Cordy 0 Postato 18 Novembre 2015 Report Share Postato 18 Novembre 2015 Parte a benzina o direttamente a gpl? Se parte a benzina il problema è nell'alimentazione della benzina. Pompa o qualche guarnizione, gommini o iniettori che perdono. Prova a dare il contatto e poi prima di avviare conta fino a dieci. Darai più tempo al sistema per andare in pressione. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 18 Novembre 2015 Report Share Postato 18 Novembre 2015 E' più probabile che abbia un iniettore del gpl che trafila gas nel collettore oppure la mappa a benzina sballata presumibilmente da iniettori del gpl lenti che ingrassano troppo. Io ho avuto per 2 inverni consecutivi quel problema: facevo azzerare i parametri autoadattivi della centralina benzina, facevo una 40 di km a benzina e tutto tornava a posto. @federico.f87: quanti km ha la tua auto? è nativa a gpl? che impianto monta? Quote Link to post Share on other sites
Innooper 0 Postato 5 Gennaio 2016 Report Share Postato 5 Gennaio 2016 Buona sera a tutti. Anche la mia Flavia da qualche settimana stenta a partire a freddo, poi una volta avviata va benissimo sia a gas che a benzina. Se prima di spegnere il motore percorro un paio di chilometri a benzina, la ripartenza avviene normalmente senza alcun problema, ma se la spengo dopo essere andata a gpl stenta nuovamente l'avviamento. Il mio installatore mi ha detto che l'impianto a gpl va bene e che il problema potrebbe essere la pressione della pompa benzina, oppure qualche iniettore della benzina che trafila e svuota il circuito, quindi non ha nessuna intenzione di toccarlo. Ovviamente vorrei capire, prima di andare dal meccanico, qual'e il problema tra i due così vado a colpo sicuro evitando che mi facciano spendere un capitale in cose inutili. Potete aiutarmi? Grazie! Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 5 Gennaio 2016 Report Share Postato 5 Gennaio 2016 E' esattamente l'opposto, è probabile che ci sia un iniettore del gas che perde e svuota l'impianto saturando il collettore di aspirazione oppure un iniettore gpl lento che ingrassa troppo la mappa a gas e simultaneamente fa smagrire troppo quella benzina. Vai da un impiantista e non da un meccanico e fatti azzerare i parametri autoadattivi della centralina benzina. Quote Link to post Share on other sites
Innooper 0 Postato 6 Gennaio 2016 Report Share Postato 6 Gennaio 2016 Ok, grazie. Quindi il gpl riempie il collettore di aspirazione e quindi la macchina si ingolfa. Riparlerò con l'impiantista. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Gennaio 2016 Report Share Postato 6 Gennaio 2016 Esatto, solitamente la causa è questa L'installatore può vedere se gli iniettori perdono semplicemente staccando i tubicini e mettendoli in un bicchiere d'acqua: se escono bolle significa che perdono. Quote Link to post Share on other sites
Innooper 0 Postato 8 Gennaio 2016 Report Share Postato 8 Gennaio 2016 Esatto, solitamente la causa è questa L'installatore può vedere se gli iniettori perdono semplicemente staccando i tubicini e mettendoli in un bicchiere d'acqua: se escono bolle significa che perdono. Grazie del consiglio. È facile da farsi o lo deve fare l'installatore? Un'altra cosa strana che ho notato in questi giorni e che per non avere problemi alla ripartenza, la commutazione a benzina la devo effettuare 3-4 km prima, non basta che lo faccia Prima di spegnere il motore, ma ci devo almeno camminare per 3-4 km. Prima di questa auto, dove ho installato il gpl appena acquistata nuova ed adesso ha all'attivo quasi 70000km, avevo una 307 con l'impianto montato dallo stesso installatore è mai avuto alcun problema per quasi 200000 km fino a quando l'ho venduta. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 8 Gennaio 2016 Report Share Postato 8 Gennaio 2016 E' facile a farsi ma è anche facile serrare male i tubicini o danneggiarli... Se non sei consapevole bene di ciò che fai è bene andare da uno del mestiere Quote Link to post Share on other sites
Luftanza1970 0 Postato 11 Dicembre 2019 Report Share Postato 11 Dicembre 2019 provate a levare il fusibile del gas. staccate e riattaccate lo spinotto sensore temperstura acqua e mettete in moto senza rimettere il fusibile del gpl. vedrete che a benzina va tutto bene. e il gpl che manda in confusione la centrslina auto, credi che va regolata la portata aria del gpl perche' al gpl serve pochissima aria e la centralina auto si adegua mandando per l'accensione a benzina molta piu' benzina che aria. la maggior parte degli impianti gpl sono regolati con i valori della centralina benzina che non vanno bene perche al benzina serve piu aria quindi la sonda invia segnale di aria eccessiva ed aumenta il flusdo di benzina che alla prima accensione della giornata sembra ingolfata. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Dicembre 2019 Report Share Postato 16 Dicembre 2019 Credo che tu abbia in perdita il riduttore o gli iniettori. Se riesci a scollegare il tubo della depressione ,che è quello piccolino con diametro esterno di 10 mm circa ,vedi se sfiata da lì. Ti allego una foto di dove dovrebbe essere posizionato il tubo,non so la tua mito che modello sia ,ma comunque dovrebbe essere collocato lì. Vedi la freccia blu . Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora