AUTOGASTWINS 0 Postato 20 Settembre 2013 Report Share Postato 20 Settembre 2013 Ho appena terminatpo un servizio di messa a punto su una delle tante Punto 198 (Grande Punto) Parto dal principio perchè penso sia una cosa interessante sia per utenti che per i colleghi vista anche la grande diffusione del seguente modello Vettura chiaramente trasformata dalla casa madre. LANDI Il cliente lameta i seguenti difetti: Aumento dei consumi. Cattivo funzionemento al minimo, il motore traballa prestazioni inferiori in maniere apprezzabile. Concordiamo la data dell'intervento perchè stanco di essere rimpallato fra concessionaria e officina autorizzata e mi autorizza l'intervento da me proposto......ho carta bianca e posso fare querllo che voglio Premetto che in Fiat volevano sostituile il gruppo iniettori chiaramente non in garanzia visto che la vettura a quattro anni e muna percorrenza doi noltre 61000 km. Elenco degli intervfenti proposti: Lavaggio con ultrasuoni in liquido basico a alta temperatura Regolazione valvole Riposizionamento rail iniettori da sotto il collettore a sopra, con sensibile riduzione della lunghezza di tubi e tubetti..... Cosa mi ritrovo. Il gioco valvole a freddo non presenta segni di usura preococe o preocccupante visto che la casa madre consiglia 40 centesimi di gioco per lo scarico e 30 per l'aspirazione. le trovo tutte sono entro i 10 centesi di gioco ma vista la semplicità dell'operazione e la mia fissa per questa regolazione preferisco riportare il valore come consigliato da fiat....... Smonto gli iniettori che inevitabilmente trovo annegati nell'olio, del resto con quell'ubicazione non potevo sperare in nulla di ,meglio chiudo i fori filettati dove erano collocati i portagomma nel collettore con delle semplici brugole e un po' di sigillante visto che li gli iniettori non ci saranno mai più..... Abbasso la vettura riforo il collettore con ugelli posizionati a ridosso delle sedi dell'iniettore benzina e rimonto gli iniettori med del GPL che nonostante la loro discreta dimensione riesco a posizionare sotto al filtro dell'aria o meglio fra scatola filtro e rail benzina con una riduzione del tuibetto di circa 1/4 rispetto alla precedente ubicazione...... Che dire, la vettura sembra un altra........ Confrontandola con una originale fiat si nota subito la differenza di fluidità di funzionamento a tutti i regimi E' chiar che non è stravolta nelle prestazioni va semplicemente meglio in tutti i sensi e non mistupirei che consumasse addirittura meno...... Costo dell'operazione Lavaggio 80 euro 8 piattelli valvole 32 filtro 15 euro Lavoro officina 140 euro. Tot 267 euro Ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 20 Settembre 2013 Report Share Postato 20 Settembre 2013 Felice quindi il motore della punto su cui hai operato è il 1.4 77cv gasato di serie fiat giusto? Per quanto riguarda i piattelli cosa hai fatto, li hai sostituiti? Poi ti faccio una domanda a cui forse non sai rispondere. Come mai quei grandi intelligenti del gruppo fiat/landi pongono gli iniettori nella parte inferiore del collettore? Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 20 Settembre 2013 Author Report Share Postato 20 Settembre 2013 Felice quindi il motore della punto su cui hai operato è il 1.4 77cv gasato di serie fiat giusto? Per quanto riguarda i piattelli cosa hai fatto, li hai sostituiti? Poi ti faccio una domanda a cui forse non sai rispondere. Come mai quei grandi intelligenti del gruppo fiat/landi pongono gli iniettori nella parte inferiore del collettore? Si è la 1400 8valvole 57 Kw o da 74 hp circa..... Perchè è stata la landi che ha comunicato la possibilità di di montare ol'iniettore med in tutte le posizioni.... del rtesto non è l'iniettore che non va ma l'olio che penetra nel pistoncino a rallentarlo prima e bloccaarlo poi..... Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 20 Settembre 2013 Report Share Postato 20 Settembre 2013 A volte non capisco se i tecnici (in questo caso FIAT + LANDI) fanno a apposta a sbagliare per vendere più ricambi, oppure se davvero non ci arrivano. In entrambi i casi la cosa è deplorevole. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 21 Settembre 2013 Report Share Postato 21 Settembre 2013 Infatti un mio amico ha già sostituito l'intero rail iniettori a neanche 100.000Km E poi, secondo molti, le auto bi-fuel della casa son meglio delle aftermarket Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 2 Ottobre 2013 Report Share Postato 2 Ottobre 2013 sono esattamente gli stessi "problemi" che ho sulla mia Bravo gasata Fiat/Landi, il problema quindi sarebbero gli inettori pieni d'olio. del resto credo che l'impianto sia lo stesso. anche io sono stato dalla Fiat e mi volevano sostituire gli iniettori per la modica cifra di 400 euro. Al momento non ho fatto niente, però la tua soluzione mi sembra valida. Se pulisco gli iniettori senza spostarli dopo un po' tornerò da capo vero? Felice dove lavori tu? =D Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 2 Ottobre 2013 Report Share Postato 2 Ottobre 2013 - Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 18 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 18 Ottobre 2013 Felice monti ancora emer? il mio installatore al momento ha smesso di montarli causa grossi disagi con gli iniettori. A detta sua si frantuma il piattello. Iniettori che tra l'alto ho anche io quindi sono in attesa di avere problemi e farmeli cambiare in garanzia (come mi ha promesso). Si monto ancora Emer....nella mia zona probabilmente anche a causa del GPL non inquinato da sostanze aggressive non ho avuto problemi con gli iniettori. Tornado alla Grande punto ho incontrato occasionalmente il cliente......report post intervento, La vettura non è mai andata così bene neanche da nuova. Posto questa informazione perché se qualche installatore vuol prendersi la briga di effettuare la modifica deve sapere che farà un figurone con il cliente. Ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 19 Ottobre 2013 Report Share Postato 19 Ottobre 2013 Vaglielo a spiegare al mio meccanico che nonostante l'abbia chiesto espressamente di lavarmi gli iniettori mi ha detto che quando andranno male me li cambierà Autogas volevo chiederti se hai dovuto fare qualche intervento sulla mappatura o se la lunghezza diversa dei tubicini non ha portato a cambiamenti. Te lo chiedo perchè probabilmente proporrò di spostarmi gli iniettori al prossimo tagliando e se non ci sono di mezzo interventi sulla centralina invece che andare dal meccanico andrò dall'impiantista Ti ringrazio molto per questa tua testimonianza che sicuramente è molto utile per noi possessori di auto Fiat "by Landi" Quote Link to post Share on other sites
sventrax 0 Postato 20 Ottobre 2013 Report Share Postato 20 Ottobre 2013 secondo me gli iniettori li mettono sotto al collettore perche non si vedono. cosi possono dire che l'impianto è fatto bene perchè non si vede niente.. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 20 Ottobre 2013 Report Share Postato 20 Ottobre 2013 secondo me gli iniettori li mettono sotto al collettore perche non si vedono. cosi possono dire che l'impianto è fatto bene perchè non si vede niente.. Beh tutto il resto è a vista (riduttore, filtro e centralina), non penso che sia una questione di immagine Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 21 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 21 Ottobre 2013 Vaglielo a spiegare al mio meccanico che nonostante l'abbia chiesto espressamente di lavarmi gli iniettori mi ha detto che quando andranno male me li cambierà Autogas volevo chiederti se hai dovuto fare qualche intervento sulla mappatura o se la lunghezza diversa dei tubicini non ha portato a cambiamenti. Te lo chiedo perchè probabilmente proporrò di spostarmi gli iniettori al prossimo tagliando e se non ci sono di mezzo interventi sulla centralina invece che andare dal meccanico andrò dall'impiantista Ti ringrazio molto per questa tua testimonianza che sicuramente è molto utile per noi possessori di auto Fiat "by Landi" No nessuna modifica alla centralina del GPL non è necessario e fra l'altro su impianto originale non è possibile intervenire. Consiglio vivamente di regolare le valvole, questo motore è sensibilissimo e npochi centesimi fanno davvero la differenza....ciao Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 27 Ottobre 2013 Report Share Postato 27 Ottobre 2013 Vaglielo a spiegare al mio meccanico che nonostante l'abbia chiesto espressamente di lavarmi gli iniettori mi ha detto che quando andranno male me li cambierà Autogas volevo chiederti se hai dovuto fare qualche intervento sulla mappatura o se la lunghezza diversa dei tubicini non ha portato a cambiamenti. Te lo chiedo perchè probabilmente proporrò di spostarmi gli iniettori al prossimo tagliando e se non ci sono di mezzo interventi sulla centralina invece che andare dal meccanico andrò dall'impiantista Ti ringrazio molto per questa tua testimonianza che sicuramente è molto utile per noi possessori di auto Fiat "by Landi" No nessuna modifica alla centralina del GPL non è necessario e fra l'altro su impianto originale non è possibile intervenire. Consiglio vivamente di regolare le valvole, questo motore è sensibilissimo e npochi centesimi fanno davvero la differenza....ciao Grazie mille Il mio motore ha le punterie idrauliche, non tutti i motori fiat a gpl sono come quello della punto che le ha meccaniche Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 27 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 27 Ottobre 2013 Vaglielo a spiegare al mio meccanico che nonostante l'abbia chiesto espressamente di lavarmi gli iniettori mi ha detto che quando andranno male me li cambierà Autogas volevo chiederti se hai dovuto fare qualche intervento sulla mappatura o se la lunghezza diversa dei tubicini non ha portato a cambiamenti. Te lo chiedo perchè probabilmente proporrò di spostarmi gli iniettori al prossimo tagliando e se non ci sono di mezzo interventi sulla centralina invece che andare dal meccanico andrò dall'impiantista Ti ringrazio molto per questa tua testimonianza che sicuramente è molto utile per noi possessori di auto Fiat "by Landi" No nessuna modifica alla centralina del GPL non è necessario e fra l'altro su impianto originale non è possibile intervenire. Consiglio vivamente di regolare le valvole, questo motore è sensibilissimo e npochi centesimi fanno davvero la differenza....ciao Grazie mille Il mio motore ha le punterie idrauliche, non tutti i motori fiat a gpl sono come quello della punto che le ha meccaniche Penso che se si tratta di una Grande punto 1400 il motore è un Fiat FIRE 8 valvole e sono REGOLABILI. Se invece è un 16 valvole sono idrauliche....dammi il tipo di motore lo trovi sul libretto alla voce P5 Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 28 Ottobre 2013 Report Share Postato 28 Ottobre 2013 Penso che se si tratta di una Grande punto 1400 il motore è un Fiat FIRE 8 valvole e sono REGOLABILI. Se invece è un 16 valvole sono idrauliche....dammi il tipo di motore lo trovi sul libretto alla voce P5 Ho una nuova bravo, non una grande punto ed il motore è il FIRE 1.4 16 valvole da 90CV so che le ha idrauliche perchè avevo contattato direttamente la Fiat prima di comprare la macchina Il motore è il 192B2000. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora