AUTOGASTWINS 0 Postato 29 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 29 Ottobre 2013 Penso che se si tratta di una Grande punto 1400 il motore è un Fiat FIRE 8 valvole e sono REGOLABILI. Se invece è un 16 valvole sono idrauliche....dammi il tipo di motore lo trovi sul libretto alla voce P5 Ho una nuova bravo, non una grande punto ed il motore è il FIRE 1.4 16 valvole da 90CV so che le ha idrauliche perchè avevo contattato direttamente la Fiat prima di comprare la macchina Il motore è il 192B2000. Ok è a 16 valvole.....ciao e grazie Quote Link to post Share on other sites
Dani1998 0 Postato 1 Febbraio 2017 Report Share Postato 1 Febbraio 2017 Buonasera a tutti, ho una polo gpl del 2008 landi renzo in fabbrica. Ho un problema sull'accensione che quando spengo in gpl, il giorno dopo l'auto ha bisogno più di un giro di chiave per accenderla del tutto, invece con la benza tutto ok. Sono andato dal meccanico e mi ha detto che bisogna cambiare gli iniettori, 2 su 4 perdono gas a riposo, quindi per loro è questo il problema. Mi hanno chiesto 280 euro per 4 iniettori nuovi e manodopera. Per giorni ho pensato come risparmiare qualcosina, e che ho fatto, ho chiamato la LANDI RENZO di Reggio Emilia, non mi hanno detto niente per risolvere, mi hanno dato un numero di telefono di un RIVENDITORE/MECCANICO CERTIFICATO LANDI RENZO a Padova, mi ha chiesto 43 EURO per ogni iniettore, quindi un totale di 172, ovviamente senza manodopera, mi son guardato un video su YouTube ''Come smontare gli iniettori del GPL'' e devo dire, guardandolo con mio papà, è veramente una cagata, 4 viti, 4 mollette ed il gioco è fatto ( ), venerdì vado a Padova (sono di Vicenza) a prenderli. Risparmio ben 80 euro circa. Chiamali poco!!!!! Qualcuno ha avuto a che fare con iniettori GPL della LANDI? Consigli o precauzioni per il smontaggio e sostituzione? Prima della sostituzione devo fare un pulizia nel rail (non me ne intendo)? Potrà risolvere il mio problmea sull'accensione? Faccio bene al fai da te? Rimandendo attenti ovviamente Attendo, grazie Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 1 Febbraio 2017 Report Share Postato 1 Febbraio 2017 iniettori di m3rda quelli della landi,non riesci a "revisionarli". Quote Link to post Share on other sites
Dani1998 0 Postato 1 Febbraio 2017 Report Share Postato 1 Febbraio 2017 In che senso Schema28? Ho l'impianto LANDI RENZO, sono obbligato a mettere gli stessi Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 1 Febbraio 2017 Report Share Postato 1 Febbraio 2017 mio cognato ha un landi ( si arrangia dietro le auto ) e gli iniettori landi non è mai riuscito a smontarlo,nell'aprirli si rompono. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 1 Febbraio 2017 Report Share Postato 1 Febbraio 2017 sostituisci gli iniettori e sostituisci il filtro del gas onde evitare che vada dello sporco accumulato nei nuovi iniettori per il resto nulla daq dichiarare Quote Link to post Share on other sites
Dani1998 0 Postato 1 Febbraio 2017 Report Share Postato 1 Febbraio 2017 Io devo sostituire solo gli iniettori non il rail, dal video sembra una cagata, o sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 1 Febbraio 2017 Report Share Postato 1 Febbraio 2017 sisi non è difficile, ne ho un rail a casa sono 4 viti. stai attento a prenderli con lo stesso attacco dei tuoi e vai tranquillo. p.s. non scrivere dappertutto xD Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 1 Febbraio 2017 Report Share Postato 1 Febbraio 2017 Si, è facile sostituirli con il fai-da-te, peraltro non mi fisserei troppo sulla revisionabilità degli iniettori, alla fine capace che ti chiedano più di manodopera che il costo dell'iniettore nuovo, che alla fine non è elevato (40-50 euro). Si fa prima a cambiarlo e amen Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora