luczan 0 Postato 3 Agosto 2005 Report Share Postato 3 Agosto 2005 Posto questo link di un forum dove un sistema elettrolitico di produzione Idrogeno - Ossigeno porta ad eccellenti riduzioni di consumi, inquinanti, aumento di prestazioni (già diffuso da qualche anno negli USA). Lo scopo è migliorare la combustione, per tutti i tipi di combustibili. Il risparmio dovrebbe essere del 20% circa. http://www.forumcommunity.net/?t=18226&st=105 Qui si parla di un utente gpl che pare abbia ridotto i consumi addirittura del 50%....... Ciao, Luca. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 3 Agosto 2005 Report Share Postato 3 Agosto 2005 Posto questo link di un forum dove un sistema elettrolitico di produzione Idrogeno - Ossigeno porta ad eccellenti riduzioni di consumi, inquinanti, aumento di prestazioni (già diffuso da qualche anno negli USA). Lo scopo è migliorare la combustione, per tutti i tipi di combustibili. Il risparmio dovrebbe essere del 20% circa. http://www.forumcommunity.net/?t=18226&st=105 Qui si parla di un utente gpl che pare abbia ridotto i consumi addirittura del 50%....... Ciao, Luca. 60695[/snapback] mah per quello che ho capito sembra fare miracoli ma siamo alle solite se fa veramente cio che dice perche non e stato rilevato da qualche mega azienda e pubblicizzato in tutto il mondo? anche se e in fase sperimentale se era tutto vero parecchie aziende si sarebbero buttate a capofitto non credi?Ciao luc Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 3 Agosto 2005 Report Share Postato 3 Agosto 2005 Luc hai letto un po' di pagine del forum? Parlano di riprese alla rai vendita kit con passaparola a me sembra che sia una faccenda tipo tuker ricordi? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 3 Agosto 2005 Report Share Postato 3 Agosto 2005 Posto questo link di un forum dove un sistema elettrolitico di produzione Idrogeno - Ossigeno porta ad eccellenti riduzioni di consumi, inquinanti, aumento di prestazioni (già diffuso da qualche anno negli USA). Lo scopo è migliorare la combustione, per tutti i tipi di combustibili. Il risparmio dovrebbe essere del 20% circa. http://www.forumcommunity.net/?t=18226&st=105 Qui si parla di un utente gpl che pare abbia ridotto i consumi addirittura del 50%....... Ciao, Luca. 60695[/snapback] mah per quello che ho capito sembra fare miracoli ma siamo alle solite se fa veramente cio che dice perche non e stato rilevato da qualche mega azienda e pubblicizzato in tutto il mondo? anche se e in fase sperimentale se era tutto vero parecchie aziende si sarebbero buttate a capofitto non credi?Ciao luc 60705[/snapback] quoto Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 4 Agosto 2005 Report Share Postato 4 Agosto 2005 Posto questo link di un forum dove un sistema elettrolitico di produzione Idrogeno - Ossigeno porta ad eccellenti riduzioni di consumi, inquinanti, aumento di prestazioni (già diffuso da qualche anno negli USA). Lo scopo è migliorare la combustione, per tutti i tipi di combustibili. Il risparmio dovrebbe essere del 20% circa. http://www.forumcommunity.net/?t=18226&st=105 Qui si parla di un utente gpl che pare abbia ridotto i consumi addirittura del 50%....... Ciao, Luca. 60695[/snapback] Ciao Luca, sono andato a leggermi un pò quel forum ieri sera...molto interessante...sembra che il cuore del sistema sia appunto un sistema elettrolitico di produzione di idrogeno...che poi viene miscelato al combustibile...che sembra che migliori le prestazioni e riduca i consumi e emissioni...che però assorbe 25A di corrente...però viene aggiunto anche un catalizzatore magnetico sulla mandata di carburante simile ad altri che si vedono in giro...comunque i risultati sembra che ci siano...sarebbe da contattare "armando" di padova se ci fa provare il suo 206 benzina/idrogeno...tu Luca cosa ne pensi? Hai già approfondito la questione? Ciaoooo Alberto Quote Link to post Share on other sites
carlobs 0 Postato 4 Agosto 2005 Report Share Postato 4 Agosto 2005 Ciao Luca, sono andato a leggermi un pò quel forum ieri sera...molto interessante...sembra che il cuore del sistema sia appunto un sistema elettrolitico di produzione di idrogeno...che poi viene miscelato al combustibile...che sembra che migliori le prestazioni e riduca i consumi e emissioni...che però assorbe 25A di corrente...però viene aggiunto anche un catalizzatore magnetico sulla mandata di carburante simile ad altri che si vedono in giro...comunque i risultati sembra che ci siano...sarebbe da contattare "armando" di padova se ci fa provare il suo 206 benzina/idrogeno...tu Luca cosa ne pensi? Hai già approfondito la questione? Ciaoooo Alberto 60790[/snapback] Ho letto anche io un pò.... e pare che quel pò di idrogeno che si tira fuori con 20 A di elettrolisi possa migliorare la combustione globale della benzina/gas...tanto da ridurre in consumi del 20% su benzina e 50% su GPL/Metano e ovviamente rigenerare i 20 ampere richiesti per il tutto.... Sarebbe da approfondire con acquirenti con impianto GPL per vedere i reali risultati e.... lascerei stare la calamita! Ciao Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 5 Agosto 2005 Report Share Postato 5 Agosto 2005 Ciao Luca, sono andato a leggermi un pò quel forum ieri sera...molto interessante...sembra che il cuore del sistema sia appunto un sistema elettrolitico di produzione di idrogeno...che poi viene miscelato al combustibile...che sembra che migliori le prestazioni e riduca i consumi e emissioni...che però assorbe 25A di corrente...però viene aggiunto anche un catalizzatore magnetico sulla mandata di carburante simile ad altri che si vedono in giro...comunque i risultati sembra che ci siano...sarebbe da contattare "armando" di padova se ci fa provare il suo 206 benzina/idrogeno...tu Luca cosa ne pensi? Hai già approfondito la questione? Ciaoooo Alberto 60790[/snapback] Ho letto anche io un pò.... e pare che quel pò di idrogeno che si tira fuori con 20 A di elettrolisi possa migliorare la combustione globale della benzina/gas...tanto da ridurre in consumi del 20% su benzina e 50% su GPL/Metano e ovviamente rigenerare i 20 ampere richiesti per il tutto.... Sarebbe da approfondire con acquirenti con impianto GPL per vedere i reali risultati e.... lascerei stare la calamita! Ciao 60926[/snapback] Il sistema sembra che funzioni realmente, l'unico dubbio è l'effetto dannoso dell'idrogeno sui metalli che dovrebbe essere annullato da un additivo particolare da aggiungere all'olio...che si spera che funzioni Proverò a contattare "armando"...poi vi farò sapere Ciaooo Alberto Quote Link to post Share on other sites
Mircoron 0 Postato 5 Agosto 2005 Report Share Postato 5 Agosto 2005 I miei dubbi mi vengono fuori da un ricordo di chimica, l'energia spesa per dissociare l'acqua è maggiore dell'energia ottenuta dalla combustione dei gas ottenuti. Combustione perfetta, se poi inoltre si considera il rendimento del motore che è circa il 25% dove sta il guadagno? Quote Link to post Share on other sites
carlobs 0 Postato 5 Agosto 2005 Report Share Postato 5 Agosto 2005 I miei dubbi mi vengono fuori da un ricordo di chimica, l'energia spesa per dissociare l'acqua è maggiore dell'energia ottenuta dalla combustione dei gas ottenuti. Combustione perfetta, se poi inoltre si considera il rendimento del motore che è circa il 25% dove sta il guadagno? 60995[/snapback] attenzione....., non deve andare a idrogeno, solo migliorare la combustione del GPL. Ciao Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 5 Agosto 2005 Report Share Postato 5 Agosto 2005 Ciao, un giorno ho avuto modo di vedere il motore della Lancia Delta S4 al banco prova, aveva una uniezione ad acqua, gli iniettori polverizzavano l'acqua che veniva aspirata dal motore, quando il sistema si inseriva (al minimo non funzionava) la centralina ritardava l'accensione altrimenti detonava, il sistema funzionava al di sopra di una temperatura stabilita e la funzione era di abbassare la temperatura dell'aria che entrava perchè con i turbo e le pressioni che avevano l'aria era alle stelle e abbassando la temperatura rimpicciolivano le molecole, ma la resa, anche con meno anticipo al banco era notevole, i cavalli quando si inseriva il dispositivo salivano notevolmente. Il problema era polverizzare l'acqua, nebulizzarla per l'esattezza, perchè le pompe dovevano arrivare a delle pressioni alte e no usando dei metalli per ovvie ragioni, si sballavano di continuo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
akab 0 Postato 5 Agosto 2005 Report Share Postato 5 Agosto 2005 I miei dubbi mi vengono fuori da un ricordo di chimica, l'energia spesa per dissociare l'acqua è maggiore dell'energia ottenuta dalla combustione dei gas ottenuti. Combustione perfetta, se poi inoltre si considera il rendimento del motore che è circa il 25% dove sta il guadagno? 60995[/snapback] Sembra che il sistema sfrutti fenomeni di risonanza molecolare per cui l'energia associata all'idrogeno prodotto è superiore all'energia elettrica impiegata. Forse però è una bufala tipo fusione nucleare a freddo. saluti. Quote Link to post Share on other sites
carlobs 0 Postato 5 Agosto 2005 Report Share Postato 5 Agosto 2005 I miei dubbi mi vengono fuori da un ricordo di chimica, l'energia spesa per dissociare l'acqua è maggiore dell'energia ottenuta dalla combustione dei gas ottenuti. Combustione perfetta, se poi inoltre si considera il rendimento del motore che è circa il 25% dove sta il guadagno? 60995[/snapback] Sembra che il sistema sfrutti fenomeni di risonanza molecolare per cui l'energia associata all'idrogeno prodotto è superiore all'energia elettrica impiegata. Forse però è una bufala tipo fusione nucleare a freddo. saluti. 61021[/snapback] attenzione.....non va a idrogeno, solo migliora la combustione del GPL/benzina. Ciao Quote Link to post Share on other sites
luczan 0 Postato 5 Agosto 2005 Author Report Share Postato 5 Agosto 2005 I miei dubbi mi vengono fuori da un ricordo di chimica, l'energia spesa per dissociare l'acqua è maggiore dell'energia ottenuta dalla combustione dei gas ottenuti. Combustione perfetta, se poi inoltre si considera il rendimento del motore che è circa il 25% dove sta il guadagno? 60995[/snapback] Sembra che il sistema sfrutti fenomeni di risonanza molecolare per cui l'energia associata all'idrogeno prodotto è superiore all'energia elettrica impiegata. Forse però è una bufala tipo fusione nucleare a freddo. saluti. 61021[/snapback] attenzione.....non va a idrogeno, solo migliora la combustione del GPL/benzina. Ciao 61078[/snapback] Condivido quello che dice Carlobs, si tratta di un booster, un miglioramento della miscela carburante/aria, in particolare tendente ad aumentare l'efficienza della combustione, ridurre le emissioni inquinanti e quindi per massimizzare lo sfruttamento dell'energia del carburante. L'idrogeno prodotto viene immediatamente consumato e non stoccato per un uso successivo. Il generatore è collegato al plenum del condotto di aspirazione con un bypass in serie al tubo dei vapori olio della testata, in modo tale che l'aspirazione crea un vuoto e quindi aspira idrogeno che si miscela poi con l'aria ed il carburante iniettato nel condotto stesso prima di entrare in camera di combustione. E' una sorta di arricchitore dell'aria aspirata. Ciao. Luca. Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 6 Agosto 2005 Report Share Postato 6 Agosto 2005 Ciao, un giorno ho avuto modo di vedere il motore della Lancia Delta S4 al banco prova, aveva una uniezione ad acqua, gli iniettori polverizzavano l'acqua che veniva aspirata dal motore, quando il sistema si inseriva (al minimo non funzionava) la centralina ritardava l'accensione altrimenti detonava, il sistema funzionava al di sopra di una temperatura stabilita e la funzione era di abbassare la temperatura dell'aria che entrava perchè con i turbo e le pressioni che avevano l'aria era alle stelle e abbassando la temperatura rimpicciolivano le molecole, ma la resa, anche con meno anticipo al banco era notevole, i cavalli quando si inseriva il dispositivo salivano notevolmente. Il problema era polverizzare l'acqua, nebulizzarla per l'esattezza, perchè le pompe dovevano arrivare a delle pressioni alte e no usando dei metalli per ovvie ragioni, si sballavano di continuo. Ciao 61014[/snapback] 'ikkia c'eri all'epoca della MITICA DELTONA S4?! Quote Link to post Share on other sites
Mircoron 0 Postato 6 Agosto 2005 Report Share Postato 6 Agosto 2005 attenzione.....non va a idrogeno, solo migliora la combustione del GPL/benzina. Ciao Mumble, mumble...... Una combustione è una combustione, come fai a migliorarla di molto? Potrai migliorare un po' con le candele iridio (3-5%? anche se io ho dubbi che sia così tanto). Ma il 40% come dicono sul loro forum si otterrebbe eventualmente solo con la combustione dell'idrogeno e per avere così tanto idrogeno si consumerebbe ben più dell'aumento avuto. Mi spiego meglio, l'acqua è uno stato stabile dell'idrogeno e dell'ossigeno, quindi per avere 20 CV per un'ora (26-27 kWh) dovrei consumare, a rendimento 1, 26-27 kWh di corrente per avere l'idrogeno necessario, a 12V sono 2250A!!!!!!!!. Ripeto, io ho seri dubbi del funzionamento e mi scomparirebbero (non del tutto ) nel momento che qualcuno mi dimostrasse che l'energia ottenuta dalla ricombinazione dei gas ottenuti dalla dissociazione dell'acqua sarebbe superiore a quella spesa. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora