Umbi 0 Postato 26 Gennaio 2014 Report Share Postato 26 Gennaio 2014 Che percorso fa il tubo ? No hai i colettori in plastica ? Ricordai che il GPL viene vaporizzato a caldo nel polmone. Se non hai mai cambiato il liquido d raffreddamento è ora di provvedere O altrimenti prova questa procedura di reset del minimo : 1.Switch on the ignition but don’t start the engine and leave for 90 seconds. 2.Switch off the ignition and leave for 90 seconds. 3.Start the engine without touching the accelerator. 4.Leave engine to idle for at least ten minutes. 5.Take the car for a spin and make sure you drive it in different styles including hard! 6.The idle should now be back to normal. If not continue with steps 7-9. Optional: ECU Reset (clears some of the stored ECU parameters):- 7.Disconnect the battery for at least 45 minutes (make sure you have a record of any stereo security codes). 8.Reconnect the battery. 9.Repeat steps 1-6 again Quote Link to post Share on other sites
mirko79 0 Postato 27 Gennaio 2014 Author Report Share Postato 27 Gennaio 2014 Ciao . Allora fatto apprendimento minimo con examiner alfa. Già tempo fa. Quello che rimango sorpreso è che quando fa freddo come oggi il minimo è regolare. Appena la temperatura ambientale supera i 12 gradi sono dolori. Macchina che ha il minimo posseduto. Strano Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 27 Gennaio 2014 Report Share Postato 27 Gennaio 2014 Ma il sensore temperatura GPL dove è ? Il famoso tubo che dicevi scaldare tanto ? Che percorso fa ? Quote Link to post Share on other sites
mirko79 0 Postato 27 Gennaio 2014 Author Report Share Postato 27 Gennaio 2014 atTaccato al riduttore sulla parte inferiore. Ora che mi ci fai pensare l impiantista ha toccato i fili che erano a contatto col manicotto dell' acqua e li ha allontanati. Il tubo parte dal filtro vicino la batteria e passa sul coperchio librerie e va sotto il coprimotore in plastica. Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 28 Gennaio 2014 Report Share Postato 28 Gennaio 2014 Perché sotto il coprimotore ? Prova ad andare senza. Il coperchio librerie cosa sarebbe ? E' un'auto o un quaderno ? Quote Link to post Share on other sites
mirko79 0 Postato 28 Gennaio 2014 Author Report Share Postato 28 Gennaio 2014 Ah ah ah coperchio punterie :-D. Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 29 Gennaio 2014 Report Share Postato 29 Gennaio 2014 Fallo passare lato collettore (Che è in plastica immagino) .... non sul coperchio punterie. E vediamo Quote Link to post Share on other sites
mirko79 0 Postato 31 Gennaio 2014 Author Report Share Postato 31 Gennaio 2014 Oggi per emergenza ho fatto il pieno dal mio impiantista,che ha anche la pompa per il gas, morale:la macchina è più lenta e il minimo oscilla da far paura. Quando lo metto sull'autostrada la macchina è perfetta e il minimo mooolto più stabile. Può essere che il gas del mio impiantista sia scarso o non cambia i filtri alla pompa?glielo anche detto e mi ha risposto che è impossibile. È solo una mia fissa. Allora perché quando metto il gas da lui la macchina va male? Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 17 Febbraio 2014 Report Share Postato 17 Febbraio 2014 Hai ancora il problema del ballonzolamento del minimo ? E successo a me .. causa spegnimento in partenza e dopo restava accelerato tendendo a ballare : Prova a lasciare acceso il clima e il lunotto per dare un po di carico .... finchè si regolarizza. Poi tira via clima e lunotto e dimmi cosa fa. Quote Link to post Share on other sites
mirko79 0 Postato 21 Febbraio 2014 Author Report Share Postato 21 Febbraio 2014 Ciao ho fatto come hai detto tu clima acceso e lunotto. Col carico sembra andar bene. Pero mi sono accorto che col caldo di questi giorni la macchina aveva il minimo non regolare . Poi appena scese le temperature il minimo è più regolare anche in scalata. L'impiantista(se cosi si può chiamare)dice che dovrebbe andare male col freddo e non il contrario. Per me ha sbagliato mappa.Ho scaricato da Internet il programma lovato ma è diverso da quello che usa il mio impiantista. Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 21 Febbraio 2014 Report Share Postato 21 Febbraio 2014 Aldilà .... di mappe e varie .... Ho notato che (Mi si è spenta in partenza per colpa mia) dopo un problema .... la centralina memorizza il fatto e da lì inizia il problema, ce e ci fosse un BUG ne firmware di gestione. Dopo un po' però (lasciando un po' i carico) il problema va risolvendosi. Così è successo a me. Adesso ti dovrebbe andare bene senza senza carico (I primi gg avrà ancora qualche tremito ma nulla i più) Quote Link to post Share on other sites
mirko79 0 Postato 15 Marzo 2014 Author Report Share Postato 15 Marzo 2014 Ciao a tutti. Oggi sono stato dall impiantista. Ho cambiato i filtri. 40€ . La prox volta li cambio da solo. Ho. detto di controllarMi la mappa gpl. Dice che è perfetta. Ma....... Lo sballamento del minimo quando fa caldo ha detto che sono i parametri adattativi della centralina benzina. Allora secondo me vuol dire che quella gpl è sballata. Qualcuno. di voi ha dei parametri da confrontare? Oi mi sono accorto che sul programma di diagnosi dice tempi iniezione benzina 2.0/ 2.1 e tempi gpl 0. Ho il programma e il cavo. Sapete aiutarmi. Sta diventando un ossessione. Grazie Quote Link to post Share on other sites
mirko79 0 Postato 15 Marzo 2014 Author Report Share Postato 15 Marzo 2014 Stavo pensando anche al debimetro. Questo sarebbe il 3.Quello che monta ora è originale Bosch ma penso rigenerato perché quando l ho comprato era solo il sensore. Leggevo che qualcono lo ha anche forato per far entrare aria più fresca. Pero non vorrei rovinarlo. La macchina non ha vuoti d accelerazione o strappi. Alla diagnosi nessun errore. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora