sabaknight 0 Postato 3 Aprile 2014 Report Share Postato 3 Aprile 2014 Salve ragazzi, ho un problema al mio impianto gpl... premettendo che la macchina ha 220.000 km alle spalle, il punto è che a gpl ad alto numero di giri lampeggia la spia motore e si disattiva l'esp, rallento un po e la spia motore smette di lampeggiare ma resta sempre accesa quella dell'esp (se spengo e riaccendo la macchina si spegne). Il mio nuovo installatore (dopo averne cambiati 5) ha riscontrato che il terzo iniettore era mal funzionante e l'ha sostituito... ora la macchina va perfetta ma ogni tanto continua a fare sto difetto... a diagnosi risulta che a gpl ad alti giri all'improvviso la sonda lambda non funzioni e poi riprenda a funzionare, ed in quell'attimo che non funziona si accende la discoteca... all'installatore è sembrato strano perchè a suo dire se la sonda lambda era difettosa il problema lo dovrebbe fare anche a benzina, quindi esclude che la sonda lambda sia mal funzionante... alla fine ne io ne lui abbiamo capito il problema... Secondo voi perchè ?? (e cmq è un installatore alla mano, se arriva un aiuto dall'esterno anche da internet non si offende, anzi... impara!!!!) Aiutatemi è un problema che mi affligge da 7 ANNI !!!!!!!!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 3 Aprile 2014 Report Share Postato 3 Aprile 2014 Ciao, l'unica cosa che mi viene in mente ma che credo improbabile è ti abbiano emulato il segnale lambda; si faceva qualche anno fa quando ancora c'erano impianti aspirati o iniettati non avoluti; praticamente si mandava alla centralina originale un segnale lambda a lei gradito in modo che non accendesse la spia anomalia motore. Ciao Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 3 Aprile 2014 Report Share Postato 3 Aprile 2014 ..o magari un falso contatto (mai trovato in 7 anni?!) che sballa il segnale quando il motore frulla in alto... Quote Link to post Share on other sites
patrizio77 0 Postato 4 Aprile 2014 Report Share Postato 4 Aprile 2014 ciao se ti puo consolare anche a me lo fa sul kangoo quando supero i 4500 giri mi sono rassegnato. l'impianto è un brc my 07 di 5 anni ma il problema l'ha fatto da subito. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 5 Aprile 2014 Report Share Postato 5 Aprile 2014 spia lampeggiante uguale mancate accensioni , devi farti dire i codi errore registrati dalla centralina Quote Link to post Share on other sites
sabaknight 0 Postato 8 Aprile 2014 Author Report Share Postato 8 Aprile 2014 spia lampeggiante uguale mancate accensioni , devi farti dire i codi errore registrati dalla centralina mancata accensione cilindri (1) mancata accensione cilindro 3 mancata accensione cilindro 2 banc.1 - sist. valutaz. carburante Quote Link to post Share on other sites
sabaknight 0 Postato 8 Aprile 2014 Author Report Share Postato 8 Aprile 2014 spia lampeggiante uguale mancate accensioni , devi farti dire i codi errore registrati dalla centralina mancata accensione cilindri (1) mancata accensione cilindro 3 mancata accensione cilindro 2 banc.1 - sist. valutaz. carburante nell'ordine: banc.1 - sist. valutaz. carburante mancata accensione cilindro 3 mancata accensione cilindro 2 mancata accensione cilindri (1) Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 8 Aprile 2014 Report Share Postato 8 Aprile 2014 le candele sono vecchie? Quote Link to post Share on other sites
sabaknight 0 Postato 9 Aprile 2014 Author Report Share Postato 9 Aprile 2014 le candele sono vecchie? candele sono state cambiate ad agosto 2012 circa, ma abbiamo provato anche con candele nuove ma nada Quote Link to post Share on other sites
sabaknight 0 Postato 9 Aprile 2014 Author Report Share Postato 9 Aprile 2014 ragazzi mi sono accorto di una cosa... il mio rail iniettori non ha il sensore presine/temperatura, mentre spulciando su internet ho trovato lo schema di montaggio ufficiale landi e ho visto che il rail di iniettori che usano ha il suddetto sensore... Mi domando: può essere questa la causa??? Quote Link to post Share on other sites
sabaknight 0 Postato 9 Aprile 2014 Author Report Share Postato 9 Aprile 2014 ragazzi mi sono accorto di una cosa... il mio rail iniettori non ha il sensore presine/temperatura, mentre spulciando su internet ho trovato lo schema di montaggio ufficiale landi e ho visto che il rail di iniettori che usano ha il suddetto sensore... Mi domando: può essere questa la causa??? almeno sembra che non lo abbia, per meticolosità controllerò subito il vano motore Quote Link to post Share on other sites
ramses 0 Postato 9 Aprile 2014 Report Share Postato 9 Aprile 2014 ragazzi mi sono accorto di una cosa... il mio rail iniettori non ha il sensore presine/temperatura, mentre spulciando su internet ho trovato lo schema di montaggio ufficiale landi e ho visto che il rail di iniettori che usano ha il suddetto sensore... Mi domando: può essere questa la causa??? Deve averlo il sensore; di solito nel rail, o nel filtro... Quote Link to post Share on other sites
sabaknight 0 Postato 10 Aprile 2014 Author Report Share Postato 10 Aprile 2014 il sensore c'è (dopo aver fatto una figura col meccanico, che per poco non mi mangiava dicendomi che per forza ci deve essere altrimenti non funziona l'impianto, e aver controllato nel vano motore) ma ho notato un'altra cosa: gli iniettori hanno il tappino nero mentre quelli che suggerisce landi per il mio motore deve avere il tappino verde... Conta qualcosa questo??? Quote Link to post Share on other sites
sabaknight 0 Postato 10 Aprile 2014 Author Report Share Postato 10 Aprile 2014 Ciao, l'unica cosa che mi viene in mente ma che credo improbabile è ti abbiano emulato il segnale lambda; si faceva qualche anno fa quando ancora c'erano impianti aspirati o iniettati non avoluti; praticamente si mandava alla centralina originale un segnale lambda a lei gradito in modo che non accendesse la spia anomalia motore. Ciao e se fosse così come si potrebbe risolvere il problema ??? Quote Link to post Share on other sites
sabaknight 0 Postato 30 Aprile 2014 Author Report Share Postato 30 Aprile 2014 Aggiornamento: dovendo andare a roma, prima di partire in questi giorni sono passato dall'installatore e mi ha fatto fare una prova. Dato che avevo il serbatoio scarico, mi invita a commutare la macchina a gpl e camminare per vedere quanti altri km potevo fare; percorro quasi 10km e poi la macchina commuta a benzina da sola. Faccio il pieno e arrivo Roma senza problemi. Chiamo l'installatore e glii dico che la macchina è andata bene. secondo lui i problemi a questo punto non derivano dal vano motore, piuttosto dal serbatoio che non pesca bene il gpl e per sicurezza controllare se il tubo di passaggio da serbatoio a impianto non sia talmente intasato da non far arrivare il giusto quantitativo di gpl agli alti numeri di giri. Secondo voi siamo sulla strada giusta??? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora