sites
giallocapricorno 0 Postato 21 Giugno 2014 Report Share Postato 21 Giugno 2014 Saggia scelta .E'un salotto viaggiante. Il 2000 turbo soft e'il collaudatissimo 5 cilindri montato sulla mitica Kappa di cui sono affezionato e soddisfatto proprietario. Non e' il Busso ,ma ti dara' soddisfazione con i suoi 185 cavalli. Quote Link to post Share on other sites
oxido 0 Postato 21 Giugno 2014 Author Report Share Postato 21 Giugno 2014 Eh ragazzi...io non sono in cerca di prestazioni, ma del max risparmio! 2000 benzina turbo 185cv solo di bollo e assicurazione mi ci fanno ripensare... no ragazzi, sarò anche un barbone, ma io ho bisogno del miglior rapporto €/Km. l'auto con 1 € fa più Km è la panda natural power, che però non va bene nel mio caso perchè non ho pompe di metano vicino. Quindi l'alternativa è stata la panda gpl. Ora sto valutando altre alternative. Ma non parlatemi di macchinoni belli e comodissimi per i viaggi, ma che non posso permettermi di mantenere e non indicati per l'uso cittadino di cui ne devo fare. Quote Link to post Share on other sites
giuseppe.montenegro 0 Postato 22 Giugno 2014 Report Share Postato 22 Giugno 2014 Saggia scelta .E'un salotto viaggiante. Il 2000 turbo soft e'il collaudatissimo 5 cilindri montato sulla mitica Kappa di cui sono affezionato e soddisfatto proprietario. Non e' il Busso ,ma ti dara' soddisfazione con i suoi 185 cavalli. Ottima auto altro che utilitarie :P , maledetta spia dell'airbag che ogni tanto si accende :ph34r: Quote Link to post Share on other sites
oxido 0 Postato 23 Giugno 2014 Author Report Share Postato 23 Giugno 2014 Ok ragazzi, abbiamo capito, vi piacciono le berline, anche a me ok... Però rimaniamo on topic... Le domande a cui ancora ricevo risposta sono: possibile che la mia Panda monti un tipo particolare di impianto che debba montare necessariamente i suoi insostituibili iniettori? Come vedo che tipo modello di impianto monta? In che modo posso risolvere i problemi sopra descritti senza dover sostituire a 450€ la volta gli inietori ogni 40.000 Km? Se non c'è soluzione mi tocca vendere la macchina, ma è l'ultima spiaggia. Per favore chi ha idee o suggerimenti farebbe cosa molto gradita nel postarle. Grazie. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Giugno 2014 Report Share Postato 24 Giugno 2014 Per sapere che impianto monti guarda l'etichetta della centralina ed il riduttore ma penso proprio che se è un impianto "by Fiat" sia Landi come il mio e tutte le altre Fiat trasformate dalla casa madre. Prima di cambiare gli iniettori ti conviene provare a farli lavare e come ti è già stato suggerito è difficile che siano da buttare tutti e 4 quindi si potrebbe cambiare solo quello (o quelli) che non vanno bene. So che il 99% dei meccanici propende per la sostituzione in blocco di tutti e 4 gli iniettori perchè è più facile e gli fai perdere meno tempo, per questo sarebbe meglio andare da un installatore degno di tale nome. Per evitare problemi futuri, a maggior ragione se dalle tue parti c'è gpl sporco, è meglio che metti un filtro a decantazione. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 1 Luglio 2014 Report Share Postato 1 Luglio 2014 ma che vendere la macchina, con quel che ci rimetti e comprarne un'altra estirpi quello schifo di impianto e ne metti un'altro. Una modifica semplice ed economica è farsi spostare il rail iniettori da sotto il coll asp, dove raccoglie tutto l'olio che passa dal filtro, ad una posizione piu congrua (c'è un post di autogastwins su una punto 1.4). se quello che hai è andato dovrai comunque sostituirlo o revisionarlo se possibile. Altra modifica è trovare degli iniettori adattabili al tipo di comando che da la centralina che non si sporchino (cerca che qualcuno ha fatto l'esperimento). scusa non avevo letto sopra ti suggerisco la prima modifica, bastano un installatore serio,un paio di staffe e 4 fori nuovi sui collettori di asp. se non ti vogliono fare la modifica cambia installatore Quote Link to post Share on other sites
oxido 0 Postato 22 Ottobre 2014 Author Report Share Postato 22 Ottobre 2014 Della serie a volte ritornano... eccomi quà Scrivo per aggiornare il topic casomai possa tornare utile a qualcuno... Dunque dopo aver girato diversi installatori ho ricevuto conferma che il mio impianto non è modificabile, questo perchè la fiat non monta la centralina landi a finaco di quella standard della benza, bensi produce una sua centralina unica che lavora sia per la benzinache per il gpl, e a cui nessuno può accedere al di fuori delle officine autorizzate fiat ( che mai e poi mai ti modificheranno l'impianto della casa). Quindi il suggerimento di ciccio non posso metterlo in pratica, ho dovuto sostituire gli iniettori e messo un filtro aggiuntivo. In conclusione SCONSIGLIATE A TUTTI le auto a gpl di fabbrica, almeno quelle fiat per carità!! Ultima domanda...uno degli installatori interpellati mi ha fatto notare che sul libretto nella voce alimentazione c'è scritto GPL a suo dire l'auto è omologata come auto a GPL monofuel... A me sembra una panzana mondiale, però chi domanda non fa errore...voi che ne pensate? Se volete scansiono il libretto e lo posto... Quote Link to post Share on other sites
ilpagpl 0 Postato 17 Novembre 2014 Report Share Postato 17 Novembre 2014 iniettori ahimè Quote Link to post Share on other sites
Popy 0 Postato 23 Novembre 2014 Report Share Postato 23 Novembre 2014 Nessuna officina autorizzata ti farà la modifica. Io ho una delta con centralina separata e non è modificabile lo stesso. Il tuo è il classico problema di posizione del rail iniettori. Devi andare da un gasista serio e ti fai ruotare il rail senza modificare la lunghezza dei tubicini del gas. In poche parole l'uscita degli iniettori dove ci sono i 4 tubicini devono andare verso il basso. Avresti dovuto farti montare i med modificati, quelli con i fori supplementari. Un consiglio spassionato? Vai da un gasista e fatti ruotare il rail. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora