danystraus 0 Postato 22 Settembre 2005 Report Share Postato 22 Settembre 2005 Amici di Padova e dintorni poi fateci sapere saluti Daniele Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 22 Settembre 2005 Report Share Postato 22 Settembre 2005 Per chi fosse interessato e in zona allego un altro link con una spiegazione molto più dettagliata: http://www.energoclub.org/giornata_h2o.html Ciaooo Alberto Quote Link to post Share on other sites
akab 0 Postato 22 Settembre 2005 Report Share Postato 22 Settembre 2005 anche se tutto fosse vero e' risaputo che ottenere idrogeno per elettrolisi richiede una maggire quantita' di energia rispetto a quella che si otterrebbe dall' idrogeno stesso... L' idrogeno x elettrolisi si ottiene solo utilizzando centrali idroelettriche (ad esempio di notte quando la richiesta di corrente e' bassa, ma l'acqua che scende dalla montagna e' sempre la stessa!! ) altrimenti costa molto meno ottenerlo dal petrolio..... quindi... e una bufala!! 69865[/snapback] La scissione avviene per Risonanza Molecolare, niente elettrolisi. Se è una bufala è veramente fatta bene! Per altri approfondimenti ...... vedere QUI. E se non fossero tutte Idiozie? Mah! 69945[/snapback] E' più corretto parlare di elettrolisi che sfrutta i fenomeni di risonanza molecolare. A parte il link un pò troppo fantasioso, sembra che con tale elettrolisi si ottenga più energia (energia di legame chimico) di quella consumata (energia elettrica). Dove stà il trucco? il processo assorbe calore dall'ambiente. Saluti Quote Link to post Share on other sites
Vicus 0 Postato 22 Settembre 2005 Report Share Postato 22 Settembre 2005 Avevo intenzione di andare a Padova ma purttroppo domenica devo lavorare... Sarebbe interessante approfondire l'argomento. Secondo voi portare più luce, intendo fare tanto casino, pubblicità, informare la gente, diffondere la notiza infondo può far bene o male? Quote Link to post Share on other sites
heartlandzf 0 Postato 22 Settembre 2005 Report Share Postato 22 Settembre 2005 Avevo intenzione di andare a Padova ma purttroppo domenica devo lavorare... Sarebbe interessante approfondire l'argomento. Secondo voi portare più luce, intendo fare tanto casino, pubblicità, informare la gente, diffondere la notiza infondo può far bene o male? 70193[/snapback] Più gente ci va più è probabile che ci sia anche qualcuno che ne capisce qualcosa! Mica ci andranno solo cucchi! Quote Link to post Share on other sites
heartlandzf 0 Postato 22 Settembre 2005 Report Share Postato 22 Settembre 2005 E' più corretto parlare di elettrolisi che sfrutta i fenomeni di risonanza molecolare. A parte il link un pò troppo fantasioso, sembra che con tale elettrolisi si ottenga più energia (energia di legame chimico) di quella consumata (energia elettrica). Dove stà il trucco? il processo assorbe calore dall'ambiente. Saluti 70162[/snapback] Ho tolto la parola elettrolisi perché se dici elettrolisi tutti ti dicono che non può generare più energia di quella fornita dalla corrente Se hai informazioni più aggiornate/corrette fammi sapere. Tuttavia nel link che ho trovato parlano di una forma di scissione senza energia elettrica. Che quella sia davvero una frottola? Comunque alcune delle cose trovate in questa pagina si trovano anche altrove in rete ... cercando. Quote Link to post Share on other sites
meriva 0 Postato 23 Settembre 2005 Report Share Postato 23 Settembre 2005 Io davvero non riesco a crederci, come non credevo al tubo Tucker, alle calamite per la benzina, etc...Pensate al vantaggio competitivo che avrebbe un costruttore di motori/auto con tale risultati...e invece nesuno ne parla. Guardate Toyota quanto sta facendo con l'ibrido, perdendoci soldi e continuando a ricercare, pur di dimostrare di avere e vendere una tecnologia superiore. Quote Link to post Share on other sites
meriva 0 Postato 23 Settembre 2005 Report Share Postato 23 Settembre 2005 Ah, che è 'sto gas di Brown, una miscela di ossigeno e idrogeno? Detta così sa di cedrata Tassoni o di violazione della chimica che conosciamo (supponendo che il suddetto gas sia più o meno nelle normali condizioni in cui viviamo, non magari in un sincrotrone) Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 23 Settembre 2005 Report Share Postato 23 Settembre 2005 Ah, che è 'sto gas di Brown, una miscela di ossigeno e idrogeno? Detta così sa di cedrata Tassoni o di violazione della chimica che conosciamo (supponendo che il suddetto gas sia più o meno nelle normali condizioni in cui viviamo, non magari in un sincrotrone) 70317[/snapback] Consiglio vivamente prima di sparare a vanvera di informarsi Ciaooooo Alberto Quote Link to post Share on other sites
stesala 0 Postato 23 Settembre 2005 Report Share Postato 23 Settembre 2005 I miei dubbi mi vengono fuori da un ricordo di chimica, l'energia spesa per dissociare l'acqua è maggiore dell'energia ottenuta dalla combustione dei gas ottenuti. Combustione perfetta, se poi inoltre si considera il rendimento del motore che è circa il 25% dove sta il guadagno? 60995[/snapback] attenzione....., non deve andare a idrogeno, solo migliorare la combustione del GPL. Ciao 61006[/snapback] vediamo se ho capito bene.... è un sistema che per elettrolisi scinde l'acqua produce ossigeno puro (100%) e idrogeno. mettiamo che anche questo idrogeno in più vada ai cilindri, e che pure l'ossigeno prodotto entri nei cilindri. tutto ciò che ne esce dalla combustione è un'aggiunta di idrogeno alla benzina e di ossigeno all'aria (che porterà la percentuale in massa nell'aria dal 23 al... chessò... 28/30%?). bene, per rimanere stechio, dobbiamo quindi, a dosaggio normale, abbattere l'iniezione di benzina, sennò a pari carico, la macchina al minimo già prende i 100 all'ora (poichè il lavoro sviluppato internamente ai cilindri è superiore al normale). per abbattere le emissioni, allora, deve sicuramente diminuire la quantità di aria/benzina introdotta. la cetralina non va un po in bamab? soprattutto se ha il sistema drive-by-wire? vabbeh, a parte questo, l'idrogeno ha combustione a temperature altissime, quindi produce molti più NOx (che pare oggi siano più pericolosi degli hc). poi... 20/25 ampere a scindere l'acqua..... ho bisogno di una certa energia per farlo. facendo però una reazione inversa di ossidazione, penso che produrrò meno energia che per ridurre l'acqua in h2 e 02. spiego... il dispositivo elettrolitico, scalderà bene? avrà bene dei magneti o chessò che assorbono qualcosa per permettere di dare energia alla trasformazione.... quindi sicuramente la combustione produrrà probabilmente quel qualcosina in meno (non abbastanza) di quello che serve a creare il combustibile e il comburente aggiuntivi. andranno circa alla pari (mettendo in crisi anche la batteria). quindi, sarà anche vero che miscelando idrogeno e ossigeno alla benzina, posso migliorare la qualità della miscela nel cilindro, però andrà dosata diversamente rispetto al carico dell'acceleratore, e sfruttando quella "potenza" in più che mi dovrebbe dare, inquinerò uguale a prime e forse un po di più (ricordo i NOx) io la vedo così, ragionando da stupido non ancora ingegnere.... Quote Link to post Share on other sites
stesala 0 Postato 23 Settembre 2005 Report Share Postato 23 Settembre 2005 io direì, che uno studio moooolto interessante sia questo: http://www.progettomeg.it/ questa si che è una cosa intelligente.... e poi, basta cercare di migliorare sto cavolo di ciclo otto e ciclo diesel. sono diventati vecchi il giorno in cui il sig otto e il sig diesel li hanno inventati..... noi rendiamoci conto che li usiamo solo perchè ci servono e solo perchè ci piace il rumore che fanno. a quale persona col piede pesante piacerebbe andare in giro con l'elettrico, senza sentire BrumBrum e sentire solo zZzZzZzZ Quote Link to post Share on other sites
Letis 0 Postato 26 Settembre 2005 Report Share Postato 26 Settembre 2005 Qualcuno che è andato alla giornata HO ci racconta qualcosa? bye Letis Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 26 Settembre 2005 Report Share Postato 26 Settembre 2005 Qualcuno che è andato alla giornata HO ci racconta qualcosa? bye Letis 70916[/snapback] Purtroppo non ho potuto andare per problemi familiari...quando so qualcosa lo posto Ciaooo Alberto Quote Link to post Share on other sites
Vise 0 Postato 26 Settembre 2005 Report Share Postato 26 Settembre 2005 La deltona lo aveva ereditato dalla 037 che aveva solo il volumex e era posizionato, sulla 037 all'entrata del volumex con 3 iniettori. Ciao 61247[/snapback] se non ricordo male, durante la seconda guerra mondiale i caccia aveno un sistema di "super-potenza" per i casi di emergenza, mediante iniezione di acqua al metanolo e solo acqua...potrebbe esser una cosa simile... Quote Link to post Share on other sites
meriva 0 Postato 26 Settembre 2005 Report Share Postato 26 Settembre 2005 Alla faccia di chi mi chiede di informarmi...ossigeno e idrogeno stanno a condizioni ambientali più o meno in una forma sola (acqua), altrimenti sono legati ad altri elementi. L'iniezione di acqua nei motori turbocompressi (rally e formula 1 anni 80) serviva ad abbassare la temperatutra di esplosione della miscela, che così poteva essere arricchita ulteriormente, per eviatre detonazioni. Iniezioni di altre sostanze, come sugli aerei: protossido d'azoto, che, scindendosi, libera molto più ossigeno di quello normalmente presente nell'atmosfera. Se questo dispositivo funzionasse, le celle a combustibile sarebbero già una realtà, senza dover produrre idrogeno dal metanolo o altro o doverlo caricare sul veicolo dall'esterno. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora